Le “corna” non conoscono crisi!

La psicologia offre gli strumenti per analizzare e comprendere le crisi di coppia e i tradimenti che minano le relazioni amorose. Ma non “risolve” tali problemi alla radice. E forse, oggi, manca il tempo per farlo. Roma – Le relazioni umane sono state sempre caratterizzate da tradimenti amorosi e la tradizione ha continuato fino ai … Leggi tutto

La dipendenza da social può essere curata, forse!

Uno studio americano rileva gli effetti positivi dati dalla riduzione del tempo trascorso connessi. Su come fare ad autolimitarsi, però, la strada è ancora lunga. E non basta la consapevolezza. Roma – Se pensiamo per un attimo alle azioni quotidiane che compiamo, non se ne trova nessuna (o pochissime) che non dipenda dalla tecnologia. Ora, … Leggi tutto

Musica e ricordi, legame indissolubile

ilgiornalepopolare musica

Il potere evocativo della musica è indubbiamente grande ed è stato oggetto di uno studio psicologico i cui risultati sono molto interessanti. Musica e parole richiamano la stessa quantità di ricordi. Roma – Ognuno di noi, sicuramente, si sarà trovato in quella magica atmosfera di sentirsi “preso” all’improvviso dai ricordi che scorrono come fotogrammi di … Leggi tutto

Suicidi in aumento tra le forze dell’ordine: una tragica realtà

Il caso di Luca Sabene, quarta vittima dall’inizio dell’anno, e la questione dei suicidi tra le forze dell’ordine: una tragedia sempre più diffusa e complessa da affrontare. E fin troppo sottaciuta. Roma – Sono purtroppo in aumento i suicidi fra i rappresentanti delle forze dell’ordine. Nel 2022 sono state ben 72 le divise che si … Leggi tutto

Videogiochi, passione pericolosa!

Tra i ragazzi e non solo quello dei videogames è un passatempo divertente e diffusissimo. Ma i rischi derivanti da un eccessivo utilizzo sono palesi e possono condurre a disturbi molto seri. Roma – Sono trascorsi 50 anni da quando sul mercato comparve, a miracolo mostrare, un videogioco, Pong dell’azienda statunitense Atari. Da allora ne … Leggi tutto

Siracusa – Spada primo firmatario del Ddl per l’istituzione del servizio di psicologia di base

Iniziata la discussione in Commissione Sanità del Disegno di legge per l’istituzione dell’aiuto psicologico ai cittadini di cui il deputato regionale del Pd è primo firmatario. Siracusa – Il Ddl, che si aggiunge a quello del deputato Nello Dipasquale, sempre del Pd, e che mira a garantire un servizio a sostegno e integrazione dell’azione dei … Leggi tutto

Il nostro non è un Paese per bambini

Gli ultimi rapporti redatti da Save the Children delineano uno scenario drammatico per i bambini italiani. Sempre più poveri e sempre più esposti a problematiche psicologiche dagli effetti potenzialmente devastanti. Roma – La povertà infantile è in continua crescita. L’infanzia, un periodo in cui l’esigenza fondamentale è abbandonarsi con spensieratezza al ritmo degli impulsi e … Leggi tutto

Un viaggio può salvarci la vita

E’ come un farmaco che ci allevia i dolori della vita quotidiana e, in più, ci fa assumere la consapevolezza del mondo che ci circonda. Dunque Travel Terapy per tutti. Specie per coloro che hanno difficoltà nel mettere il naso fuori di casa. Roma – Il viaggio come terapia. Nella tradizione popolare, spesso, il viaggio … Leggi tutto

Il lavoro rende…Schiavi. Sempre di più.

Il lavoro è, da sempre, croce e delizia dell’essere umano. Ma con l’iper connessione dei nostri tempi, e non senza la spinta del lock down del periodo pandemico, mestieri e professioni rischiano di fagocitarci in un loop fatto di operatività h24 e di impossibilità a staccare la spina, anche solo per le vacanze. Roma – … Leggi tutto

La paura fa… 666? Belzebù c’entra poco

bestia bibbia

La paura fa parte della natura dell’uomo, e ci accompagna dalla nascita fino alla morte. È un’emozione primaria, comune al genere umano e animale. Se riuscissimo a razionalizzarla potremmo gestirla, invece è qualcosa che incide sulla nostra fragilità, facendoci perdere il controllo delle situazioni. Roma – Umberto Galimberti, noto filosofo, accademico e psicoanalista italiano, ha … Leggi tutto