In Finlandia la felicità è di casa

felicità il giornale popolare

E’ il sesto anno consecutivo che la Finlandia, paese del Nord Europa, risulta al primo posto nella classifica della felicità, almeno secondo il “World Happiness Report 2023”. Roma – Sono trascorsi dieci anni dal primo “Rapporto Mondiale sulla Felicità” e dalla risoluzione adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che proclamò il 20 marzo come data … Leggi tutto

Socializzare troppo fa male alla salute

La complessità delle relazioni umane e il benefico equilibrio tra interazioni sociali e momenti di solitudine. Condividere con il prossimo in maniera eccessiva può essere dannoso. Roma – La vita, spesso, è bizzarra. Ciò che si pensava consolidato, all’improvviso non lo è più. Quando è scoppiata la pandemia, col lockdown ci si è resi conto … Leggi tutto

L’Africa in grande subbuglio

E’ sempre stata un continente poco stabile dal punto di vista politico, soggetta a continui colpi di stato militari che hanno cambiato repentinamente la struttura del potere. Un particolare è balzato agli onori della cronaca. Roma – Negli ultimi anni ben cinque Paesi francofoni, ovvero che hanno come lingua principale il francese, hanno subito dei … Leggi tutto

Anche le piante pensano

piante il giornale popolare

Nel mondo degli scienza gli ultimi anni si sono caratterizzati per le innumerevoli studi sulla capacità di pensiero del mondo vegetale, con un approccio meno antropocentrico, basato su biologia, filosofia e psicologia. Roma – Paolo Calvo, filosofo della scienza presso il Minimal Intelligence Lab dell’Università della Murcia, è uno dei massimi esperti di questa nuova … Leggi tutto

La sessualità in prima fila

Non passa giorno che non ci sia una celebrazione riguardante qualche peculiarità della persona umana o della società nel suo complesso. Oggi si festeggia il sesso fatto bene. Roma – Ora si celebra, finanche, la giornata del benessere sessuale il 4 settembre di ogni anno, a cura della World Association for Sexual Health (WAS) (organizzazione … Leggi tutto

Regolamenti UE e deforestazione, quali sono gli effetti?

La sostenibilità sembra stia a cuore, almeno a livello normativo, all’Unione Europea. E’ il caso del regolamento europeo sulla deforestazione per le aziende, per i prodotti, per i consumatori e per lo sviluppo sostenibile, entrato in vigore il 29 giugno scorso. A che punto stiamo? Roma – La deforestazione è importante per gli “Obiettivi di … Leggi tutto

Poveri giovani: in pensione a 74 anni

Pensione il giornale popolare

Che la situazione dei conti relativi alla nostra previdenza sociale fosse messa male, lo si sapeva. Però quando si leggono certe notizie sulle future pensioni, una sorta di inquietudine assale anche chi non è più giovane. Roma – Qualche giorno prima di ferragosto è stato presentato lo studio “Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani” … Leggi tutto

Un certo numero di flatulenze al giorno tolgono il medico di torno

La realtà, a volte, supera la più fervida immaginazione. Chi l’avrebbe mai detto, infatti, che una certa ventosità potesse giovare alla salute? Roma – Strano ma vero, tanto per parafrasare la nota rubrica della Settimana Enigmistica, gli studiosi dell’Università di Exeter, nel Regno Unito, hanno dimostrato che il solfuro di idrogeno, un gas puzzolente emesso … Leggi tutto

La Cina mette il “bavaglio” ai chat bot

Dopo la censura dei social, anche i chat bot autorizzati in Cina sono soggetti a severe restrizioni: possono operare liberamente, ma non devono toccare argomenti politici. Roma – La Cina, il “dragone” asiatico, non gode certo di una grande reputazione a livello internazionale per quanto concerne i valori democratici e il rispetto dei diritti umani. … Leggi tutto

Ora si viene assunti dall’intelligenza artificiale

Piaccia o no l’intelligenza artificiale sta sovvertendo radicalmente la struttura sociale ed il mondo del lavoro in particolare. Roma – Confermando l’assunto marxiano che il capitalismo è sempre stata l’unica classe rivoluzionaria, in quanto è riuscita a cambiare sia il modo di produzione che i suoi rapporti sociali. C’è chi ne canta le lodi con … Leggi tutto