Università: la Camera approva la riforma per l’accesso a Medicina, stop ai quiz

Il ministro Bernini: “Voltiamo pagina, gli atenei non si presenteranno più con l’insopportabile dicitura ‘Numero chiuso’”. Roma – Via libera dalla Camera alla legge di delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso a numero chiuso per i corsi di laurea in Medicina. Il provvedimento, già approvato dal Senato, ottiene a Montecitorio 149 … Leggi tutto

Arriva l’ordine di rimpatrio europeo: regole comuni per i 27 Paesi membri

La bozza del nuovo regolamento che farà da terreno comune per le decisioni sui migranti, fornendo “chiarezza” per l’intera Unione. Arriva il nuovo regolamento europeo sui rimpatri, che verrà presentato oggi. La Commissione introduce nell’ordinamento un cosiddetto ‘Ordine di rimpatri europeo’ che introduce la possibilità di rimpatriare le persone nei confronti delle quali è stato … Leggi tutto

Polizze anti-calamità: entro marzo le regole per le imprese contro gli eventi avversi

La legge non prevede sanzioni per gli inadempienti. Ma le aziende che non lo fanno rischiano di perdere gli indennizzi in caso di catastrofi. Roma – Entro marzo tutte le imprese con sede legale in Italia o con un’organizzazione stabile sul territorio nazionale, oppure ancora che risultino iscritte al Registro delle Imprese, hanno l’obbligo di stipulare una polizza … Leggi tutto

Politica in campo sulla cybersicurezza: da Calenda una pdl sullo “scudo democratico”

Proposta di azione contro la diffusione di contenuti distorti. In corso il Cnpr Forum sulle misure da intraprendere per la sicurezza. Roma – “L’Italia deve dotarsi di procedure che facciano in modo che l’eventualità di una elezione solo apparentemente democratica ma che in realtà non lo è venga evitata in tutti i modi”. Così Carlo … Leggi tutto

La “strana coppia” Rizzo-Vannacci? Non si scherza, un partito insieme vale il 7,1%

Il sondaggio di Affaritaliani.it: il “matrimonio” tra il generale e il leader di Democrazia Sovrana Popolare potrebbe sfondare quota 11%. Roma – La “strana coppia”, qualcuno potrebbe dire se si pensa a un “matrimonio” politico tra il generale Roberto Vannacci e Marco Rizzo. Eppure da giorni si rincorrono voci e percentuali sulla possibile unione, che … Leggi tutto

Migranti della nave Diciotti risarciti dal governo, Viminale: “Sentenza ininfluente”

Il ministero dopo la pronuncia della Cassazione che ha acceso numerose polemiche conferma la linea sulla gestione degli arrivi via mare. Roma – Dopo la sentenza della Cassazione che ha obbligato il governo a risarcire gli eritrei che erano a bordo della nave Diciotti e che per sei giorni furono tenuti in mare, nulla cambia … Leggi tutto

Granchio blu: Legacoop-Agci, le ostriche sono l’alternativa per i pescatori in difficoltà

Le cooperative plaudono all’impegno di Lollobrigida di abbassare l’Iva dal 22 al 10% del mollusco considerato un bene di lusso. Roma – “Abbassare dal 22 al 10% l’iva sulle ostriche che meglio di altri molluschi resistono al granchio blu”: è ora l’impegno del ministro Francesco Lollobrigida, annunciato nei giorni scorsi. “Le ostriche sono un bene … Leggi tutto

Meloni e l’intelligenza artificiale: “Governare il processo, siamo già in ritardo”

La premier torna sulla grande sfida: “Oggi è l’intelletto che rischia di essere sostituito con un impatto enorme, potenzialmente devastante”. Roma –  Non è la prima volta che la premier Giorgia Meloni parla della grande sfida dell’intelligenza artificiale. Una sfida su cui punta molto: prima ha avuto un’agenda fitta di incontri su questo tema cruciale … Leggi tutto

“L’Italia indica all’Europa la rotta per lo Spazio”: via libera della Camera al ddl

Il provvedimento sulla space economy. Contrarie le opposizioni che parlano di favori verso Elon Musk. Avs protesta con cartelli “Giù la Musk”. Roma – Colmare il vuoto normativo che c’è nell’ordinamento nazionale in materia di attività spaziali, promuovendo la crescita dell’industria spaziale italiana e l’innovazione tecnologica, oltre a rafforzare la cooperazione internazionale. E’ l’obiettivo del ddl sullo spazio che … Leggi tutto

Furlan lascia il Pd e passa a Iv: “Posizioni dem sul lavoro mi hanno fatto soffrire”

L’ex segretaria Cisl spiega i motivi della sua scelta e sottolinea l’impegno di una vita. Non ha condiviso alcune impostazioni del partito. Roma – “Una scelta sofferta, maturata dopo una lunga riflessione. Ringrazio le colleghe e i colleghi e la segretaria Schlein per questi due anni importanti di lavoro ma la mia decisione purtroppo non … Leggi tutto