Siccità, emergenza nazionale!

Il nostro Paese è al secondo posto nell’UE per l’utilizzo di risorse idriche in agricoltura. A questo si aggiunge la mancanza di sistemi per ridurre gli sprechi d’acqua, andando così ad aggravare il già compromesso quadro dei consumi. È un circolo vizioso, in merito al quale urge una soluzione. Roma – La rete idrica nazionale, … Leggi tutto

La mannaia dell’OCSE si abbatte sull’Italia

Uno studio a livello globale ci ricorda che l’inflazione corre e che la ripresa post-pandemica è lenta. Non si tratta certo di novità. Quello che, invece, è “nuovo” è l’insegnamento che dovremmo trarre dalla pandemia, ma che fatichiamo a comprendere… Roma – La situazione economica in Italia non è certo rosea, anzi. A confermarlo è … Leggi tutto

Chi si fa carico della sanità in Sicilia? Lo Stato o la Regione?

ilgiornalepopolare sanità

Ancora oggi, a oltre settant’anni dalla entrata in vigore dello Statuto della Regione Siciliana, si dibatte sui costi dei servizi a carico della Sicilia e quelli che dovrebbero gravare sul portafogli del SSN. Palermo – Per quanto riguarda la spesa sanitaria, si sono susseguiti diversi accordi e diverse azioni per stabilire le quote di compartecipazione … Leggi tutto

Il welfare aziendale ha preso il volo

Si sente parlare molto di welfare aziendale, ovvero di quelle iniziative, a cura del datore di lavoro o del management, volte a migliorare la qualità della vita dei dipendenti. Non è che all’improvviso le aziende siano diventate benefattrici. È un modo di guardare al benessere del lavoratore, perché se quest’ultimo è sereno, produce di più. … Leggi tutto

Gli italiani stanno andando verso la… meta?

Secondo un recente studio, il nostro Paese dimostra interesse e un certo ottimismo nei confronti delle tecnologie emergenti, compresi il metaverso e, più in generale, i mondi virtuali. Ma dove ci condurranno? E come prepararsi ai rischi e alle criticità che nascondono? Roma – Da qualche tempo non si fa altro che parlare di “metaverso” … Leggi tutto

Estate in sicurezza con l’iniziativa “Adotta una strada”

Il 15 luglio parte l’ottava edizione dell’iniziativa di Fondazione ANIA e Arma dei Carabinieri. Per due mesi attività di prevenzione e controlli rafforzati su cinque delle arterie più pericolose d’Italia. Roma – Controlli rafforzati soprattutto nei fine settimana e nei giorni di esodo contraddistinti da traffico intenso, attività di prevenzione e sensibilizzazione verso la guida … Leggi tutto

Sciopero dei trasporti, stop ad aerei e treni

sciopero trasporti

Sciopero dei trasporti, a fermarsi saranno i lavoratori ferroviari e il personale di terra degli aeroporti. Stop dei treni per il 13 e 14 luglio, dell’Handling invece il 15 luglio ROMA- Disagi in vista per i trasporti. I sindacati hanno indetto sciopero dei trasporti, e in particolare del personale ferroviario e di terra degli aeroporti. … Leggi tutto

Il PNRR discrimina le donne

ilgiornalepopolare donne

Un antico motto recita: “Il cane morde sempre lo stracciato”. Ossia, la sorte maligna si accanisce contro chi è già in difficoltà. Lo stesso concetto potrebbe valere per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che non sembra avere a cuore la parità di genere. Roma – È quanto emerso da un’indagine di Period … Leggi tutto

Il Sud è in caduta libera

ilgiornalepopolare italia

Ci sono poche speranze che il Sud Italia possa invertire la rotta del declino intrapreso ormai da anni. È quanto risulta dall’analisi sulle economie regionali del Centro Studi di Confcommercio diffusa durante l’assemblea generale tenutasi il 7 giugno scorso. Roma – È emerso che la forbice tra Nord e Sud del Paese si allarga sempre … Leggi tutto