I film horror riducono l’ansia? Scienza e psicologia svelano il mistero

Secondo uno studio danese, guardare film del terrore genererebbe addirittura un senso di piacere e benessere. Ma la paura controllata può davvero trasformarsi in una terapia? I film horror mitigano l’ansia! Ci si stenta a credere e, invece, pare corrispondere al vero: i film horror sono una terapia per controllare l’ansia. E pensare che, se … Leggi tutto

Depressione e ansia: la generazione Z messa a dura prova dalla pandemia

Il rapporto Censis-Consiglio nazionale dei giovani evidenzia come quasi il 50% delle persone tra 18 e 25 anni ha sofferto di questi disturbi. Roma – La GenZ ha problemi di salute mentale. Povera GenZ, i nati tra i medio-tardi anni ’90 del XX secolo e i primi anni 2010, la prima completamente cresciuta nel mondo … Leggi tutto

La minaccia dei social sui bambini: sono più ansiosi e non giocano più per strada

La psicologia mette a nudo i rischi che corrono i più piccoli rinchiusi in un mondo virtuale, senza gli antidoti contro i timori della vita. Roma – La moderna psicologia sociale, da qualche tempo, ritiene che l’uso compulsivo dei social produce ansia tra gli adolescenti e, finanche, tra i bambini. Per questi ultimi è stato … Leggi tutto

Contro depressione, ansia e stress cerchiamoci un hobby: fa bene alla salute

I risultati di un nuovo studio. Collezionismo, bricolage, giardinaggio: vanno bene tutti, purché siano coinvolgenti e riescano a farci “staccare” dagli impegni quotidiani. Ognuno di noi ha qualche hobby, termine inglese con cui si indica un’attività, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non … Leggi tutto

Quell’ansia di apparire felici a ogni costo: così la “sindrome della papera” colpisce ancora

E’ uno dei malesseri più diffusi nella nostra società e crea disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, cefalea, irritabilità e insofferenza fino a panico e depressione. Roma – Sembra la versione contemporanea di un antico adagio partenopeo: “Se l’acqua è poca, la papera non galleggia”, che ben sintetizza le difficoltà di chi ha iniziato un progetto … Leggi tutto

Annoiati, indolenti, aggressivi: ecco l’impietosa fotografia degli studenti italiani

Se i ragazzi dopo la pandemia stentano a trovare motivazioni, le cose non vanno meglio per gli insegnanti, stressati a causa della cronica mancanza di risorse per la scuola. Roma – Potrebbe sembrare una sorta di rivisitazione al tempo del web del film “Brutti, sporchi e cattivi” di Ettore Scola del 1976, con la magistrale … Leggi tutto

Giovani in bilico: il drammatico flagello dei suicidi universitari

suicidi

La tragedia dei giovani che si tolgono la vita per la vergogna di non riuscire a tenere il passo con gli studi universitari. La necessità di maggiore consapevolezza degli atenei per prevenire queste morti. Occorre più vigilanza da parte dei genitori. Roma – Mi vergogno a vivere. È quasi un’ecatombe. Decine di ragazzi e ragazze … Leggi tutto