Inchiesta sanità etnea: 11 a processo, anche eurodeputato Fdi già assessore alla Salute

A giudizio Ruggero Razza, prosciolto invece il suo ex collega in Giunta Antonio Scavone, che si era dimesso dall’incarico di medico. Catania – Il giudice dell’udienza preliminare Carlo Cannella ha rinviato a giudizio undici persone nel procedimento scaturito da un’indagine dei carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale etneo su incarichi nell’ambito di progetti finanziati … Leggi tutto

Ambulanze senza medico, ormai è emergenza: in Italia ne mancano 716

Balzanelli (SEU): “Solo 1 su 3 ha il medico a bordo”. Ugl: “Problema da risolvere nel breve periodo”. Roma – Un medico all’interno di un’ambulanza con a bordo un paziente grave può fare la differenza. Addirittura ci sono il 30% in più di possibilità di sopravvivenza nei casi più a rischio.  Eppure solo una provincia italiana su tre … Leggi tutto

Spopola la “cybercondria”: il web si sostituisce al medico nella diagnosi e cura

Il fenomeno dell’ipocondria cibernetica è diffuso soprattutto tra chi soffre d’ansia, dice una ricerca dell’Università di Oxford. Roma – L’ipocondria corre veloce nel cyberspace! L’avvento della tecnologia ha cambiato il contesto in cui avvengono le dinamiche interpersonali e collettive e con esse le definizioni di alcune caratteristiche, che ovviamente si sono adeguate alle novità. Ad … Leggi tutto

L’Italia sopra la media europea per infezioni in ospedale: qui vai a curarti e ti ammali

Il lavaggio delle mani, diventato un “must” durante la pandemia, è il modo più utile per prevenire le ICA nei 27 Paesi Ue. Roma – Ci si va per curarsi, ma, spesso, ci si ammala! Che la sanità sia sul ciglio di un burrone ormai ne siamo tutti a conoscenza. Le cause di tale situazione … Leggi tutto

Via libera Cdm a decreto e ddl “taglia liste d’attesa”: esami nel weekend e Cup unico

Le Regioni dovranno assegnare ai direttori generali delle aziende sanitarie alcuni obiettivi annuali per abbatterle e alleggerire il sistema. Roma –  Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge e al disegno di legge per l’abbattimento delle liste di attesa. Il piano più volte annunciato con cui il governo mira a rivoluzionare la sanità … Leggi tutto

Continua la fuga dei medici dal Ssn, la retribuzione a gettone è più attrattiva

carenza dei medici il giornale popolare

La Federazione Cimo Fesmed mostra l’abbandono dei sanitari degli ospedali per andare verso un mercato più redditizio. Roma – Recentemente il Ministero della Salute ha diffuso i dati sullo stato di… salute del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Dal 2020, anno della pandemia, al 2022 i medici sono passati da oltre 103 mila a 101.826. Così … Leggi tutto

Sanità, la UGL Salute affida a Masha Parisciani il Coordinamento Donne

Con lei Federica Subissati, Monica Piras ed Errica Telmo. L’impegno: “Far rispettare ovunque la parità di genere”. Roma – La sanità è a largo connotato femminile se è vero che in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, al 31 dicembre 2022 le donne impiegate stabilmente nelle strutture del SSN rappresentavano il 70% degli … Leggi tutto

Pronto il decreto “taglia liste” d’attesa, medici e infermieri critici sulle coperture

ilgiornalepopolare sanità

Il ministro Schillaci aveva annunciato il piano ad aprile, dovrebbe approdare il Consiglio dei ministri a giugno prima delle europee. Roma – Ad aprile il ministro della Salute Orazio Schillaci lo aveva annunciato: un piano del governo per abbattere le liste d’attesa, con un investimento da 600 milioni l’anno da replicare fino a fine legislatura, … Leggi tutto

Sanità, in Sicilia c’è l’accordo: 8 milioni in più per ridurre le liste d’attesa

Regione e privati convenzionati firmano per potenziare l’offerta delle prestazioni ambulatoriali e ridurre le file. Palermo – Definito l’accordo tra Regione Siciliana e privati convenzionati per distribuire le risorse, a valere sul 2024, e contribuire a potenziare l’offerta delle prestazioni ambulatoriali per ridurre le liste d’attesa. L’intesa è stata sottoscritta nel corso di un incontro … Leggi tutto

Dai danni dei vaccini alle liste d’attesa, la road map di Schillaci per cambiare la sanità

ilgiornalepopolare dirigente

Il ministro a tutto campo: entro 15 giorni il piano straordinario per stoppare i fondi a pioggia e a redistribuirli a seconda delle esigenze. Roma – Dalle indagini sui danni provocati dai vaccini al piano per tagliare le liste d’attesa. Il ministro della Salute Orazio Schillaci punta a cambiare il volto della sanità, tra i nodi … Leggi tutto