Il 323 del Cp è abrogato e non se ne parli più

Il reato era già stato cancellato il 25 agosto scorso da un provvedimento legislativo del Governo nell’ambito del più ampio tema Giustizia a firma di Carlo Nordio. La Corte Costituzionale ha deposto una pietra tombale sull’argomento. Roma – L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non viola la Costituzione. La Consulta ha cosi deciso dandone conferma … Leggi tutto

‘Ndrangheta, processo Thomas a Crotone: chieste sei condanne per la cosca Grande Aracri

Tra gli imputati, imprenditori considerati vicini ai clan e militari delle Fiamme gialle accusati di aver rivelato informazioni riservate. Crotone – Il procuratore Domenico Guarascio, in veste di pm della Dda di Catanzaro, ha concluso la requisitoria nel processo Thomas davanti al Tribunale di Crotone, chiedendo 6 condanne, 2 assoluzioni e la prescrizione per altri … Leggi tutto

La Cassazione butta nel cestino la trattativa Stato-mafia

Confermate le assoluzioni per i personaggi coinvolti: i carabinieri del ROS Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno. Con loro l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri. Anche le accuse verso i boss mafiosi, condannati in appello, si sono sciolte come neve al sole finendo in prescrizione. Roma – Una sentenza che lascia l’amaro … Leggi tutto

Trattativa Stato-Mafia: solo frutto di fantasie

Dopo tre giorni di camera di consiglio la Corte d’Assise d’Appello ha emesso la sentenza del processo di secondo grado che capovolge quella di primo grado: Dell’Utri assolto perché non ha commesso il fatto. I tre ufficiali superiori del Ros prosciolti perché il fatto non costituisce reato. Confermata la condanna a 12 anni per il … Leggi tutto

ROMA – FACCIAMO IL PUNTO: PERCHE’ I GIUDICI ASSOLVONO PER LE DICHIARAZIONI MENDACI?

Le norme sono state varate in un periodo di confusione e con una certa superficialità. Dichiarare però che il DPCM non obbliga a dire la verità è pretestuoso. E potremmo ritrovarci nei guai con migliaia di cittadini "bugiardi" in giro nelle zone rosse. Roma – Dichiarare il falso nell’autocertificazione Covid non è reato: le prime … Leggi tutto