SOLO I MAFIOSI AVEVANO INTERESSE ALLE SCARCERAZIONI?

Il decreto del Guardasigilli dovrebbe risbatterli dentro e ospitarli nelle efficienti cliniche penitenziarie. Non si sa quando, come e per chi scatteranno i primi rientri dietro le sbarre. Il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri lancia nuovamente l’allarme. Le scarcerazioni di massa e le ultime operazioni della Procura di Palermo non hanno fatto altro che … Leggi tutto

COSENZA: UNA PIAZZA PERICOLANTE SOPRA UN GARAGE

L’area è stata sequestrata poichè, come pare, non avrebbe i requisiti di legge. Nei guai sindaco e tecnici. Se avesse ceduto sarebbe stata una strage. Annunciata. Tra gli indagati spunta anche il nome del sindaco Mario Occhiuto. Una nuova tegola in testa per il comune di Cosenza. Questa volta a finire nell’occhio del ciclone è … Leggi tutto

DENARO A STROZZO. PERICOLO MORTALE

Più del virus uccideranno i prestiti a usura resi appetibili da interessi dapprima irrisori ma che poi finiranno per strangolare poveri disgraziati, imprenditori indebitati e commercianti ridotti in rovina. Gli avvertimenti di Nicola Gratteri possono servirci per evitare una strage economica. c Mentre a Roma parlano di come sarà e di come andrà la ‘ndrangheta … Leggi tutto

‘NDRANGHETA ALL’ASSALTO, ALTRO CHE VIRUS

Se lo Stato si porrà in maniera irresponsabile nei confronti dei suoi obblighi morali, le conseguenze potrebbero essere devastanti e letali, più dello stesso virus. Il monito di Nicola Gratteri La regressione economica indotta da Covid-19 potrebbe amplificare il potere mafioso in alcuni territori del Paese? Nello specifico, le lacune del carattere assistenzialista dello Stato … Leggi tutto

TI ASSOLVO, BASTA CHE PAGHI E FAI SESSO CON ME

In cella avvocati, medici, dirigenti comunali, imprenditori e un magistrato. Tutti insieme appassionatamente Dalla Calabria fino alla Capitale l’Italia è stata scossa da un nuovo terremoto giudiziario. A finire con le manette ai polsi anche questa volta nomi eccellenti tra cui spicca per importanza il presidente della II sezione della Corte d’Assise d’appello di Catanzaro … Leggi tutto

POLITICI CONTRO GRATTERI: LO STATO DA CHE PARTE STA?

Enza Bruno Bossio (PD), senza remore, si schiera in difesa di Adamo e Mario Oliverio contro il procuratore di Catanzaro. Una certa politica deve minimizzare per cercare di non perdere consensi Ha fatto molto discutere la frase postata su Facebook dalla deputata del Partito Democratico Enza Bruno Bossio in merito all’operazione Rinascita-Scott condotta dal procuratore … Leggi tutto

GRATTERI: “SE LO STATO VOLESSE POTREBBE DEBELLARE LA MAFIA IN DIECI ANNI”

Le parole del procuratore Gratteri a circa un mese dell'operazione "Rinascita- Scott" “Negli ultimi 25 anni abbiamo visto un’inversione di tendenza: mentre prima erano i mafiosi ad andare a casa dei politici per chiedere favori e raccomandazioni, ora invece sono i politici che vanno a casa dei Capi mafia in quando sono essi stessi i … Leggi tutto

IL MIGLIOR MODO PER PREDIRE IL FUTURO E’ INVENTARLO

La massima è di Alan Kay, un simpatico informatico americano ma calza a pennello per noi che non sappiamo più a quale santi votarci. Il 2020? Come il 2019, il 2018, il 2017, il 2016, il 2015, il 20… Alè, mamma mia, un altro anno a venire. E’ già una fortuna arrivarci e non certo … Leggi tutto

CALABRIA DAY. PIAZZA PULITA

La maxi operazione vista ai raggi x dal presidente della Fondazione Antonino Caponnetto L’operazione antimafia di Gratteri e della sua squadra è molto importante per noi analisti in quanto conferma l’invasività della ‘ndrangheta più raffinata nel tessuto degli Stati a tutti i livelli. Grazie a tale operazione, imponente per il numero di uomini impiegati e … Leggi tutto

I POLITICI CONTESTANO GRATTERI. IL PROCURATORE ANNUNCIA SORPRESE

La tv ha dato ampio risalto alla notizia, molto meno la carta stampata Ha scelto la Calabria, la sua terra. Il procuratore Nicola Gratteri non ha rifiutato l’arduo compito, al contrario, attraverso il suo lavoro certosino ha cercato di restituire dignità ad una terra che è stanca di piangere i figli emigrati e di posizionarsi … Leggi tutto