Figlio mio, quanto mi costi!

La denatalità è una delle maggiori criticità dell’opulento occidente, che si sta avviando verso un modello di società con un più elevato numero di vecchi rispetto ai giovani, con gravi ripercussioni sulla struttura sociale, composta più da pensionati che da lavoratori. Roma – Mettere al mondo un figlio comporta notevoli spese. Ad esempio, i costi … Leggi tutto

La disuguaglianza di genere è indice di povertà

Il grado di parità tra uomo e donna si riflette anche in ambito economico. E questo è un punto sul quale si sono aperte riflessioni a livello globale. Al momento, sono i Paesi dell’Europa del Nord a rappresentare un esempio virtuoso di politiche e di servizi a supporto delle donne che lavorano, contribuendo, in questo … Leggi tutto

La fatica di essere donne nel Bel Paese

Il gender gap ormai è una solida realtà nostrana. Nel settore digitale assistiamo ad un leggero cambiamento di rotta, un nuovo inizio? O siamo già alla frutta? Anche nei settori tecnologici domina il gender gap. Uno dei tratti negativi delle società cosiddette avanzate è il gender gap. In linea generale si tratta del divario tra … Leggi tutto

Gender gap: sempre peggio per le donne

Le donne pagano sempre più degli uomini: dal rasoio ai deodoranti. Guadagnano circa il 10% in meno e sono oggetto di mobbing e molestie ovviamente più dei signori maschi. La parità di genere rimane soltanto una parola. Roma – Il gender gap è molto ramificato. Il gender gap, il divario esistente tra le condizioni femminili … Leggi tutto

Belle ad ogni costo. Per fare di necessità virtù

Ormai tornare indietro sarebbe impossibile dunque la bellezza della donna diventa più che ostentazione una vera e propria necessità per raggiungere e mantenere la parità di genere. Per l’uomo è tutto più facile, come al solito. La discriminazione dunque è la colpevole del troppo tempo trascorso dalle donne davanti allo specchio. Roma – La bellezza … Leggi tutto