Lavoro: Bellucci, approvata la ripartizione delle risorse del fondo politiche sociali

Il viceministro sottolinea il sostegno a interventi e servizi in favore di persone che vivono in povertà estrema e senza dimora. Roma – “Esprimo grande soddisfazione per l’intesa raggiunta in Conferenza Unificata sul decreto di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali (FNPS), che accompagna la precedente approvazione del Piano Sociale Nazionale per il … Leggi tutto

Aumenta di 2 miliardi il “gruzzolo” dei miliardari di fronte a famiglie in bolletta

Nel 2024 ricchezze lievitate in modo vertiginoso e veloce. Sono oltre 3,5 miliardi le persone che vivono sotto la soglia di povertà. Roma – Nel mondo il divario tra ricchezza e povertà aumenta vertiginosamente. Se le statistiche dicono che la povertà è ereditaria, soprattutto in Italia, nuovi dati raccontano di trilionari in ascesa. Il nuovo … Leggi tutto

L’intervista: giornalisti etici sulle orme di Kapuściński, la mission di Biagio Maimone

Lo sguardo di un cronista rivolto ai poveri e agli emarginati: in un libro racconta come fare comunicazione abbattendo l’hate speech. Assago – Diceva Ryszard Kapuściński che il cinico non è adatto al mestiere del giornalismo, nelle conversazioni su come svolgere nella maniera più vera e viscerale la professione. Non tutti oggi sono “giornalisti etici”, … Leggi tutto

Povertà in crescita: in Italia è spinta dalla solitudine e dalla crisi sociale

I dati del report Sant’Egidio sono drammatici: 5,7 milioni in condizioni di povertà assoluta, con un drammatico aumento della solitudine. Come contrastare il fenomeno? In aumento i dati sulla povertà, inasprita dalla solitudine. Il 12 dicembre scorso è stato presentato alla stampa il report sull’impoverimento della popolazione a cura della Comunità cristiana di Sant’Egidio, nata … Leggi tutto

La Giornata mondiale dell’infanzia tra povertà assoluta ed educativa

Il Garante Carla Garlatti lancia un appello alla politica: “Pensare ai minori nelle scelte di bilancio, rimuovere le disparità”. Roma –  “Nelle scelte di bilancio siano privilegiati i minorenni”. E’ un appello alla politica quello lanciato dall’Autorità garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Carla Garlatti nelle conclusioni del convegno promosso da Agia nella Capitale dal titolo … Leggi tutto

Giornata mondiale Poveri: le parole del Papa e la raccolta di Colletta alimentare

Raccolte 7.900 tonnellate di cibo in 12mila supermercati con 155mila volontari in campo. Pranzo del Pontefice in Vaticano con 1300 persone. Roma – Nell’ottava Giornata Mondiale dei Poveri il Papa ha invitato i senzatetto e i meno fortunati alla messa e a un pasto comune nell’Aula Paolo VI con 1.300 persone. Ha fatto parte di questo gruppo … Leggi tutto

In Italia la povertà è ereditaria, peggio di noi in Europa solo Romania e Bulgaria

Niente “ascensore sociale” nel nostro Paese: il 34% degli adulti poveri viene da famiglie povere. Nella classifica europea siamo indietro. Roma – Povertà e scuola, due aspetti che si attraggono. Gli ultimi dati statistici a cura di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, hanno evidenziato la crescita della povertà nelle famiglie italiane, che, ormai, ha raggiunto … Leggi tutto

In Italia 200mila bimbi 0-5 anni in povertà alimentare: l’allarme di Save the Children

I dati inediti dell’associazione relativi al 2023 dell’Atlante dell’Infanzia: quasi uno su 10 vive in una casa non riscaldata in inverno. Roma – In Italia duecentomila bambini tra 0 e 5 anni di età vivono in povertà alimentare, ovvero in famiglie che non riescono a garantire almeno un pasto proteico ogni due giorni. Rappresentano l’8,5% del totale e oltre … Leggi tutto

“Fili d’erba nelle crepe”: cresce la povertà nel rapporto Caritas, è emergenza casa

Oggi il numero di famiglie in condizioni precarie al Nord supera quello dei nuclei nel Meridione, anche se l’incidenza è più alta al Sud. Roma – Cresce la povertà assoluta in Italia, specialmente al Nord. Oggi il numero di famiglie povere alsettentrione supera quello di famiglie povere al meridione, anche se l’incidenza è più alta … Leggi tutto

La strage invisibile dei senzatetto: 700 morti in un anno nell’indifferenza generale

La denuncia di Meritocrazia Italia, che fornisce le cifre: “E’ uno stato emergenziale costante per il quale mancano previsioni di interventi”. Roma – Tra il 2022 e il 2023 a morire di stenti sono stati più di 700 senzatetto. Un elenco che nel solo mese di gennaio si è ampliato con altre 30 vittime. Un … Leggi tutto