“Dall’uovo alle mele”: a Ercolano la mostra che svela la civiltà del cibo dei romani

A Villa Campolieto un viaggio tra i sapori di Ercolano antica. Sirano: “Un ponte tra passato e presente.” Ercolano – Ha aperto i battenti nelle sale affrescate di Villa Campolieto, lungo il Miglio d’Oro, la mostra “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola,” organizzata dal Parco Archeologico di Ercolano in … Leggi tutto

Ogni anno si butta un terzo del cibo prodotto: un libro insegna a non sprecare [VIDEO]

Fondazione Barilla lancia un libro-vademecum con 120 azioni per evitare sprechi. E risparmiare. Ogni anno, oltre un miliardo di tonnellate di cibo viene sprecato a livello globale, con impatti economici e ambientali significativi. Sprecare cibo significa anche sprecare risorse preziose come acqua, terra ed energia, contribuendo fino al 10% delle emissioni globali di gas serra. … Leggi tutto

Panettone avanzato? Niente paura: a salvare il Natale ci pensa l’App anti-sprechi

“Too Good to Go” in campo con la quinta edizione della campagna “Salva il Natale”, attiva da oggi fino al 26 gennaio. Natale, tempo di bagordi. Ma dopo le grandi abbuffate, qualcosa avanza sempre anche sugli scaffali dei punti vendita, stracolmi di ogni ben di Dio. Cosa fare delle eccedenze? Ci pensa “Too Good To … Leggi tutto

Cibo e Lavoro, i consigli per una dieta sana ed equilibrata

Il nutrizionista Giorgio Calabrese: per migliorare energia e benessere serve un’alimentazione personalizzata. Durante la diretta di Benessere Lavoro, Sì Subito, prodotto da Uilca Lombardia e condotto da Max Viggiani, il dottor Giorgio Calabrese, noto medico nutrizionista, ha offerto consigli preziosi su come un’alimentazione equilibrata possa migliorare la qualità della vita anche sul posto di lavoro. … Leggi tutto

Vini e prodotti lombardi in vetrina negli Emirati per la Settimana della Cucina italiana 

Le eccellenze dell’agroalimentare protagoniste nella “Notte Italiana” organizzata da Gambero Rosso. Beduschi: “Il ‘Made in Lombardia’ conquista Dubai”. Eccellenze dell’agroalimentare lombardo protagoniste mercoledì 20 novembre 2024 a Dubai, per la nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo nella ‘Notte Italiana’ organizzata a Palazzo Versace da Gambero Rosso, con l’alto patrocinio dell’Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara, e … Leggi tutto

L’effetto dannoso degli influencers sul cibo e sui disturbi alimentari

Lo studio su “Nutrients”, rivista scientifica sugli aspetti della nutrizione che analizza l’impatto negativo dei guru del web sulle donne. Roma – Influencers e cibo, un rapporto dannoso! Quei personaggi popolari sui social network che influiscono sulle scelte e sui comportamenti di un determinato pubblico, come cavalieri senza macchia e senza paura, si sono impadroniti … Leggi tutto

Cibo “Made in Italy”, boom dell’export: +15,7%. Ma pesa il fardello del falso

Il rapporto Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero: vino superstar, seguono ortaggi trasformati e formaggi. Ma la contraffazione pesa per 120 miliardi. Roma – L’export alimentare cresce a luglio il doppio (+15,7%) rispetto al dato generale conducendo il cibo Made in Italy verso un nuovo record dopo i 64 miliardi in valore raggiunti … Leggi tutto

Rovigo, lavoro nero: stop a due ristoranti. Controlli anche sugli ambulanti

Sequestrate confezioni di cibo e merce abbandonata in spiaggia dai venditori scappati per evitare i controlli. Rovigo – Controlli di Ferragosto da parte dei finanzieri di Rovigo su tutto il territorio polesano con l’impiego di numerose pattuglie su strada e unità cinofile. Le attività di controllo sono state concentrate principalmente nelle località turistiche ma anche … Leggi tutto

Food porn, la grande abbuffata che seduce i golosi da tastiera

Dalle ricette “della nonna” alla spericolata cucina creativa, sul web impazza il cibo in tutte le sue declinazioni. Anche quelle improbabili. Roma – I social invasi, violentemente, dal cibo in tutte le sue forme!. I social, le piazze di una volta, adeguate alla tecnologia, in quanto tali, sono percorsi da un flusso continuo di argomenti. … Leggi tutto

Italia ‘sprecona’, 13 miliardi di cibo finiscono nel bidone

Nella Giornata contro lo spreco alimentare il report Waste Watcher lancia l’allarme, ‘I poveri mangiano peggio e buttano più avanzi’. Roma – Nel bidone finiscono ben 13 miliardi di cibo, ogni italiano butta mezzo chilo di alimenti a settimana per un costo di 290 euro a famiglia. Lo spreco alimentare è un dramma, in un … Leggi tutto