A Torino una conferenza per prevenzione e consapevolezza. Un binomio inscindibile

Martedì 24 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina terrà una riunione scientifica, sia in presenza che in modalità webinar, dal titolo “Gli screening oncologici nella donna: stato dell’arte e prospettive future”. Torino – L’incontro verrà introdotto da Benedetto Terracini, professore di Epidemiologia dei tumori umani e socio emerito dell’Accademia di Medicina e Franco Merletti, … Leggi tutto

L’impatto del Covid sul controllo delle infezioni

L’Accademia di Medicina di Torino organizza un corso ECM per infermieri e tutte le professioni in collaborazione con lo Studio MT Cavallo STP di Cuneo. Si svolgerà online il 13 maggio dalle ore 14 alle ore 18 sul tema “Infection control & antibiotico resistenza”. Torino – Dopo il saluto istituzionale del presidente dell’Accademia di Medicina di … Leggi tutto

C’era una volta il medico di famiglia

Le radici di questa professione risalgono al medico condotto del dopoguerra, al medico internista che doveva risolvere ogni evenienza in prima persona, con un Servizio Sanitario di grandi se non eccessive disponibilità. Questa figura, con un ruolo di riferimento simbolico e operativo a 360° gradi per la famiglia, si è dissolta nel giro di un … Leggi tutto

Un chip potrà salvarci dalla tetraplegia

Sono in corso esperimenti che si muovono in questo senso. Un chip impiantato nel cervello servirà a intercettare gli impulsi nervosi che gestiscono i movimenti e tramutarli in segnali digitali. Verrà utilizzato per alcune categorie di pazienti che grazie a questa nuova tecnologia potrebbero tornare a nuova vita. Roma – L’idea era già nell’aria da … Leggi tutto

Un microchip per guarire il Male oscuro

La Medicina moderna sta facendo passi da gigante specie nel settore dell’alta tecnologia. L’ultima dagli Stati Uniti riguarda un microprocessore che, una volta allocato in una parte ben precisa dell’encefalo, è in grado di stimolare le fibre nervose a tal punto da farci guarire dalla depressione. La fantascienza che diventa realtà. Ormai le novità nel … Leggi tutto

GRAZIE A INTERNET INTERVENTO AL CERVELLO RIUSCITO

La solidarietà dei navigatori della rete ma anche di amici e conoscenti hanno salvato la vita ad Andrea Vincenti affetto da una grave forma tumorale cerebrale. In tempi di Covid la situazione è stata di autentica emergenza ma, come pare, tutto è bene ciò che finisce bene. LONDRA – L’operazione al cervello è riuscita e … Leggi tutto

TORINO – LETTERA AI MEDICI

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera dell'Accademia di Medicina di Torino. Gentili Colleghe, Cari Colleghi,  L’Accademia di Medicina di Torino è stata chiamata più volte nella sua secolare storia a fungere da “consulente” per i temi sanitari e di salute pubblica dello Stato, integrata di fatto nel Consiglio Superiore di Sanità, istituito da Carlo Alberto … Leggi tutto

OVER 65 TANTI, ANZI TANTISSIMI

Il loro numero è aumentato in tutto il pianeta e nel 2050 saranno più di due miliardi e l’età media pare continuerà a crescere. Risorse vitali a parte. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, negli ultimi cento anni, l’aspettativa di vita è cresciuta più che nei precedenti 5 secoli. E’ stato stimato che, nel 2050, circa … Leggi tutto

NEL CONGELATORE IN ATTESA DEL MIRACOLO

Certo non basterà una passata nel microonde per scongelare i corpi ibernati finiti sotto ghiaccio nella speranza di un’altra vita. Cinque sono gli italiani che riposano nell’azoto liquido MIRANDOLA (Modena) – Di ibernazione se ne parlava già agli inizi degli anni ’60 ma soltanto a livello di sperimentazione. La possibilità di vivere un’altra vita o … Leggi tutto

I PROBLEMI DI MEDICINA: NUMERO CHIUSO, TEST D’ACCESSO E SELEZIONI

La situazione dei futuri camici bianchi e degli specializzandi rimane precaria. Manca l’orientamento professionale negli ultimi due anni delle superiori. Sarebbe utile? Lo scorso novembre si è iniziato a parlare di un disegno di legge che intenderebbe abolire il test per la facoltà di Medicina e chirurgia. Per molti rappresenterebbe un’opportunità, per altri una fucina … Leggi tutto