Le Criptovalute sono veleni per l’ambiente?

Lo erano certamente per l’economia che voleva evadere il Fisco ed i controlli stabiliti dalla legge, poi una norma europea avrebbe sanato il loro utilizzo. Adesso si scopre che per “lavorare”, ad esempio, i Bitcoin occorrono computer talmente “energivori” che in alcuni Paesi sono capaci di consumare tonnellate di carbone, con le conseguenze che tutti … Leggi tutto

L’Europa ha approvato il regolamento sulle criptovalute. Alla faccia della legalità.

Si parlava di questa tipologia di monete come se fosse Belzebù. Critiche, polemiche e accuse nei riguardi di imprenditori senza scrupoli, broker, innominati e criminali che tramite le criptovalute evadevano legalità e fisco. Oggi, con una norma europea, le monete digitali non puzzano più, sono diventate esempio di legittimità e progresso. Al riparo dalle mafie … Leggi tutto

FinTech: il Covid ci ha fatto un baffo, anzi

Con la pandemia sono calati a picco decine e decine di comparti economici. Ma i nuovi metodi su come fare acquisti e come rapportarci con gli istituti di credito ed altre aziende di servizi hanno avuto un’impennata economica altrimenti impossibile. Speriamo che duri nel tempo. Ci sono settori dell’economia a cui il Covid ha fatto … Leggi tutto

BitCoin, la grande illusione colata a picco

Le criptovalute erano nate male e sembrano finite peggio. Utilizzate per aggirare fisco e intermediari hanno avuto un loro momento di enorme crescita finanziaria ma dopo l’intervento del governo cinese il crollo verticale dei BitCoin e di altre valute virtuali ha causato enormi danni agli investitori. Le tecnologie informatiche hanno esteso le loro grinfie in … Leggi tutto

TESTAMENTO DIGITALE QUESTO SCONOSCIUTO.

Prima o poi si dovrà considerare in maniera seria uno strumento giuridico che permetta la trasmissione mortis causa dei beni digitali, considerandone le peculiarità ma anche il valore intrinseco. Purtroppo, ancora oggi, il legislatore non si è adeguato. Milano – Viviamo nell’epoca contrassegnata dalla digitalizzazione eppure in alcuni campi stenta ancora il grande salto verso … Leggi tutto

FALSI PROMOTER ON LINE: TRUFFA DELLE CRIPTOVALUTE.

Due donne di nazionalità ucraina e armena, risultate le amministratrici delle società intestatarie dei conti correnti esteri e nelle possibilità di poterne disporre, sono state indicate come destinatarie dei provvedimenti di sequestro di conti e obbligazioni bancarie. La Polizia postale ha smantellato un’organizzazione criminale specializzata in reati finanziari, truffa, riciclaggio ed estorsione. L’operazione, nata da … Leggi tutto