Le tre spade di Damocle di Stellantis: calo vendite, lavoratori in piazza e sanzioni Ue

La ricetta del colosso per evitare la “tagliola europea”: abbassare il numero di auto benzina e diesel, per diminuire le emissioni medie. Roma – Il caso Stellantis è sempre più spinoso: oltre al conflitto con il Governo italiano, che chiede conferme al Gruppo industriale sulla continuità di investimento e produzione nel nostro Paese, il colosso automobilistico franco-italiano … Leggi tutto

Il caso Stellantis tra agitazioni di piazza, Comuni mobilitati e mozioni politiche

A Roma la manifestazione dei lavoratori dell’automotive sul piede di guerra per l’incertezza sul futuro. Con loro sindacati, politici e Anci. Roma – Il caso Stellantis agita le piazze, tra lavoratori in sciopero e Comuni mobilitati, ed è al centro del dibattito politico. La giornata è animata dallo sciopero unitario del settore automotive e dalla … Leggi tutto

La crisi nera dell’automotive e quel conflitto mai sopito sul caso Stellantis

Le parole dell’ad Tavares in Parlamento riaccendono lo scontro sull’azienda che dal 2021 ha man mano trasferito la produzione all’estero. Roma –  La crisi del settore dell’automotive, i costi proibitivi dell’energia, e le vendite delle auto elettriche che arrancano per dirla in maniera soft. Carlos Tavares, amministratore di Stellantis, è finito al centro di nuove … Leggi tutto

Ue, Urso anticipa il piano italiano per la politica industriale: cosa prevede

Dall’automotive alla siderurgia, passando per le PMI e il “Made in Europe”. Proposta inoltre la creazione di un ‘Fondo per la Competitività’. Bruxelles –  C’è una proposta italiana per una nuova politica industriale europea, in linea con le indicazioni del report Draghi, che sarà formulata in un ‘non-paper’ con gli altri Paesi che ne condividono … Leggi tutto

Dall’auto ai trasporti: “l’Autunno caldo” degli scioperi e l’origine delle mobilitazioni

L’espressione coniata dal socialista Francesco De Martino, per la spinta rivendicativa del sindacato durante i rinnovi contrattuali. Roma – Dai lavoratori del settore auto ai trasporti pubblici. Si va verso “l’Autunno caldo” degli scioperi. I primi annunciano uno sciopero nazionale di otto ore per venerdì 18 ottobre, quando ci sarà a Roma una manifestazione nazionale … Leggi tutto