Smart working per lavoratori fragili: proroga fino al 30 settembre

Il lavoro agile, entrato definitivamente nelle case degli italiani “grazie” alla pandemia, torna alla ribalta con la legge di conversione del decreto Lavoro. Oltre alla proroga per i soggetti fragili nuove direttive per i genitori che hanno figli sotto ai 14 anni, per loro la data di chiusura è spostata al 31 dicembre 2023. Roma … Leggi tutto

La battaglia dei consensi: il confronto infuocato tra i leader politici nostrani

consensi il giornale popolare

Le strategie dei segretari politici e l’andamento dell’opinione pubblica giocano un ruolo cruciale nell’affermazione dei partiti. Partita la campagna elettorale per le europee. Roma – I sondaggi politici rimangono la vera ossessione dei leader, che cosi misurano il gradimento, e non solo, del proprio elettorato. Nessun grande smottamento, ma solo piccole variazioni che, però, fanno … Leggi tutto

Le opposizioni (quasi) unite sul fronte salario minimo

Fumata bianca, c’è un accordo. Le opposizioni Pd, M5s, Verdi e Sinistra e +Europa, per la prima volta dall’inizio della legislatura si trovano d’accordo e firmano l’intesa sul salario minimo. Il guastafeste in casa Sinistra è, di nuovo, Matteo Renzi. La Meloni cerca nuove alternative. Roma – Prove di unità dei separati in casa. Sembra … Leggi tutto

Alla ricerca dell’equilibrio politico perduto

Siamo nell’era post Berlusconi eppure il quadro politico italiano non sembra godere di ottima salute. La Sinistra balbetta, il Centrodestra cerca il decollo definitivo e il resto dei satelliti restano fermi a guardare. A chi la prossima mossa? Roma – Equilibrio politico cercasi. La storia continua e si ripete, sperando però che l’esperienza diventi un … Leggi tutto

L’abuso d’ufficio divide la sinistra: i sindaci del Pd favorevoli all’abrogazione. La Schlein frena tutti

La cancellazione del reato di abuso d’ufficio spacca la sinistra: numerosi sindaci del Pd sono d’accordo alla norma abrogativa del reato. La segretaria Elly Schlein è contraria alla cancellazione tout court. Roma – Nel Pd continuano ad emergere diversità sul modo anche di incarnare l’opposizione. Tanti gli appelli e le richieste da parte di molti … Leggi tutto

A Panetta Bankitalia. Figliuolo dovrà ricostruire l’Emilia-Romagna e in fretta

Il generale “scippa” il posto a Bonaccini che aveva sperato fino all’ultimo. In Consiglio arriva il primo via libera al nuovo codice della strada: giro di vite per i neopatentati e regole ferree per chi guida i monopattini. Roma – Fabio Panetta sarà il nuovo governatore di Bankitalia, mentre il generale Francesco Paolo Figliuolo sarà … Leggi tutto

Palazzo Chigi conferma: l’Italia non userà fondi Pnrr per le armi

Dopo le mozioni del Pd contro l’utilizzo dei fondi per l’acquisto di armi in soccorso all’Ucraina, arriva il no definitivo da palazzo Madama. Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) tranquillizza una preoccupata Elly Schlein. Roma – Il Pnrr fa ancora discutere e provoca apparenti malintesi, discussioni e richieste di chiarimenti dalle opposizioni, soprattutto in tema di armi. … Leggi tutto

Affari d’oro: ‘ndrangheta e politica a braccetto

Politici e imprenditori a disposizione delle cosche? Si vedrà nei prossimi giorni quando l’operazione di polizia sarà più delineata nei suoi contorni più inquietanti. Si parla ancora di scambio di voti durante differenti tornate elettorali. Una volta eletti i candidati dovevano ricambiare i favori. Ed è solo la punta dell’iceberg. Catanzaro – Blitz anti-ndrangheta nelle prime … Leggi tutto

Tra i leader solo chiacchiere da bar: niente accordi politici

La foto scattata insieme a Campobasso ha generato una fake news, non ci sono piani di alleanza tra i leader dei partiti. Analisi sul ruolo dei riformisti nel contesto politico attuale. Roma – L’incontro, casuale e non concordato nei giorni scorsi, tra Giuseppe Conte, Elly Schlein e Nicola Fratoianni in un bar di Campobasso, non … Leggi tutto

Giornata nera per maggioranza e Governo

Parlamento il giornale popolare

Polemiche e tensioni al Senato e alla Camera, mentre il parere sul Mes divide la maggioranza, scatenando le ire dell’opposizione. Roma – L’Italia è l’unico Paese a non aver chiuso il dossier Mes. Giornata nera per la maggioranza e il Governo in entrambi i rami del Parlamento: Senato e Camera. A Palazzo Madama, in commissione … Leggi tutto