L’autonomia differenziata spacca il governo. E non solo

L’autonomia differenziata che nasce da una proposta del ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli consentirà alle regioni a statuto ordinario di chiedere allo Stato la possibilità di legiferare su materie non di sua potestà esclusiva come sanità e istruzione. Un disegno di legge che, secondo l’opposizione, dividerebbe definitivamente l’Italia in due. Roma – Il disegno di legge sull’autonomia differenziata … Leggi tutto

Salario minimo: la Meloni apre al confronto con l’opposizione ma non senza un pizzico di polemica

La premier ribadisce forti riserve sullo strumento tuttavia dimostra apertura al dialogo, ma prima di farlo lancia qualche frecciatina al vetriolo all’opposizione. Il Terzo polo abbraccia la proposta, mentre Pd e M5s affilano le unghie. Pronta la richiesta per la sospensiva Roma – Il dialogo tra maggioranza ed opposizioni, per il “salario minimo” a 9 … Leggi tutto

Sondaggi: sempre più giù il Pd, segue a ruota il M5s. Balzo in avanti per Lega e FdI

Numeri alla mano le preferenze degli italiani si mantengono – più o meno – invariate. Tradotto significa che l’opposizione, secondo i numeri di Termometro politico, non riesce a trovare nuovi consensi, così come il M5s che scivola più in basso del 16%. Un salto in avanti incoraggiante, invece, per Lega e Fratelli d’Italia. Intanto tra … Leggi tutto

“Pronto Maggioranza, come stai?” “Sto”.

Ebbene sì, il consenso non basta in politica. La destra italiana sta attraversando un periodo di stallo interno che non promette bene, specie alla povera Giorgia Meloni in vista delle elezioni Europee. Insomma l’aria che tira nella Maggioranza è viziata. E meno male che il problema più grande era Silvio Berlusconi… Roma – In qualunque … Leggi tutto

La Camera dice “ok” alla delega fiscale e all’abbassamento della tassazione

Il disegno di legge è stato approvato con 182 voti favorevoli e 97 contrari. Confermate modifiche per IRPEF, IRES e IVA. Fra le novità anche la flat tax su tredicesime, straordinari e premi di produttività. E’ comunque presto per festeggiare: ora il testo dovrà passare ancora una volta a Montecitorio prima del via libera definitivo. … Leggi tutto

Qual è il destino politico di Marta Fascina, la compagna silenziosa del Cavaliere?

L’Italia palpita in attesa di una risposta? No, ma forse qualcuno ai piani alti, sì. Perchè? Perchè la Fascina potrebbe in qualche modo smuovere le acque in casa Forza Italia. Intanto Antonio Tajani è il nuovo segretario pro tempore degli “azzurri”. Si accettano scommesse sul futuro. Roma – Quanti interrogativi privi di curiosità, a cui … Leggi tutto

L’Italia dei sondaggi dice sì al salario minimo mentre il 62% degli italiani “sceglie” ancora la Meloni

Agli italiani piace l’idea del salario minimo, anche se ritoccherebbero la cifra minima ferma a 9 euro. Intanto, in politica, il popolo sceglie ancora la Meloni che si aggiudica il doppio delle preferenze rispetto alla Schlein. Nei partiti svetta ancora Fratelli d’Italia, Pd in calo, mentre M5s mostra qualche debole miglioramento. Roma – La maggioranza … Leggi tutto

Caso Apache La Russa: interrogatorio per la giovane ragazza che lo ha accusato di stupro

Una notte in discoteca fra drink e stupefacenti poi il blackout. Una ragazza si rivolge alla clinica Mangiagalli di Milano: porta segni di violenza sessuale ma non ricorda nulla se non un “piccolo” particolare: la sera prima era in compagnia del figlio di Ignazio La Russa, Leonardo Apache, che ora è accusato di violenza sessuale. … Leggi tutto

Antimafia? Ma mi faccia il piacere

Occhio a chi difende la legalità a spada tratta, non è tutto oro quello che luccica. Chi non ricorda la ex magistrata Silvana Saguto? Ma anche in ambito privatistico le magagne non mancano. Associazioni e organizzazioni antimafia, spesso, fanno gli affaracci propri. Palermo – Antimafia sempre più un bluff. Intendiamoci: ci riferiamo a certe associazioni … Leggi tutto

Senza Berlusconi la Sinistra non “balla”

Nel mondo politico italiano, molti, anzi moltissimi credevano che, una volta “sbarazzatosi” del Cavaliere, si sarebbero goduti indisturbati il panorama. Niente da fare. L’ombra di Berlusconi li inghiotte ancora e la Sinistra fatica a trovare un senso al proprio opporsi al governo Meloni. Il detto recita: quando il gatto non c’è, i topi ballano. Ma … Leggi tutto