Via libera della Camera al nuovo codice rosso

Nuovo codice rosso il giornale popolare

ll provvedimento mira a rafforzare la protezione delle vittime di violenza domestica e di genere. Critiche sulla sua efficacia da parte di Azione. Ok per Noi Moderati e 5 Stelle. Roma – Con 200 voti a favore, nessuno contrario e 61 astensioni (Pd e Av), dopo il Senato anche la Camera dei Deputati ha approvato … Leggi tutto

Le “corna” si diramano sul web

corna il giornale popolare

Quest’estate, per gli amanti del gossip, sarà ricordata come quella delle “corna pubbliche”. Basta dare uno sguardo per vedersi spuntare il classico indice e mignolo sullo stesso piano… Roma – All’inizio di agosto la “Torino bene” si è riunita in una lussuosa villa per un ricevimento che doveva annunciare il matrimonio tra il noto finanziere … Leggi tutto

Vittime sul lavoro in Italia: 2023 è già anno nero

operai operaio morto morti sul lavoro

L’anno in corso è uno dei più nefasti per la sicurezza sul lavoro per l’aumento significativo delle vittime. Secondo un rapporto dell’Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega Engineering, nei primi sette mesi di quest’anno, il numero complessivo di vittime ha raggiunto quota 559. Roma – Nei primi sette mesi del 2023, l’Italia ha registrato … Leggi tutto

Il costume da bagno, strumento di lotta femminista

costumi da bagno il giornale popolare

Le spiagge sono affollate dai vacanzieri di fine agosto. In spiaggia grande esposizione di costumi da bagno, quasi una lotta spasmodica a chi indossa quello all’ultimo grido, soprattutto tra le più giovani, sempre che lo vestano… Roma – E pensare che questi due pezzi di stoffa o poco più, hanno rappresentato nei decenni un simbolo … Leggi tutto

Artificiale o no, l’intelligenza ce l’ha con le donne!

intelligenza artificiale

Non passa giorno che non vengano incensate le virtù salvifiche dell’Intelligenza Artificiale (IA) che dovrebbe renderci la vita più comoda e facile. Ma soprattutto sarà il business che assumerà maggiore valore. Roma – Un buon numero di lavori saranno soppiantati e molti guardano a questa “rivoluzione” con timore. Ma oltre a certe professioni ad essere … Leggi tutto

Figlio mio, quanto mi costi!

La denatalità è una delle maggiori criticità dell’opulento occidente, che si sta avviando verso un modello di società con un più elevato numero di vecchi rispetto ai giovani, con gravi ripercussioni sulla struttura sociale, composta più da pensionati che da lavoratori. Roma – Mettere al mondo un figlio comporta notevoli spese. Ad esempio, i costi … Leggi tutto

Il lavoro femminile tra impedimenti e sviluppi

Nel nostro Paese, l’emancipazione sociale della donna e la parità di genere in ambito professionale soffrono ancora di pregiudizi e di limiti culturali. C’è ancora molto da fare. Le belle parole, da sole, sono insufficienti. Roma – Il lavoro femminile in Italia, sin dagli albori della rivoluzione industriale. è stato sempre presente, ma invisibile. Nel … Leggi tutto

Arrestato uomo ubriaco per terribili maltrattamenti

Drammatico episodio di violenza familiare si conclude con l’intervento della polizia e l’arresto dell’aggressore. Varese – Il personale dell’ufficio Controllo territorio del commissariato di Busto Arsizio traeva in arresto un uomo di 45 anni, pregiudicato, resosi responsabile della violazione della misura cautelare di divieto di avvicinamento disposta dal GIP del tribunale, a seguito del procedimento … Leggi tutto

Il caldo non ferma il maniaco: una città nel terrore

Si muove nei quartieri periferici del capoluogo sardo inseguendo le ragazze ed esibendosi in atti osceni. Oltre alla paura si insinuano dubbi che l’uomo sia lo stesso che ha agito durante Ateneika, la tradizionale festa sportiva degli universitari cagliaritani. Indagini a 360 gradi. Cagliari – Con l’aiuto della confusione che si crea durante questi eventi … Leggi tutto

Il PNRR discrimina le donne

ilgiornalepopolare donne

Un antico motto recita: “Il cane morde sempre lo stracciato”. Ossia, la sorte maligna si accanisce contro chi è già in difficoltà. Lo stesso concetto potrebbe valere per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che non sembra avere a cuore la parità di genere. Roma – È quanto emerso da un’indagine di Period … Leggi tutto