Qatargate: chiesta la revoca dell’immunità per le eurodeputate Pd Moretti e Gualmini

La richiesta è stata presentata all’ufficio di presidenza del Parlamento europeo e sarà annunciata durante la sessione plenaria del 10 marzo. La procura federale del Belgio ha chiesto al Parlamento europeo la revoca dell’immunità per altri due eurodeputati socialisti nell’ambito dell’indagine sul cosiddetto Qatargate: si tratta di Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti, entrambe elette con il Partito Democratico. Gualmini e Moretti, appresa … Leggi tutto

Il caso balneari, Salvini: “Le gare non sono prioritarie, sto trattando con la Ue”

Concessioni balneari il giornale popolare

Il vicepremier e ministro al lavoro per trovare soluzioni a sostegno della categoria. Domani a Roma gli Stati Generali del mondo balneare. Roma – Il caso balneari tiene ancora banco. “Sto trattando con la Commissione europea sui balneari e sulle spiagge, perché ritengo non sia prioritario mettere a gara le spiagge senza nemmeno indennizzare gli … Leggi tutto

Separazione delle carriere, Meloni: “Toni apocalittici ma ho rispetto per le toghe”

La premier alla vigilia dell’incontro con i vertici dell’Anm sottolinea la sua apertura al confronto: “La riforma non è contro i magistrati”. Roma –  Alla vigilia dell’incontro con i vertici dell’Anm, che verrà ricevuta dalla premier a Palazzo Chigi domani alle 15,30. Giorgia Meloni sottolinea: “andrò all’incontro con uno spirito aperto, con grande rispetto. Io … Leggi tutto

Industria: sindacati scrivono a Urso, Foti e von der Leyen, rimettere lavoratori al centro

Le richieste: un piano industriale sostenibile nel lungo termine, tutela ambientale, creazione di posti di lavoro di qualità e competitività. Roma – Le segreterie generali di Fim, Femca, Fiom, Filctem, Uilm e Uiltec hanno scritto al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, e … Leggi tutto

Fratelli d’Italia sale al 30,2%. Bene M5s, il Pd ancora sotto quota 23

Cosa emerge dall’ultima analisi dei sondaggi politici analizzati da YouTrend per Agi. Congiuntura piuttosto favorevole per il centrodestra. Roma – Fratelli d’Italia fa registrare un nuovo rimbalzo positivo salendo al 30,2%. Lo dicono i dati analizzati da YouTrend per Agi: una crescita che trascina quasi interamente quella dell’intera coalizione di maggioranza (+0,5% in due settimane) … Leggi tutto

Mattarella in Giappone: le relazioni con il Paese del Sol Levante dai tempi di Pertini

Oggi inizia la visita del Capo di Stato, tra Tokyo, Kyoto e Hiroshima. Prove generali per il Business Forum, il 13 maggio in Italia. Tokyo – Il primo Capo di Stato italiano in visita in Giappone, nel lontano ’82, fu Sandro Pertini. La sua genuinità e spontaneità, allora, conquistò il Paese del Sol Levante. E … Leggi tutto

Scuola usa la parola bambin* con asterisco: Gasparri presenta un’interrogazione

Il presidente dei senatori di Fi chiede al ministro dell’Istruzione chiarimenti sulla circolare ‘gender-neutral’ di un istituto di Napoli. Roma – Prosegue la polemica sulla circolare inviata a genitori e alunni di una scuola di Napoli, dove la parola ‘bambini’ è stata sostituita da ‘bambin*. Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri ha … Leggi tutto

Nucleare sostenibile in Italia: i primi reattori di nuova generazione previsti nel 2030

Il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl delega. Il ministro Pichetto: “E’ una completa rottura rispetto alle esperienze precedenti”. Roma – Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, ha approvato una legge delega al governo sul nuovo nucleare sostenibile. Obiettivo: disciplinare la produzione di energia attraverso i nuovi … Leggi tutto

La battaglia di Martina Semenzato: la legge e la Giornata contro il body shaming

La deputata di Noi Moderati è la prima firmataria del provvedimento calendarizzato, che punta a diffondere la cultura del rispetto. Roma – “La calendarizzazione di una legge che istituisce la giornata di sensibilizzazione contro il bodyshaming prevista per il 16 maggio, é una legge che lavora sulla cultura del rispetto. La denigrazione del corpo è … Leggi tutto

Il caso Terra dei fuochi, tra la relazione del Commissario unico e i flash mob

Giuseppe Vadalà: “Ci sono ora 60 giorni per inviare a Palazzo Chigi un documento sulla situazione e un piano d’azione per la bonifica”. Roma – Nel Consiglio dei Ministri del 19 febbraio, il governo è corso ai ripari dopo la tirata d’orecchi della Corte europea dei diritti dell’uomo. Il 30 gennaio la CEDU aveva condannato … Leggi tutto