Occhio al nuovo nemico: lo stalker in tasca

Gli attacchi hacker anche contro i comuni cittadini sono in aumento. Gli strumenti tecnologici con cui conviviamo rischiano di diventare pericolose armi pronte a ritorcersi contro di noi. E creando danni enormi. È possibile difendersi? Roma – Non si può abbassare la guardia con i tanti rischi che corriamo quando si naviga online tra virus, … Leggi tutto

La guerra dei computer senza esclusione di colpi

falso trading online

Nelle settimane passate l’Italia ha avuto modo di sperimentare in prima persona alcuni effetti della cyberwar che corre parallela al conflitto russo-ucraino. Questi attacchi sono stati solo gli ultimi di una lunga serie di offensive che, più che conquistare territori, puntano a destabilizzare strutture di governo e figure, istituzionali e non, ritenute nemiche. Kiev – … Leggi tutto

Situazione di pericolo in rete: Cybersecurity avanti tutta.

Arrivano i report ufficiali a confermare intuizioni evidenti: la sicurezza online è divenuta un punto imprescindibile della vita di tutti i giorni. Specialmente per le aziende. In particolare per quelle italiane con scarsa propensioni alla difesa informatica. Roma – Allarme rosso in Italia per la sicurezza informatica. La struttura socio-economica italiana ha mostrato poca prontezza … Leggi tutto

Il Backup ti allunga la vita. Spesso la salva

Il backup è un procedimento fondamentale per professionisti e aziende. Il 31 marzo scorso si è svolto il World Backup Day, giornata mondiale dedicata al processo di salvataggio in copia di file e dati utili per il lavoro e non solo. Una risorsa che si mostra utilissima qualora si divenga vittime di un attacco informatico … Leggi tutto

Soldi virtuali: è la Tecnologia bellezza!

La tecnologia ha avuto un ruolo da assoluta padrona nel mondo economico e finanziario degli ultimi vent’anni. E le criptovalute non sono altro che il risultato di un esperimento riuscito che, per certi versi, rappresenta il futuro, la vera evoluzione del vecchio denaro in cartamoneta. Anche la criminalità organizzata, però, procede di pari passo e … Leggi tutto

Bombe e cyberwar, i due volti del conflitto

Da un lato la guerra tradizionale a colpi di granate, scariche di mitra, mortai e carri armati, dall’altra gli hacker che tentano di sabotare le reti informatiche del nemico per bloccargli qualsiasi tentativo attacco telematico. La guerra moderna dunque si combatte su due fronti che, però, hanno in comune la stessa tragedia: uomini, donne e … Leggi tutto

Dietro gli acquisti online truffe a raffica

Polposta e carabinieri avvisano che le truffe specie quelle in danno di anziani stanno aumentando in maniera esponenziale rispetto al 2020. Complice questo maledetto virus che ci costringe a stare di più davanti al Pc. Occhio ai finti bancari: sono criminali pronti a fregarci i soldi del conto corrente e carte di credito. Roma – … Leggi tutto

Se vi scappa il Phishing sono dolori

Ancora oggi i virus informatici dilagano sulla rete per mano di hacker sempre più famelici. Occhio alle mail agli sms e a qualsiasi forma di messaggio accattivante. Potrebbe essere un trucco per sottrarvi dati personali e password. Accertatevi sempre di chi sia il vostro corrispondente e occhio ai siti che visitate. Il malaffare è sempre … Leggi tutto

Bisognerebbe dire come stanno le cose

La faccenda del Green-pass ha lasciato l’amaro in bocca a migliaia di italiani rimasti inascoltati mentre per i vaccini, sin dall’inizio, è mancata una chiara comunicazione scientifica che ha incentivato quella stessa diffidenza che si è intesa contrastare con il certificato verde. I cui controlli sono già un flop: vedi le resse in autogrill, gli … Leggi tutto

Rubare segnali video non è una furbata

Incastrata una banda di criminali operanti in tutta Italia. Procura e polizia Postale etnee hanno recuperato proventi illeciti per decine di migliaia di euro e apposto i sigilli ad apparecchiature elettroniche per IPTV che diffondevano illegalmente a milioni di abbonati contenuti video di frodo. Catania – Nell’ultimo periodo le reti clandestine dedite alla diffusione di … Leggi tutto