HOME | LA REDAZIONE

Spaghetti alla Corte d’assise

Spaghetti alla Corte d'assise

Unendo il rigore della legge e quello, non da meno, del peperoncino, nascono gli Spaghetti alla Corte d’Assise, piatto semplice ma di sicuro effetto, ricetta relativamente giovane eppure entrata a buon diritto nella tradizione gastronomica calabrese. LA STORIALa tradizione racconta che il piatto sia stato proposto una prima volta in un rinomato ristorante di Gioiosa … Leggi tutto

Pollo ai peperoni

Ricetta tipica della tradizione romana, colorata, sapida, di sicuro effetto sul palato dei commensali, il pollo ai peperoni è un piatto pieno di gusto che non richiede particolari abilità culinarie per essere preparato. INGREDIENTI PREPARAZIONE In una padella capiente metti a rosolare in un filo di olio caldo il pollo senza pelle. Aggiusta di sale … Leggi tutto

Tutto è in discussione, anche l’arte culinaria

Viviamo in un periodo storico in cui si assiste alla corsa a smitizzare abitudini ormai radicate. Questa sorta di febbre riguarda un po’ tutto lo scibile umano, dall’ideologia alla politica, ma anche cose molto concrete, tra cui il modo di cucinare. Roma – L’arte culinaria non è esente dall’onda revisionistica. Ad esempio il noto quotidiano … Leggi tutto

Nudi alla…mensa

Negli Stati Uniti sta spopolando il Füde Dinner Experience, ovvero una cena vegana tra perfetti sconosciuti, senza vestiti. Un’esperienza senza dubbio stravagante, che pare permetta di connettersi meglio con sé stessi e con gli altri. Roma – Gli Stati Uniti non finiscono mai di sorprenderci per quanto riguarda tendenze sociali, modi di vivere e di apparire. … Leggi tutto

TEMPO DI FUNGHI: QUALE VINO ABBINARE?

TEMPO DI FUNGHI: QUALE VINO ABBINARE? Anche quest’anno, l’autunno si mostra ricco di questi tesori: per accorgersene, basta fare un giro tra i banchetti dei mercati rionali o osservare le vetrine dei fruttivendoli al dettaglio. I funghi sono soprattutto formati da acqua, con percentuali variabili tra il 2,5% e il 4% di proteine, pochi zuccheri, … Leggi tutto

UN PAESE DI GRANDE STORIA E CULTURA

L'Italia è un paese di grande storia e cultura. Ci piacciono le tradizioni, la cucina della nonna, i monumenti. L’Italia è un paese di grande storia e cultura. Ci piacciono le tradizioni, la cucina della nonna, i monumenti. I regimi totalitari, l’industria pesante, le politiche ambientali del secolo scorso. Siamo una nazione che guarda al … Leggi tutto