Escor, cane antidroga della Finanza, va in pensione dopo otto anni di onorato servizio

Il pastore tedesco della Guardia di Finanza di Treviso ha contribuito ad arresti, sequestri e operazioni decisive: ora vivrà con il suo conduttore. Treviso – Dopo quasi otto anni di attività, il cane antidroga Escor della Guardia di Finanza di Treviso lascia il servizio operativo e si gode la meritata pensione. Escor, un pastore tedesco … Leggi tutto

“Ogni maledetto lunedì”: il peso del lavoro (e del cortisolo) nella società tardo-capitalista

Uno studio di Hong Kong conferma che l’“effetto lunedì” esiste e perdura: lo stress del lavoro altera corpo e mente anche in pensione. Nelle società tardo-capitaliste il lunedì è il giorno della ripresa delle attività produttive, dopo l’agognato weekend. Almeno nella maggior parte dei casi, in quanto esistono lavori come quelli commerciali o autonomi i … Leggi tutto

Percepiva da anni la pensione della madre morta: truffa da 120 mila euro

pensione

Denunciata una 66enne a Ravenna: per dieci anni ha riscosso gli accrediti dell’INPS con false certificazioni sull’esistenza in vita. Ravenna – Ha continuato a percepire per anni la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel 2015, riscuotendola mensilmente in maniera indebita per dieci anni e sottraendo al bilancio pubblico circa 120 mila euro. A … Leggi tutto

Il caro estinto valeva un patrimonio

Percepivano da 20 anni la pensione di una defunta: madre e figlio denunciati a Milano per truffa aggravata all’INPS. Milano – Avevano continuato a incassare la pensione sociale di anzianità della loro congiunta per oltre 18 anni dalla sua morte, arrecando un danno all’I.N.P.S. di circa 400 mila euro. Ora madre e figlio sono stati … Leggi tutto

“Sono vivo, ridatemi la pensione!”: l’odissea di un 78enne contro la burocrazia INPS

A causa di un errato certificato di morte trasmesso dall’Asl di Frosinone all’Inps, un pensionato di Posta Fibreno è stato considerato deceduto dall’Istituto che gli ha subito sospeso l’assegno. Frosinone – Un errore burocratico surreale ha trasformato la vita di Michele, un 78enne di Posta Fibreno, in provincia di Frosinone, in un incubo degno di … Leggi tutto

Quel vitalizio che mi piace tanto…

Non c’è Governo che l’abbia abolito. E se non fosse stato per la solita caciara mediatica, spesso, nessuno si sarebbe accorto di aumenti e adeguamenti che sanno di truffa al cittadino. Come le norme che li regolano. Se ne parla un giorno e poi tiriamo a campare. Intanto c’è chi muore di fame e chi, … Leggi tutto

Orrore nel Palermitano: nasconde il corpo del padre, morto da oltre un anno, per percepire pensione

Il cadavere mummificato del 92enne Giuseppe Zagone scoperto dai carabinieri dopo la segnalazione di un parente. Palermo – Natale a dir poco macabro a Ventimiglia di Sicilia, nel palermitano, dove un uomo avrebbe tenuto in casa il cadavere dell’anziano padre, morto da mesi, per prendere la pensione. A scoprire la vicenda sono stati i carabinieri, … Leggi tutto

Amianto: Inps condannata ad aumentare la pensione di un ex lavoratore a Firenze

Il presidente dell’Ona, Ezio Bonanni: “Arretrati che ammonteranno a circa 100 mila euro. La sentenza a distanza di quasi 10 anni”. Firenze – La Corte di Appello fiorentina, ribaltando la sentenza del Tribunale di Pisa, ha riconosciuto ildiritto di un ex lavoratore della Società Chimica Larderello, esposto ad amianto, ad ottenere da Inps la maggiorazione … Leggi tutto

Continua a incassare la pensione del padre morto nel 2014 e occupa abusivamente la sua casa popolare

Denunciato dai finanzieri di Erba (Como), l’uomo ha un un debito con l’Inps di oltre 64mila euro e dovrà restituire all’Aler l’appartamento assegnato al padre. Como – I finanzieri di Erba hanno concluso un’attività investigativa, svolta sotto il coordinamento della Procura di Como, accertando che un uomo di Cabiate ha continuato a percepire indebitamente la … Leggi tutto

La vedova “allegra” di Piacenza: si risposa ma per 43 anni continua a incassare la pensione di reversibilità

La signora, oggi 78enne, è stata condannata con rito abbreviato a un anno e dieci mesi, oltre a dover risarcire l’Inps di 280mila euro. Piacenza – Il primo marito era deceduto nel 1978 e nonostante si fosse risposata l’anno seguente, la donna per 43 anni ha continuato a ricevere la pensione di reversibilità. Ora la … Leggi tutto