Caso Sangiuliano, carabinieri al ministero della Cultura: acquisiti documenti

Ricevuti dal ministro Giuli che ha assicurato “massima collaborazione”. Continuano le indagini sulla denuncia nei confronti di Boccia. Roma – I carabinieri del nucleo Investigativo di Roma si sono recati al ministero della Cultura per acquisire documentazione relativa alla vicenda che coinvolge l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e l’imprenditrice Maria Rosaria Boccia. Secondo indiscrezioni gli inquirenti … Leggi tutto

Torna il “fantasma” del caso Ruby: dalla Cassazione nuovo appello per corruzione

Polanco: “Berlusconi è morto, come è possibile?”. A oltre 13 anni dal processo si ricomincia senza alcuni pezzi perché sono prescritti. Roma – Le serate di Arcore sembravano un lontano ricordo, sorpassato anche dalla morte di Silvio Berlusconi. Eppure non è finita. Il caso Ruby continua con i suoi strascichi. La Cassazione ha infatti ordinato … Leggi tutto

Scoperti cinque Hezbollah con passaporto italiano: la rivelazione del ministro Tajani

tajani

Il vicepremier: “Documento con falsi certificati, cittadinanza revocata”. E lancia l’allarme sulle troppe truffe per entrare in Ue e Usa. Roma – “Abbiamo addirittura scoperto cinque hezbollah che erano riusciti ad avere il passaporto italiano. Ora stiamo revocando la cittadinanza perché essere italiani è una cosa seria”. A lanciare l’allarme il vicepresidente del Consiglio e … Leggi tutto

Battaglia per la cannabis light, la Corte di giustizia Ue diverge dalla politica italiana

Emma Pavanelli (M5S) attacca: “Sentenza in netto contrasto con la visione oscurantista del governo Meloni, basta ideologie”. Roma –  “La coltivazione e la commercializzazione della canapa industriale non possono essere limitate dagli Stati membri. A stabilirlo, adesso, è anche la Corte di Giustizia Europea. Una decisione che si pone in continuità con quanto stabilito dalla … Leggi tutto

Bilancio, la versione “cattiva” di Giorgetti non piace ai ministri: “Non siamo allievi”

Il responsabile dell’Economia ha promesso tagli lineari al bilancio dei dicasteri “se i colleghi di governo non presenteranno proposte”. Roma – Giorgetti ha mostrato idealmente le forbici e si è detto pronto ad usarle: “se i colleghi di Governo non presenteranno proposte, al ministro dell’Economia toccherà fare la parte del cattivo e provvederà lui”. Pur … Leggi tutto

Il ministro Urso: “Hub su Intelligenza artificiale apre nel 2025 e avrà sede in Italia”

Intelligenza artificiale

Sono più di i 100 soggetti coinvolti, tra cui governi, organizzazioni internazionali e aziende tecnologiche come Google, Microsoft e OpenAI. Roma – L’hub per lo sviluppo sostenibile per promuovere iniziative internazionali sull’intelligenza artificiale, in particolare verso l’Africa del G7 “aprirà ufficialmente nel 2025 e avrà sede in Italia”. Lo annuncia il ministro delle Imprese e … Leggi tutto

Ex leghisti: in soffitta Alberto da Giussano, riesumano Pinamonte da Vimercate

Nasce “Patto per il Nord”. Castelli “Non è che vogliamo fare una contro-Pontida”. Il mondo che non è d’accordo con Salvini si riorganizza. Bergamo – Tornare alle origini della Lega, quella di Bossi e Miglio, lasciando pure Alberto da Giussano in mano ai salviniani, rimpiazzandolo con il meno noto – per ora – Pinamonte da Vimercate, già console … Leggi tutto

La “manovra” di Giorgetti: “Non ci saranno più tasse, tagli per ministeri e enti pubblici”

Il ministro dell’Economia conferma “cuneo fiscale strutturale”. E anticipa: “Lavoriamo a incentivi fiscali per chi vuole restare al lavoro”. Roma – ”Sicuramente non ci saranno più tasse. Il cuneo fiscale diventerà strutturale”. Parola del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che anticipa la sua “manovra”. ”Il sacrificio vuol dire che alcune spese vanno tagliate per ministeri ed enti … Leggi tutto

Pronti i centri per migranti in Albania: l’annuncio di Piantedosi, attivi a giorni

Cinque mesi dopo la data prevista per l’apertura si sono conclusi i lavori per l’allestimento delle strutture tra hotspot, accoglienza e Cpr. Roma – I centri per migranti in Albania sono pronti e “realisticamente le prime persone verranno accompagnate la prossima settimana”. A dare l’annuncio il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervenendo alla festa del Foglio. “I centri … Leggi tutto

L’ecotassa targata M5S c’è ancora: le battaglie della Lega contro l’ideologia green

Introdotto nel 2019 per diminuire le emissioni CO2, il tributo prorogato nel 2024. L’Ue vuole incentivare l’acquisto delle auto elettriche. Roma – Introdotta per la prima volta con la Legge di Bilancio del 2019 e prorogata anche per il 2024, l’ecotassa si applica all’acquisto di auto nuove o usate, con l’obiettivo di disincentivare l’acquisto di … Leggi tutto