Liberato in Papua Nuova Guinea il velista italiano Carlo D’Attanasio: “Incubo finito”

Carlo D’Attanasio t

Dopo quattro anni di detenzione e una condanna a 19 anni per riciclaggio, la Corte d’Appello assolve il 59enne abruzzese. La Farnesina lavora al rientro in Italia: “Gravi le sue condizioni di salute”. Assoluzione con formula piena e immediata liberazione. È questo l’epilogo, tanto atteso quanto sofferto, della vicenda giudiziaria di Carlo D’Attanasio, 59enne velista … Leggi tutto

Separazione delle carriere: arriva l’ok del Senato. Conte: “Ingiustizia è fatta”

Primo via libera con 106 voti favorevoli. Previsti due Csm distinti e un’Alta Corte disciplinare. Il referendum appare inevitabile. Roma – Il Senato ha dato il primo via libera alla riforma costituzionale della magistratura con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astenuti. La riforma, che rappresenta uno dei più significativi interventi sull’ordinamento giudiziario degli … Leggi tutto

Salvini contro Mediaset: quando l’alleato diventa bersaglio

Il leader della Lega critica le reti Berlusconi durante la festa di Pontida: “Mi dispiace, sento la mancanza di Silvio”. Pontida – Una nuova battaglia si apre nel panorama politico-mediatico italiano. Matteo Salvini, dal tradizionale palco di Pontida, ha lanciato un attacco inaspettato contro Mediaset, segnando una possibile frattura in quello che per anni è … Leggi tutto

Ius Scholae: Tajani sfida la Lega ma il centrodestra si spacca

tajani

Il segretario di Forza Italia continua a spingere sulla cittadinanza per i giovani stranieri che completano il ciclo scolastico in Italia, nonostante la chiusura totale degli alleati di governo. Roma – La battaglia per lo Ius Scholae divide ancora il centrodestra. Antonio Tajani non arretra di un millimetro sulla proposta di concedere la cittadinanza italiana … Leggi tutto

Attacco USA all’Iran: il governo lavora per evitare l’escalation

meloni

Dopo l’attacco USA ai siti nucleari iraniani, il governo Meloni convoca un vertice d’urgenza. Colloquio con Schlein per una strategia comune: “La via diplomatica resta prioritaria”. Roma – Il 22 giugno 2025 passerà alla storia come uno dei giorni più critici per la stabilità mondiale negli ultimi decenni. L’attacco diretto degli Stati Uniti contro tre … Leggi tutto

Dalla competitività alla lotta all’inverno demografico, il Congresso Ppe a Valencia

Tanti i temi in discussione tra i Popolari europei, con Fi e Noi Moderati tra i partecipanti. C’è all’ordine del giorno il rinnovo della presidenza. Valencia – Data importante per il Partito Popolare Europeo riunito a Valencia dove da ieri e per tutta la giornata di oggi si svolge il Congresso del Ppe, la più … Leggi tutto

Valentina Cirielli e le miniere cinesi in Guinea Bissau: l’attivista è stata rilasciata

L’imprenditrice di Lerici: “L’incubo non è ancora finito, il mio avvocato mi ha spiegato che forse sarò sottoposta all’obbligo di firma”. Guinea Bissau – Dopo giorni di allarme e tensione è stata rilasciata in Guinea-Bissau l’attivista e imprenditrice italiana Valentina Cirelli. È quanto si apprende da fonti diplomatiche, che sottolineano che il caso era stato … Leggi tutto

Cittadinanza: La Marca (Pd) a Tajani, metodo sbagliato. “Ci opporremo”

La senatrice dem sottolinea come il decreto-legge sia stato approvato senza preavviso: “Nessun confronto con chi rappresenta gli italiani all’estero”. Roma – “Un decreto-legge approvato in fretta, di venerdì, senza alcun preavviso, senza alcun confronto con chi rappresenta gli italiani all’estero. Il ministro Tajani dimostra, ancora una volta, di non avere rispetto per i parlamentari … Leggi tutto

Tajani: “In Siria è cruciale continuare a sostenere la transizione”

Il ministro degli Esteri in audizione alla Camera sulla partecipazione dell’Italia a missioni internazionali nel 2025 con la relazione analitica di quelle in corso. Roma – In Siria “abbiamo sempre saputo che la transizione sarebbe stata un processo complesso. Per questo, sviluppi come l’adozione della Dichiarazione Costituzionale rappresentano un passo positivo. E’ cruciale continuare a … Leggi tutto

Trentini, De Grazia e gli altri italiani detenuti: il prezzo della repressione in Venezuela

Laura Boldrini: “Presenteremo un’interrogazione al ministro Tajani per sapere come intende muoversi per la scarcerazione dei nostri connazionali”. Roma – Sono passati più di quattro mesi da quando il cooperante italiano Alberto Trentini è stato arrestato in Venezuela, e le trattative per la sua liberazione sono tutt’altro che semplici. Ma la deputata del Pd Laura … Leggi tutto