Rimborsi per prestazioni mai svolte, clinica privata nei guai a Catanzaro [VIDEO]

La struttura avrebbe percepito 680 mila euro dal Servizio sanitario regionale senza attivare un’Unità di terapia intensiva coronarica. Catanzaro – La Procura Regionale per la Corte dei conti della Calabria ha emesso un “invito a fornire deduzioni” nei confronti di una clinica privata accreditata con il Servizio sanitario regionale e del suo management pro tempore … Leggi tutto

Istat, sempre più italiani rinunciano alle cure: il 7,6% nel 2023 contro il 6,3% del 2019

Il dato allarmante presentato dal presidente Francesco Maria Chelli durante la sua audizione sulla Manovra. Aumenta il numero di italiani che rinunciano a curarsi. Nel 2023 è stato il 7,6% della popolazione, contro il 6,3% del 2019. “La quota di quanti hanno rinunciato a causa delle lunghe liste di attesa risulta pari al 4,5% (era … Leggi tutto

Ricette elettroniche, “salta” la piattaforma online: disagi nelle farmacie

Malfunzionamenti soprattutto in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Puglia. Chiesto il rinvio della dematerializzazione completa prevista nella Legge finanziaria. Ancora problemi tecnici per la piattaforma riservata alle ricette elettroniche, causando continui disagi nelle farmacie e per i cittadini. Molti pazienti, nonostante abbiano ricevuto la ricetta elettronica dal proprio medico (anche questa fase è complicata dagli stessi … Leggi tutto

Sanità, in arrivo 10.000 infermieri dall’India. Ugl: “Si investa per richiamare operatori italiani emigrati”

liste di attesa

“Problema cronico che andrebbe affrontato con programmazione e provvedimenti forti”. Roma – “L’annuncio del ministro della Salute Schillaci sul reclutamento di circa 10.000 infermieri provenienti dall’India non possiamo che considerarlo come una mera soluzione tampone di un problema ormai cronicizzato, che andrebbe quindi affrontato con programmazione e provvedimenti forti,” dichiara il segretario nazionale della UGL … Leggi tutto

Ugl Salute: Regione Lombardia sperimenta braccialetti anti-aggressione medici

L’annuncio del segretario Giuliano: “Ospedale di Vigevano sarà il primo a testare il dispositivo a tutela degli operatori sanitari”. Milano – “La Regione Lombardia sta sperimentando un braccialetto antiaggressione per combattere le violenze contro i professionisti sanitari. Questo dispositivo, collegato a una centrale operativa delle Forze dell’Ordine, permette all’operatore di lanciare un allarme in caso … Leggi tutto

Manovra, è scontro su pensioni e sanità: la premier rivendica “Si concentra su priorità”

Le risorse deludono i sindacati dei medici che proclamano lo sciopero il 20 novembre: indennità dottori e infermieri limitata e graduale. Roma – Il testo della Manovra per il 2025 è stato firmato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, e ora, con il testo depositato in Aula alla Camera si apre l’iter di conversione. Una … Leggi tutto

Sanità nel Lazio, pubblicato il bando per l’assunzione di 126 barellieri. Ugl: “Vittoria”

Giuliano: “Importante battaglia vinta. E ora prevedere equipe sulle ambulanze di tre operatori”. Roma – La Regione Lazio ha pubblicato un avviso per l’inserimento in organico di 126 barellieri, da assumere presso l’ARES 118 – Azienda Regionale Emergenza Sanitaria – di Roma con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato. “Una vittoria che la … Leggi tutto

Prendersi cura di sé con la prevenzione? A Trento sabato 19 ottobre si può fare gratis

Screening e controlli al Cismed. L’appuntamento è dalle 8:30 alle 13 ma solo su prenotazione. Trento – Investire nella prevenzione, quando si parla di salute, conviene. Lo dimostrano le ultime ricerche secondo cui circa il 70% dei decessi nel mondo è attribuito a malattie croniche (come diabete, malattie cardiache e alcuni tumori), molte delle quali … Leggi tutto

Covid, archiviate le accuse contro Gallera. L’ex assessore: “Il tempo è galantuomo”

Fuori da ogni accusa anche Luigi Cajazzo. Il gip: “Il piano pandemico nazionale non era idoneo a fronteggiare epidemia di livello mondiale”. Milano – La gestione della prima ondata Covid in Lombardia si chiude con un’archiviazione. Il gip Rossana Mongiardo ha condiviso le argomentazioni della Procura e ha archiviato le posizioni dell’ex assessore alla Sanità Giulio … Leggi tutto

Fondazione Gimbe: “Sanità pubblica allo sfascio, è la vera emergenza del Paese”

Nel 2023 è crollata la spesa per la prevenzione e si è registrata una crisi di personale senza precedenti. In quasi 4,5 milioni nel 2023 hanno rinunciato alle cure, 2,5 milioni per motivi economici. Aumenta la spesa per la sanità, ma solo di quella privata. La sanità pubblica invece è allo sbando totale, disastrata dai … Leggi tutto