Il “dark web” all’attacco del settore energetico

ilgiornalepopolare dark web

Il dark web (letteralmente “web oscuro”) è il termine usato per definire i contenuti del World Wide Web nelle darknet (reti oscure), a cui si può accedere solo attraverso specifici software, configurazioni o accessi autorizzativi. Roma – Il dark web rappresenta una piccola parte di rete non indicizzata da motori di ricerca. Ebbene, è diventato il … Leggi tutto

Giovani, donne e innovazione: la sfida della ricerca europea

Italia protagonista nell’investimento per la ricerca, elogi da Mariya Gabriel e Anna Maria Bernini per il suo impegno nel PNRR. Roma – La commissaria europea per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, insieme al ministro dell’Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini, hanno annunciato un nuovo programma ambizioso per la … Leggi tutto

Dopo le “grandi dimissioni” è il momento del “grande rimorso”

I due anni di pandemia hanno visto il dispiegamento del fenomeno delle great resignation o “grandi dimissioni”. Ma molti si sono ritrovati a tornare sui propri passi, constatando di aver preso una decisione forse troppo affrettata. Roma – Quando lo si perde è complicato trovarne un altro! Il mercato del lavoro ha subito grandi stravolgimenti … Leggi tutto

Crotone – Tentato omicidio, arrestato un uomo di 45 anni

Durante una violenta aggressione l’odierno indagato tenta di uccidere il suo rivale ferendolo con un coltello, rintracciato e arrestato il flagranza. Crotone – I Carabinieri della Sezione Radiomobile e personale della Sezione Volanti della Questura sono intervenuti in Piazza Pitagora, in quanto era stata segnalata telefonicamente un’aggressione con un coltello, poco prima patita da una … Leggi tutto

20.000 leghe sotto i mari, stavolta sul serio

Una spedizione scientifica a grandi profondità nel Sud-est del Pacifico ha rivelato un universo biologico a noi ancora sconosciuto. Sembra una metropoli in miniatura. Indiana Jones alla ricerca degli abissi. E’ proprio vero: a volte, la realtà supera la fantasia. Ci sono notizie i cui protagonisti sembrano usciti dai romanzi di avventura per ragazzi o … Leggi tutto

Le imprese non sono innovative. Non possono permetterselo

Le aziende hanno stretto i cordoni della borsa per gli investimenti sulle nuove produzioni. Leggendo una delle analisi dell’Istat sull’argomento si rischia di rimanere basiti considerate le conclusioni a cui giungono gli esperti. Roma – Il riferimento riguarda il report “L’innovazione nelle imprese – 2018/2020“. Ebbene nel triennio 2018-2020 il 50,9% delle imprese ha svolto … Leggi tutto

A scuola di Ambiente con il metaldetector. Una caccia al tesoro divertente ed educativa

Successo per l’iniziativa indetta a Minozzo dal Comune e dall’associazione nazionale di volontariato Sos metal detector, un sodalizio che svolge servizi utili alla collettività in tutta Italia e adesso anche al popolo ucraino inviando medicinali e generi di prima necessità. Minozzo di Villa Minozzo – Oltre cinquanta bambini, provenienti dal villaminozzese e da diverse altre … Leggi tutto

No per sempre alla sperimentazione

Si mobilita il mondo animalista in questo mese di Marzo durante il quale verranno avanzate proposte e iniziative a tutela degli animali d’affezione e non. La proroga al 2025 sulla sperimentazione per gli xenotrapianti imposta dal Governo non rispetta la volontà dell’opinione pubblica e di parte del mondo accademico che la considera ormai inutile. Roma … Leggi tutto

ROMA – SENZA CHIAREZZA NON CE NE USCIREMO. PALU’: LOCKDOWN DANNOSO PER LA SOCIETA’

Chiarezza e informazioni provenienti soltanto da chi opera nel campo della ricerca. No ai professori prestati alla politica. Il professor Giorgio Palù ci spiega come siamo messi. Roma – In questi giorni è la confusione a farla da padrone. Ovunque. Sui social, in televisione, sui giornali, è tutto un rimbalzare di notizie da film horror. … Leggi tutto