Bigiotteria taroccata: 40mila pezzi pericolosi

ilgiornalepopolare bigiotteria

Operazione volta al contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, grazie alla quale è stata accertata la vendita, presso due esercizi commerciali di articoli di bigiotteria e accessori non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea. Cremona – Sono stati posti sotto sequestro circa 40.000 prodotti ritenuti non sicuri. Nel dettaglio, … Leggi tutto

Le sostanze chimiche tossiche ci hanno circondato. Impossibile difendersi

contaminazione il giornale popolare

Il pericolo invisibile del PFAS: contaminazione, inquinamento e malattie causate dalla chimica industriale. La mano dell’uomo è la causa principale delle morti per agenti patogeni inquinanti. Roma – La chimica oggi è entrata dappertutto. Permette di produrre materiali particolari per tutte le applicazioni tecnologiche, dai metalli speciali ai polimeri, dai prodotti farmaceutici mirati alla cura … Leggi tutto

Salute a rischio: di troppi antibiotici si muore

ilgiornalepopolare antibiotici

Un rapporto dell’Ocse, molto dettagliato quanto a numeri e dati, mette in chiaro come sia necessario un potenziamento del sistema sanitario pubblico nel nostro Paese. Urge pertanto un rilancio delle politiche nel settore, per tutelare la nostra salute al meglio. Privatizzare a tutto tondo è stato un danno incredibile. Roma – L’Europa accende i riflettori … Leggi tutto

Sanità, attesi drastici cambiamenti. Obiettivo: snellire e velocizzare

ilgiornalepopolare sanità

Un settore indispensabile che vive una perenne e gravissima crisi nel nostro Paese. Al vaglio della politica, e degli esperti, una riforma che punta a semplificare i passaggi per medici e pazienti. Il ministro Schillaci ha chiarito i punti salienti e i cambiamenti in programma. Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, vorrebbe a … Leggi tutto

Soldi e felicità, una relazione “culo e camicia”

soldi e felicità il giornale popolare

Sin dagli albori dei tempi l’uomo si è sempre chiesto che influenza potesse avere la ricchezza sulla felicità. Roma – Si é sempre pensato che i soldi contano, ma “non fanno la felicità”. Ed invece anche quest’altro mito, questo punto fermo del nostro vivere quotidiano, è crollato sotto i potenti colpi di maglio della scienza. … Leggi tutto

La salute mentale dei nostri ragazzi è in pericolo

ilgiornalepopolare salute mentale

Un dato allarmante emerge dall’incontro: “Salute mentale dei bambini e adolescenti: nuove emergenze”, tenutosi all’istituto pediatrico Giannina Gaslini di Genova. Milano – Dall’incontro è emerso un enorme aumento dei ricoveri per disturbi psichiatrici negli adolescenti, soprattutto per quanto riguarda i pazienti di sesso femminile, che ha visto un incremento del 27%. Il numero totale di ricoveri … Leggi tutto

Sanità, soddisfano i primi correttivi introdotti. Giuliano (UGL): «Ottimo inizio»

ilgiornalepopolare sanità

Il segretario nazionale UGL Salute ha valutato come buon viatico verso un radicale miglioramento delle condizioni degli operatori socio-sanitari nelle strutture ospedaliere quello operato sinora dal ministro Schillaci. Roma – “Le parole, come ci hanno insegnato i latini, possono volare e disperdere la loro forza. Ora però, con l’approvazione da parte del Governo del decreto … Leggi tutto

La nebbia che… annebbia il cervello!

La Pianura padana è la parte settentrionale dell’Italia più estesa, grande come la Sicilia e la Sardegna insieme ed è attraversata da quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Quella coltre a volte impenetrabile è davvero croce e delizia del Nord Italia. Roma – La sua caratteristica climatica è la nebbia, quel fenomeno meteorologico per … Leggi tutto

Torino – Discariche infinite. Responsabili aziende di autodemolizioni

In seguito a rilevamenti aerei è stato effettuato un intervento della Guardia di Finanza. Abbandonati 220 autoveicoli, 35mila litri di olii esausti e idrocarburi e oltre 400 tonnellate di rifiuti. Torino – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Torino, durante le attività di controllo economico-finanziario del territorio, ha individuato, nel quartiere “Villaretto”, grazie … Leggi tutto

Sanità, Giuliano UGL: “Segnali positivi verso il rinnovo del contratto Rsa”

“Siamo tornati oggi a sederci al tavolo della trattativa per il rinnovo del contratto AIOP RSA incontrando i vertici dell’associazione” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute. “Ci stiamo mettendo alle spalle un momento drammatico come quello dell’emergenza Covid e sappiamo bene le difficili condizioni in cui tanti lavoratori del settore hanno continuato a … Leggi tutto