Parlare di “sostituzione etnica” è sciocco, ma la denatalità è un problema serio

Denatalità

Il ministro Lollobrigida ha alzato un polverone invitando gli italiani a “non arrendersi alla sostituzione etnica”. Ma la denatalità è assolutamente un grosso problema. Come possiamo risolverlo? Roma – Figuraccia per il ministro Lollobrigida, che in riferimento al tema della denatalità, parla di “sostituzione etnica”. Una caduta di stile in piena regola, con chiare implicazioni … Leggi tutto

Allarme povertà: milioni gli italiani con le brache per terra

Povertà Italia

Gli italiani indigenti sono sempre di più: a rischio soprattutto i giovani. Ma anche le famiglie in povertà assoluta sono il doppio rispetto a 15 anni fa. Come fermare la spirale di decadenza? Roma – Si pensa tanto a infrastrutture, PNRR e ai tanti dossier economici e green. Spesso però non ci si interroga sui … Leggi tutto

Mutui, i rialzi dei tassi saranno molto dolorosi

ilgiornalepopolare mutui

Brutte nuove in tema di mutui. I tassi di interesse hanno ripreso a salire, con buona pace delle famiglie italiane indebitate sino al collo con le banche. Persino la presidente della Banca Centrale Europea ha invitato gli istituti di credito alla moderazione. Roma – Diventa sempre più dolorosa la spina nel fianco di ogni famiglia … Leggi tutto

La quiete prima della tempesta: famiglie alla canna del gas

ilgiornalepopolare energia

Dopo un bimestre relativamente tranquillo, che ha visto ridursi diverse voci di spesa per le famiglie italiane, all’orizzonte il cielo è nero. Le previsioni infatti sono tutt’altro che ottimistiche e l’impatto sulla popolazione sarà drammatico. Roma – Tantissime famiglie non sanno più a quale santo votarsi per l’esposizione debitoria maturata a causa dell’attuale aumento del … Leggi tutto

Salute a rischio: di troppi antibiotici si muore

ilgiornalepopolare antibiotici

Un rapporto dell’Ocse, molto dettagliato quanto a numeri e dati, mette in chiaro come sia necessario un potenziamento del sistema sanitario pubblico nel nostro Paese. Urge pertanto un rilancio delle politiche nel settore, per tutelare la nostra salute al meglio. Privatizzare a tutto tondo è stato un danno incredibile. Roma – L’Europa accende i riflettori … Leggi tutto

Terzo Polo: conflitto o compromesso?

terzo polo il giornale popolare

Riflessioni sulle diverse visioni e strategie di Azione e Italia Viva per le elezioni Europee: tra speranza e illusione nel cosiddetto Terzo Polo. Intanto il battibecco Renzi-Calenda prosegue. Senza esclusione di colpi. Roma – La politica è anche l’arte del compromesso tra varie sensibilità, idee e programmi, però quando si ha la voglia di discutere … Leggi tutto

Schlein parte decisa, forse troppo…

ilgiornalepopolare pd

Prime schermaglie interne al Partito Democratico dopo l’incoronazione di Elly Schlein a segretaria. La nuova leadership sembra avere le idee chiare, a discapito delle correnti alternative. Il vero purosangue però si vede a lunga corsa. Roma – Sono passati pochi giorni dall’annuncio della nuova segreteria del PD da parte di Elly Schlein. Ma, al di … Leggi tutto

Terzo Polo verso la scissione? Ennesima occasione sprecata

Terzo Polo Renzi Calenda satira

Il sogno di un nuovo Partito liberale italiano sembra destinato a non avversarsi mai: l’edificio del Terzo Polo già scricchiola in seguito a regionali deludenti e screzi tra renziani e calendisti. L’ultima causa di litigio? Italia Viva non vuole fare cassa comune con Azione. E il Congresso si prefigura come match finale. Roma – Dopo … Leggi tutto

Approvato il DEF: tagli dei contributi ai salari medio-bassi

ilgiornalepopolare def

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2023, unitamente a un disegno di legge per interventi a sostegno della competitività dei capitali e un decreto legge per la tutela dei beni culturali. Roma – È stato approvato dal Consiglio dei ministri il DEF, Documento di Economia e Finanza. Il Governo ha … Leggi tutto

Sanità, attesi drastici cambiamenti. Obiettivo: snellire e velocizzare

ilgiornalepopolare sanità

Un settore indispensabile che vive una perenne e gravissima crisi nel nostro Paese. Al vaglio della politica, e degli esperti, una riforma che punta a semplificare i passaggi per medici e pazienti. Il ministro Schillaci ha chiarito i punti salienti e i cambiamenti in programma. Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, vorrebbe a … Leggi tutto