Continua l’offensiva degli hacker filorussi: nel mirino i Comuni e la Regione Puglia

Gli attacchi Ddos da parte del gruppo NoName057 sono partiti 9 giorni fa in risposta al discorso pronunciato dal Capo dello Stato. Roma – Gli hacker filorussi non si fermano. Un nuovo attacco informatico è stato infatti rivendicato dal gruppo “NoName057(16)”. Nel mirino i siti di diversi enti locali, tra cui quelli della Regione Puglia, … Leggi tutto

Nuova giornata di attacchi Ddos dagli hacker filorussi: Comuni e Regioni ko

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale entrata subito in azione per supportare i soggetti colpiti. Ieri l’offensiva al sito della premier. Roma – Nuova giornata di attacchi DDoS da parte di NoName057. A quanto si apprende il gruppo attivista russofono sta colpendo siti di pubbliche amministrazioni locali ossia Comuni e Regioni. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale … Leggi tutto

La Consulta conferma i limiti ai mandati dei sindaci

Confermata la validità del decreto legge che elimina la possibilità del terzo mandato per quelli eletti in Comuni con più di 15000 abitanti. Roma – La Consulta salva l’abolizione del limite di mandato dei sindaci nei piccoli comuni, la previsione di tre mandati consecutivi per i primi cittadini dei municipi compresi tra 5.001 e 15.000 abitanti e il mantenimento del tetto dei due mandati … Leggi tutto

Incidenti, Istat: “Più gravi quelli avvenuti nei piccoli comuni e in montagna”

Il presidente Francesco Maria Chelli: “Negli ultimi anni la sicurezza stradale ha sì registrato progressi, ma c’é ancora molto da fare”. Roma – Nonostante il maggior numero di incidenti nei comuni grandi, questi risultano essere meno gravi di quelli avvenuti nei comuni più piccoli. Nei comuni con meno di mille abitanti, infatti, si registrano gli … Leggi tutto

La battaglia in Chianti per i ristori ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste

L’ennesimo Odg dei comuni interessati per l’erogazione tempestiva dei risarcimenti dal Fondo istituito con l’articolo 43 del decreto 36/2022. Firenze – In Chianti continua la battaglia contro la mancata erogazione dei risarcimenti in favore dei familiari delle vittime delle stragi nazifasciste. Già in oltre venti comuni toscani, che aderiscono al coordinamento sulle stragi nazifasciste – … Leggi tutto

La “crociata” contro l’aeroporto di Malpensa intitolato a Berlusconi, c’è anche Milano

Sala: “Ci siamo associati al ricorso al Tar come altri comuni”. Lega: “Tra insicurezza, figuracce e tasse la priorità della Giunta è questa”. Milano – “L’aeroporto di Milano Malpensa è ufficialmente intitolato a Silvio Berlusconi”. A farlo sapere l’11 luglio era stato il ministero delle Infrastrutture e Trasporti. “Lo ha stabilito l’ordinanza di Enac, che … Leggi tutto

Torna il bonus da 500 euro per fare la spesa: a chi spetta e come ottenerlo

Dal 9 settembre arriva per le famiglie in difficoltà la social card “Dedicata a te” riservata agli acquisti di beni di prima necessità. Roma – Dal 9 settembre torna la social card per fare la spesa: un bonus in versione rafforzata racchiuso nella carta “Dedicata a te”. Aumenta il numero di beneficiari ma anche l’importo … Leggi tutto

Caporalato: indagine Anci, un Comune su cinque attivo in supporto a vittime

Alta la partecipazione pari all’82%. Coinvolte le città metropolitane, i capoluoghi di regione e il 94% dei capoluoghi di provincia. Roma – Sono scaduti da poche ore i termini per partecipare alla prima rilevazione nazionale sugli interventi dei Comuni a supporto delle vittime di sfruttamento lavorativo, sullo sfruttamento lavorativo e caporalato, che Anci ha rivolto … Leggi tutto

Malpensa intitolato a Silvio Berlusconi, 9 Comuni fanno ricorso al Tar

Contestato dal consorzio urbanistico dei territori attorno all’aeroporto il fatto di aver preso la decisione senza consultarli. Milano – Ricorso al Tar contro l’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlisconi. Ad annunciarlo sono i comuni aderenti al Cuv, il consorzio urbanistico volontario composto dalle 9 città che insistono sul territorio di Malpensa che si oppongono … Leggi tutto

Autovelox non omologati: “Multe nulle per milioni”, e l’Anci teme la pioggia di ricorsi

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso di un automobilista veneto. I Comuni italiani tremano “In Italia sono quasi tutti così”. Roma – Le multe per eccesso di velocità non sono valide se l’Autovelox non è stato “omologato”, ma solo “approvato”. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con l’ordinanza 10505/2024 del 19 aprile, che … Leggi tutto