C’è terrorismo e terrorismo: la Giornata del Ricordo

La commemorazione ricorda tutte le vittime del terrorismo, da quelle perite nel disastro delle Torri Gemelle a quelle che hanno perduto la vita nella strage della stazione di Bologna o sul treno Italicus. Non c’è nessuna differenza ma, nel tempo, anche il terrorismo è cambiato. I massacri servono ancora per destabilizzare governi e ricattarne altri. … Leggi tutto

ROMA – FRANCESCO COSSIGA, IL PICCONATORE CHE VEDEVA L’ITALIA DEL FUTURO.

Quelle di Cossiga, secondo l'ex brigatista Paolo Persichetti, "furono le lettere di uno che aveva vinto la battaglia contro la lotta armata ma aveva perso la guerra contro l’emergenza, da lui stesso generata". Poi la vicenda di Gladio, rimasta nebulosa sino ai giorni nostri. Roma – La storia della Repubblica italiana è fatta di tanti … Leggi tutto