L’esempio di Livatino, la politica ricorda il “giudice ragazzino” dallo sguardo puro

Il magistrato ucciso dalla Stidda 34 anni fa e proclamato beato nel 2021 resta un faro nella lotta alla criminalità e al malaffare. Roma – La politica ricorda il sacrificio e l’esempio di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino” dallo sguardo puro. Era il 21 settembre del 1990 e quel giovane magistrato aveva solo 38 anni. … Leggi tutto

Palermo, 33 anni fa la mafia uccideva Libero Grassi: “Colpirono l’uomo, non scalfirono le idee”

Il 29 agosto del 1991 il brutale omicidio dell’imprenditore da parte di Cosa nostra. Piantedosi alla commemorazione: “Fare nostra la sua battaglia e trasmetterla alle nuove generazioni”. Palermo – Colpirono l’uomo, non scalfirono le sue idee. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi alla commemorazione del 33° anniversario della morte di Libero Grassi, l’imprenditore ucciso dalla … Leggi tutto

42 anni fa l’omicidio di Paolo Giaccone, martire della legalità ucciso dalla mafia

Medico legale e consulente del palazzo di giustizia, rilevò nonostante le intimidazioni l’impronta di un esponente della cosca di Corso dei Mille. La sua onestà gli costò la vita. Palermo – Sono passati 42 anni da quell’11 agosto 1982 quando Paolo Giaccone venne ucciso nel parcheggio dell’ospedale “Vincenzo Cervello” di Palermo, dove lavorava. Fu ammazzato … Leggi tutto

Preso in Tunisia Angelo Salvatore Stracuzzi, imprenditore vicino a Cosa Nostra

Scovato dal Gico della Gdf ad Hammamet, il latitante è stato arrestato dalla polizia tunisina. Era ricercato per estorsione e turbativa d’asta. Palermo – Grazie ad un’operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo (G.I.C.O.), sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia, attraverso il canale di cooperazione internazionale Interpol, è stato arrestato ad Hammamet … Leggi tutto

Cosa nostra, blitz a Catania: 25 arresti. Colpiti i nuovi vertici dei Santapaola-Ercolano [VIDEO / TUTTI I NOMI]

Le accuse: estorsioni, traffico e spaccio di stupefacenti, porto e detenzione illecita di armi, usura, lesioni personali aggravate. Catania – Associazione di tipo mafioso, estorsioni, traffico e spaccio di stupefacenti, porto e detenzione illecita di armi, usura, lesioni personali aggravate. Sono queste le accuse che hanno portato all’arresto di 25 persone. L’operazione, denominata “Ombra”, è … Leggi tutto

Boris Giuliano, 45 anni fa l’omicidio dello “sceriffo” che aveva capito Cosa nostra

Investigatore moderno capace di rivoluzionare il lavoro della Polizia, il capo della Squadra Mobile di Palermo viene freddato da sette colpi di pistola esplosi alle spalle da Leoluca Bagarella. Palermo – Il killer gli è scivolato alle spalle, soltanto così avrebbe potuto ucciderlo, come fanno i vigliacchi. E’ la mattina del 21 luglio 1979: Boris … Leggi tutto

Circonvallazione di Palermo: il ricordo di una giovane studentessa calabrese a 42 anni dalla strage

Il 16 giugno 1982 nell’attacco studiato da Cosa nostra per eliminare il boss detenuto Alfio Ferlito morirono l’autista e tre carabinieri. Le riflessioni dei giovani per non dimenticare. Palermo – La mattina del 16 giugno 1982 si verificò uno degli episodi più drammatici di cronaca nera con vittime tra le Forze dell’ordine. Sulla circonvallazione di … Leggi tutto

Mafia: al via le iniziative per ricordare Pio La Torre 42 anni dopo l’assassinio

Molti gli eventi per tenere viva la memoria del sindacalista ucciso il 30 aprile ’82 da Cosa Nostra e del suo collaboratore Rosario Di Salvo. Palermo –  Sono passati 42 anni da quando Pio La Torre, politico e sindacalista italiano, venne assassinato per ordine dei boss di Cosa Nostra tra cui Totò Riina e Bernardo … Leggi tutto

Mafia, Sabella: Schiavone? “Una cosa è il pentimento, altra cosa la collaborazione”

Parla il magistrato che ha arrestato Brusca. Su Sandokan e gli sviluppi dice: “Dobbiamo prendere atto che risalgono a 25 anni fa”. Roma – “Nella mia vita ho conosciuto centinaia di collaboratori di giustizia, i pentiti li conto sulle dita di una mano. Evitiamo di usare la parola pentimento, perché il pentimento è una cosa … Leggi tutto

Palermo: “La mafia sa tutto”, l’allarme di Cracolici sulle gare d’appalto e il racket

Il presidente traccia il bilancio annuale della commissione Antimafia: “è tempo di rilanciare la lotta a Cosa Nostra, non arretriamo”. Palermo – In settanta sedute sono stati affrontati i casi di corruzione alla Motorizzazione civile di Palermo, la gestione del 118 e lo scandalo delle invalidità civili e il Consorzio autostrade siciliane, e si è … Leggi tutto