SETTIMO MILANESE – IN QUALI MANI CADRA’ ITALTEL: PIU’ DI 600 I LAVORATORI A RISCHIO.

Lavoratori Itatel in ansia

La storica azienda italiana, un tempo leader nel settore delle telecomunicazioni, ha bisogno di cadere in buone mani in grado di assicurarle investimenti e futuro tecnologico concorrenziale. Si invoca un intervento governativo. Settimo Milanese – Se non arriveranno offerte concrete a breve, l’ormai storica azienda Italtel rischierà di ridurre drasticamente la propria attività già duramente … Leggi tutto

ROMA – SALARIO MINIMO E PROROGA CASSA INTEGRAZIONE. SOLDI VERI O PROMESSE DA MARINAIO?

L’idea della ministra sembrerebbe strutturata su solide basi economiche. Infatti la tutela del salario sarebbe un indiretto incentivo ai consumi. Purchè i soldi arrivino per tempo nella considerazione che migliaia di italiani attendono ancora la cassa integrazione post-Covid. Roma – Concluso il capitolo Recovery fund per il governo è ora di intervenire sul mercato del … Leggi tutto

ROMA – BOSH ITALIA 600 LAVORATORI A RISCHIO. BILANCIO A PICCO. PREVISIONI NEBULOSE.

Bosh Italia come altre aziende non navigano in buone acque e la pandemia ha peggiorato la già claudicante situazione produttiva. I sindacati controllano da vicino l'evoluzione degli eventi che, in caso di tempo brutto, prevedono centinaia di esuberi. Roma – Ancora brutte notizie per il futuro dei lavoratori italiani. Si è svolta la conferenza della … Leggi tutto

NAPOLI – I LAVORATORI DELLA WHIRLPOOL ANCORA SUL PIEDE DI GUERRA. SCIOPERO DI 8 ORE.

Al Governo le sigle di rappresentanza hanno avanzato la richiesta di smettere di avallare l’impostazione aziendale e di svolgere finalmente quell’analisi dei costi del sito di Napoli. La battaglia dei lavoratori della Whirlpool non è ancora terminata. Il coordinamento sindacale nazionale, formato da Fim, Fiom, Uilm, ha  espresso una  fortissima contrarietà verso le posizioni assunte … Leggi tutto

LICENZIAMENTI SIRTI – 764 ESUBERI NEL MARZO SCORSO. NEL 2019 NE AVEVA FATTI FUORI 833.

Il colosso italiano delle telecomunicazioni non sente ragioni e attua la politica del licenziamento di massa. Un ultimo incontro, forse, potrà servire da mediazione ma la preoccupazione delle maestranze è alle stelle. Appena finito il lockdown è ripresa la discussione tra sindacati e l’azienda di infrastrutture per le telecomunicazioni Sirti Spa in merito alla procedura … Leggi tutto

FASE 2: LICENZIAMENTI A PIOGGIA

Stavolta tocca alla Jabil con 190 stipendi in meno e altrettante famiglie nella disperazione. L’azienda, con sede centrale in Usa, sembrava volersi accordare ma poi la marcia indietro netta ha scatenato le reazioni di lavoratori e sindacati. Sciopero a oltranza. Non sono bastate 73 ore di trattative, la Jabil non sembra intenzionata a fare marcia … Leggi tutto

ILVA PROBLEMA INFINITO

I lavoratori in rivolta perché ArcelorMittal beffa le maestranze e la magistratura italiana. Le menzogne dell’azienda, però, sono sotto gli occhi di tutti. Speriamo che Conte, intervenuto in prima persona, non premi di nuovo l’azienda franco-lussemburghese con altri soldi pubblici. Taranto – Nonostante la Fase 2 oggi le strade della città del Ponte girevole sono … Leggi tutto

DA NORD A SUD CONTINUANO I LICENZIAMENTI

Stavolta tocca alla Jabil Elettronica, multinazionale a stelle e strisce, dare il benservito a 190 dipendenti. Intervengono i sindacati ma le decisioni del vertice aziendale americano sembrano irremovibili. Previste manifestazioni di protesta e scioperi a oltranza. Marcianise – Non basta il decreto Rilancio, i licenziamenti continuano a piovere ininterrottamente. Questa volta succede nello stabilimento di … Leggi tutto

LICENZIAMENTI: L’ALTRA PANDEMIA

Ha iniziato la Fruttital Service cosi come la Tnt. Da Roma solo parole mentre i lavoratori invocano risposte chiare e urgenti al dilagare di una crisi che sembra più pesante di quella prospettata. Comincia la fase 2 e iniziano i licenziamenti. Il dramma questa volta è avvenuto presso la Fruttital Service Srl, azienda specializzata nella … Leggi tutto

LA SINISTRA A BRACCETTO COL PRIVATO

Dove sta la novità? I sindacati sempre più asserviti alle aziende e sempre più distanti dalla legalità e dalle esigenze dei lavoratori. Certo, non tutti ma Bona-parte. Possiamo dire che ha vinto la sinistra in Emilia-Romagna? Sono tornati davvero i famigerati “Rossi” con mitraglietta in spalla e stella rossa sul berretto alla guida del governo … Leggi tutto