Il rapporto Draghi sulla competitività Ue e la sfida di Meloni sulla transizione green

Il premier a Confindustria: “D’accordo sulla necessità di investimenti e risorse per gli ambiziosi obiettivi ambientali dell’Europa”. Roma – L’ex premier Mario Draghi ha presentato a Bruxelles un rapporto sulla competitività europea che indica che “il fabbisogno finanziario necessario all’Ue per raggiungere i suoi obiettivi è enorme”. E per raggiungere tali obiettivi “sono necessari almeno 750-800 miliardi di euro … Leggi tutto

Via libera della Camera alla norma che rende vietata la cannabis light, è polemica

Le opposizioni insorgono: “Fuori legge un asset produttivo che lascia senza lavoro 30mila persone”. Fdi “Strumentali e surreali”. Roma – La Camera dei deputati ha approvato con 157 favorevoli e 109 contrari l’articolo 18 del ddl sicurezza che mette fuori legge, tra le altre cose, la cannabis light. La norma, contenuta all’interno del Ddl sicurezza, modifica la … Leggi tutto

Lavoratori qualificati: il 50% delle imprese resta scoperta su molti ruoli

Report di Unioncamere sul 2023: reclutamento da parte delle aziende di oltre 768 mila laureati, ma non sono riusciti a trovarne 376 mila. Roma – AAA: Laureati cercasi! Il mercato del lavoro in Italia ha degli aspetti stravaganti. Da un lato si fa fatica a trovare lavoro, pur in possesso di titoli di studio terziari … Leggi tutto

Controlli sulle imprese: prevenzione e classi di rischio, tutte le novità in vigore

Il decreto arriva in Gazzetta Ufficiale. L’obiettivo è ridurre il carico burocratico e regolatorio che appesantisce il mondo produttivo. Roma – Da ieri è in vigore il decreto legislativo 103 del 2024, che vuole semplificare i controlli sulle attività economiche. Obiettivo? Ridurre il carico burocratico e regolatorio che appesantisce il mondo produttivo cercando di eliminare gli oneri eccessivi o non … Leggi tutto

Al via la Transizione 5.0, la sfida per le imprese tra digitale e green

Oltre agli investimenti in beni strumentali, la misura è orientata anche alla formazione dei lavoratori: al centro le competenze. Roma – Finalmente il Piano Transizione 5.0 è stato approvato! L’attesa è stata spasmodica, ma, finalmente, il fatidico giorno è arrivato: agli inizi del mese di luglio è stato approvato il decreto attuativo del piano “Transizione … Leggi tutto

Fatture false per oltre 380 milioni, maxi-sequestro Gdf da 89 milioni di euro

Nel mirino della Procura milanese le attività di una società leader nei servizi logistici e la somministrazione illecita di manodopera. Lodi – I finanzieri hanno eseguito un sequestro preventivo d’urgenza disposto dalla Procura di Milano nei confronti di una società leader nel settore dei servizi logistici per l’importo complessivo di oltre 83,9 milioni di euro, … Leggi tutto

La linea del nuovo leader degli industriali: “Collaboro con il governo e l’opposizione”

Emanuele Orsini alla guida di Confindustria annuncia la sua ricetta per imprese e territori e sta preparando le sue proposte alla politica. Roma – La Confindustria di Emanuele Orsini, da pochi giorni nuovo leader degli industriali, apre a un confronto con maggioranze e minoranze, è “pronta a collaborare con tutti, sia con il governo che … Leggi tutto

Imprese culturali e creative: l’Italia ha la materia prima ma non sa monetizzarla

L’ufficio statistico Eurostat svela i numeri in soldoni: il Belpaese ha 190mila occupati nel settore contro i 476mila della Germania. Roma – L’Italia dei beni culturali non sa fare impresa! L’Italia, il Paese delle bellezze artistiche e architettoniche, per questo invidiato dal mondo intero, risulta carente per quanto riguarda le Imprese Culturali e Creative (ICC). … Leggi tutto

Allarme Abi sul Superbonus: “Famiglie e imprese a rischio default”

Patuelli sottolinea: “Occorre trovare forme diverse per animare il mercato, per evitare che privati e aziende possano trovarsi inguaiati”. Roma – La nuova stretta sul Superbonus mette a rischio intere famiglie e imprese, che potrebbero finire in default. A lanciare l’allarme, nel giorno in cui la Camera ha votato la fiducia al decreto con la … Leggi tutto

La maledizione del Superbonus colpisce ancora, alta tensione tra Giorgetti e Tajani

Al leader Fi non piace la retroattività dell’emendamento spalma-crediti in 10 anni, ma il ministro dell’Economia pensa alla tenuta dei conti. Roma – Si alza il livello dello scontro all’interno della maggioranza, e del governo, sull’emendamento al superbonus e sull’introduzione della sugar tax a luglio. Con un botta e risposta ad alta tensione fra il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti che deve … Leggi tutto