Prezzi dei carburanti nel collimatore dei finanzieri

Con l’incremento dell’esodo estivo in concomitanza con il periodo ferragostano, i finanzieri del Comando provinciale di Padova hanno intensificato i controlli a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi del carburante per autotrazione, anche in ragione del contesto di elevata volatilità che ne condiziona l’andamento. Padova – Dall’inizio del mese di agosto sono … Leggi tutto

Prezzi carburanti: dieci distributori fuorilegge

La Guardia di finanza sta eseguendo controlli a tappeto per garantire trasparenza nei prezzi dei carburanti nella provincia. Rilevate diverse irregolarità legate a prezzi non esposti correttamente e mancata comunicazione all’Osservaprezzi. Foggia – Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio della Guardia di finanza ha disposto l’esecuzione di mirati interventi volti ad assicurare la trasparenza … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi e impatti economici delle spese in vertiginoso aumento

Un settembre “nero” carico di adempimenti fiscali: dalla dichiarazione dei redditi al rimborso del modello 730, un focus sulle date chiave e le tendenze economiche. Tutto questo con i prezzi alle stelle: dagli alimentari ai carburanti. Roma – Con la fine di agosto riprenderanno a pieno regime gli adempimenti fiscali. La data principale è quella … Leggi tutto

Prezzi dei carburanti nel mirino della finanza

Intensificazione dei controlli della Guardia di finanza nella provincia teatina: distributori multati per violazioni legate ai prezzi dei carburanti. Chieti – Il comando provinciale della Guardia di finanza, nell’ambito del piano di azione “Prezzi carburanti 2023”, ha disposto l’intensificazione degli interventi in tema di trasparenza dei prezzi dei carburanti praticati al consumo. In particolare, i … Leggi tutto

Semaforo verde al Decreto Omnibus

Decreto Omnibus il giornale popolare

Dal Superbonus immobili al controllo sulle tariffe aeree, gli aspetti salienti delle nuove norme in vigore. Dubbi delle opposizioni e reazioni ai cambiamenti nel panorama legislativo. Tasse per le banche ma sono poca roba. Roma – Nel decreto Omnibus approvato dal governo c’è la tassazione una tantum degli extra-profitti delle banche, ma solo dello 0,1% … Leggi tutto

Inflazione in aumento: famiglie e imprese sotto pressione

inflazione in aumento il giornale popolare

Costi crescenti dei beni di prima necessità mettono a dura prova bilanci familiari ed economia nazionale. In aumento i nuovi poveri e il disagio di chi non riesce a mettere insieme pranzo e cena. Roma – È da tempo che il nemico numero uno è il costante aumento dei prezzi che sta mettendo in ginocchio … Leggi tutto

Controlli prezzi carburanti: 240 violazioni rilevate su tutto il territorio nazionale

carburanti il giornale popolare

Intensi controlli della Guardia di finanza su distributori e impianti autostradali per garantire trasparenza e conformità alla normativa. I furbi non mancano mai come le speculazioni e sono le utenze a farne le spese. Roma – Nel periodo dal 31 luglio al 3 agosto, i reparti della Guardia di finanza hanno intensificato, sull’intero territorio nazionale, … Leggi tutto

Milano, è emergenza: prezzi affitti e case alle stelle

ilgiornalepopolare case

“Sul caro affitti e sul prezzo delle case, Milano è fanalino di coda in Italia per le politiche sbagliate perpetrate dalle ultime 3 amministrazioni comunali” ha detto Samuele Piscina, consigliere comunale di Milano. Milano – “La politica sulla casa passa dal piano di governo del territorio che viene approvato dai Comuni. Soprattutto con il PGT … Leggi tutto

“Alzando gli oneri di urbanizzazione a Milano abiteranno solo i ricchi”

Oneri di urbanizzazione

A lanciare l’allarme il leghista Samuele Piscina: aumentare gli oneri di urbanizzazione è un modo facile con cui il Comune può fare cassa, ma rischia di rendere il già disperato quadro immobiliare di Milano insostenibile: “Una città solo per ricchi” Milano – Cosa sono gli oneri di urbanizzazione e perché sono così importanti nel caso … Leggi tutto

Rincari e bollette, italiani alle corde. E l’Europa non se la passa meglio.

Il Governo Meloni è chiamato a cercare di contenere l’emorragia economica che sta prosciugando i portafogli di molte famiglie italiane. L’Unione Europea chiama a raccolta gli Stati. Roma – Gli aumenti dei prezzi stanno soffocando le precarie finanze degli italiani. Circa il 60% ritiene il proprio reddito insufficiente a sostenere il rincaro dei generi alimentari … Leggi tutto