Sciopero trasporti del 29 novembre: Salvini firma la precettazione

Il ministro Salvini: “In 25 mesi oltre 1.300 scioperi, uno al giorno, e nei trasporti anche in questo caso si è scelto il venerdì”. Roma – Scatta la precettazione dei sindacati da parte del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, per lo sciopero di venerdì 29 novembre. Lo rende noto il Mit dopo l’incontro con le organizzazioni … Leggi tutto

Scioperi 29 novembre, il Garante chiede di ridurre a 4 ore lo stop per i trasporti

Secondo la Commissione si profila il “fondato pericolo di un pregiudizio grave ai diritti della persona costituzionalmente tutelati”. Roma – Ridurre a quattro ore la durata degli scioperi generali del prossimo 29 novembre, relativamente ai settori del trasporto passeggeri. Questa la misura richiesta dalla Commissione di garanzia sugli scioperi al ministro delle Infrastrutture e dei … Leggi tutto

I treni si fermano di nuovo: sciopero di 24 ore dalle 21, weekend di disagi

La nota di Trenitalia che invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, a riprogrammare il viaggio. Roma – Ancora una giornata di sciopero. Ancora un weekend a rischio con disagi per chi viaggia in treno. Questa sera alle 21 scatta lo sciopero nazionale di 24 ore nel trasporto ferroviario, … Leggi tutto

Sciopero dei treni 23 e 24 novembre: gli orari e le fasce di garanzia

Si fermerà il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, tranne in Piemonte e Valle d’Aosta. Stop anche di Italo. Roma – Ancora uno sciopero dei treni. La mobilitazione inizierà domani, sabato 23, alle ore 21, e andrà avanti fino alla stessa ora del giorno successivo. La decisione, comunicata da Ferrovie dello Stato, è confermata dal sindacato Usb e … Leggi tutto

“Possibili emendamenti sugli stipendi dei medici”: la mossa di Schillaci

È guerra di cifre sullo sciopero di mercoledì: per i sindacati l’85% di adesioni, mentre il ministro della Salute parla solo dell’1%. Roma – Dopo lo sciopero dei medici di ieri, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ipotizza emendamenti sugli stipendi. “Ci sono proposte emendative all’attenzione della Commissione Bilancio della Camera – ha detto nel corso di … Leggi tutto

Sciopero dei medici: oggi 1,2 milioni di prestazioni potrebbero saltare

A rischio i servizi di assistenza, esami radiografici (50mila), 15mila interventi chirurgici programmati e 100mila visite specialistiche. Roma – Potrebbero saltare 1,2 milioni prestazioni sanitarie per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie indetto per oggi, 20 novembre. Lo riferiscono Anaao Assomed e Cimo-Fesmed e gli infermieri ed altre professioni … Leggi tutto

Garante: escludere trasporti, sanità e giustizia dallo sciopero del 29 novembre

Inviato a Cgil e Uil l’invito a esentare questi settori: “Violato il vincolo dell’intervallo di 10 giorni tra le precedenti mobilitazioni”. Roma – In vista dello sciopero generale del 29 novembre, la Commissione di garanzia ha inviato a Cgil e Uil l’invito a escludere dallo stop i settori trasporti, sanità e giustizia. Per il Garante si … Leggi tutto

Rotta la trattativa sul contratto dei metalmeccanici: scattano mobilitazione e sciopero

I sindacati proclamano uno sciopero di 8 ore su base territoriale insieme al blocco delle flessibilità e degli straordinari. Le trattative tra Federmeccanica-Assistal e i sindacati dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm per il rinnovo del contratto collettivo nazionale 2024-2027 si sono interrotte a causa di divergenze sulle proposte di aumento salariale. In risposta, i … Leggi tutto

Schillaci replica alle polemiche sulla sanità: “Regioni spendano bene, a medici risposte”

Il ministro: “Dopo un decennio di tagli strutturali di governi precedenti di 37 miliardi la spesa sanitaria in Italia continua a crescere”.  Roma –  Alle polemiche suscitate con la manovra sulla sanità, con i medici pronti a scioperare il 20 novembre, il ministro della Salute Orazio Schillaci replica: “Dopo un decennio di tagli strutturali di … Leggi tutto

I medici italiani tra i meno pagati d’Europa: in arrivo lo sciopero il 20 novembre

L’analisi della Fems rivela stipendi ancora in calo: tra il 2015 e il 2022 giù del 6,2%. E scatta la protesta. Roma – Un’analisi condotta dalla Federazione Europea dei medici salariati (Fems), presentata nel loro Libro Bianco, rivela dati preoccupanti per i dirigenti medici in Italia: tra il 2015 e il 2022, i loro salari … Leggi tutto