David Rossi: solo misteri e due archiviazioni

Forse qualcosa si muove nell’inestricabile ginepraio della morte del capo dell’ufficio comunicazione di Mps. Mentre si susseguono le testimonianze e le deposizioni dei testi la Commissione d’inchiesta va avanti. Per una certa magistratura, invece, il caso è chiuso da tempo. Siena – Sulla morte di David Rossi rimangono soltanto i misteri. Oltre che due archiviazioni. … Leggi tutto

La scena del Crimine: per capire con cognizione di causa. E per non farci ingannare dallo spettacolo – 22 –

Stavolta inizieremo l’analisi sequenziale degli eventi postumi al delitto ovvero l’atto di accesso ed ispezione dei luoghi e loro pertinenze, la descrizione verbalizzata dello stato dei luoghi, la documentazione foto-planimetrica dei luoghi e cose, la ricerca, repertazione e il prelievo delle tracce e dei corpi di reato. Si pensi semplicemente al tempo intercorso tra il … Leggi tutto

La scena del Crimine: per capire con cognizione di causa. E per non farci ingannare dallo spettacolo – 21 –

Ci soffermeremo ancora sull’esame autoptico e sulle linee guida incentrate sul sopralluogo medico-legale all’interno della scena del crimine. Ricordiamo che questa è una delle fasi più importanti nel contesto investigativo di un delitto, nella fattispecie di un omicidio. Dinamiche dell’evento ed altri particolari ci porteranno ad elaborare un quadro indiziario. E’ interessante subito notare come … Leggi tutto

La scena del Crimine: per capire con cognizione di causa. E per non farci ingannare dallo spettacolo – 18 –

Dopo aver parlato in maniera esaustiva di alcol, tasso alcolemico, smaltimento organico di bevande alcoliche e degli effetti nefasti che queste comportano in numerose circostanze, passiamo all’analisi di un ipotetico omicidio, di quelli che accadono in maniera drammatica tra le mura domestiche. Abbiamo discusso in una delle precedenti puntate, che è bene rivedere, sulle modalità … Leggi tutto

La scena del Crimine: per capire con cognizione di causa. E per non farci ingannare dallo spettacolo – 17 –

Continuiamo a insistere sull’alcolemia, sui sistemi di rilevamento e di misurazione delle quantità perché rappresentano parametri importanti per valutare, in sede di indagine, elementi fondamentali per giungere alla verità in caso di omicidio e non solo. Ci accorgeremo che le variabili sono numerose e ognuna di queste può portare a conclusioni diverse. Se i due … Leggi tutto

La scena del Crimine: per capire con cognizione di causa. E per non farci ingannare dallo spettacolo – 16 –

Continuiamo con la disamina sulla quantità di alcol contenuta nel sangue di alcuni soggetti che perpetrano reati in queste condizioni. Parleremo anche degli strumenti di misurazione e delle variabili in base al tempi che intercorrono, ad esempio, dalla somministrazione al rilevamento. Pur con determinate approssimazioni, la velocità eccessiva di un veicolo a motore è in … Leggi tutto

La scena del Crimine: per capire con cognizione di causa. E per non farci ingannare dallo spettacolo – 15 –

Spesso un omicidio può essere commesso sotto l’effetto di droghe e/o sostanze alcoliche. Dunque è importante rilevarne la presenza e la quantità sul soggetto indagato. Anche altre tipologie di omicidi possono essere commessi in stato di ebbrezza ma in questo caso conta anche il profilo psicologico del sospettato ed altri fattori che scopriremo insieme in … Leggi tutto

La scena del Crimine: per capire con cognizione di causa. E per non farci ingannare dallo spettacolo – 13 –

Le armi da fuoco sono responsabili di gran parte degli omicidi commessi ma servono anche per difendersi dai criminali. Ne sanno qualcosa le nostre Forze dell’Ordine che, per lavoro, girano armate con tutte le responsabilità che gravano su chi porta un’arma autorizzata. In questo caso senza esplicita licenza che, invece, è obbligatoria in tutti gli … Leggi tutto

La scena del Crimine: per capire con cognizione di causa. E per non farci ingannare dallo spettacolo – 12 –

Continua il nostro percorso sull’importanza degli algoritmi anche in relazione all’acquisizione di ulteriori elementi di prova o nuovi possibili indizi. Durante le attività investigative ogni particolare può generare intuizioni diverse. Sulla scena del crimine si debbono operare tutto un insieme di istruzioni che vengono impartite nelle scuole di polizia. A maggior ragione anche il peso … Leggi tutto