Disuguaglianze economiche in Italia: un lungo cammino verso l’inclusione sociale

disuguaglianze il giornale popolare

Le sfide della riduzione delle disuguaglianze in Italia: il ruolo della tassazione progressiva e delle politiche economiche per un futuro più inclusivo. La povertà, nel frattempo, galoppa. Roma – Ridurre le disuguaglianze non è semplice e non esistono ricette economiche in grado di funzionare efficacemente in tutti i contesti. Di certo lo Stato ha cercato … Leggi tutto

Caritas propone riforma del Reddito di cittadinanza

reddito di cittadinanza il giornale popolare

La proposta dell’organismo della Cei mira a distinguere tra aiuti temporanei e sostegni per la disoccupazione, per porre fine al caos nel sistema del Rdc. Roma – Ormai il RdC sta cambiando pelle e presto ci saranno nuove norme. Nonostante il pollice verso del M5s che cerca, invano, di difendere una norma che invece è … Leggi tutto

Brusca virata a sinistra per il PD, iniziano i “balletti”

ilgiornalepopolare schlein

Il Partito Democratico sta attraversando un periodo di profondo cambiamento. La nuova leadership, che ha operato una decisa svolta verso sinistra, e le varie correnti interne cercano di trovare un posto al sole. Chi nel partito, chi su altre sponde politiche. Roma – Nel Partito Democratico non tira buon vento. Così, al di là di … Leggi tutto

La nuova nomina di Di Maio genera una baraonda politica

ilgiornalepopolare di maio

Luigi DI Maio, ex capo politico del Movimento 5 Stelle, è pressoché certo dell’ottenimento di un prestigioso incarico continentale. Che ha generato intensi malumori a destra e sinistra. Volendo anche al centro… Roma – Da indiscrezioni piuttosto affidabili è saltata fuori una notizia che ha fatto subito scalpore: l’ex ministro degli Esteri Luigi Di Maio … Leggi tutto

Quando l’antimafia diventa un paravento

Dietro al quale si possono nascondere delinquenti peggiori o ladri di galline, come in questo caso. Lo scandalo della preside “antimafia”, arrestata con i suoi complici per corruzione e peculato, ne rappresenta un esempio lampante. Nel contempo una vicenda triste e squallida. PALERMO – Trentasei anni fa usciva sul Corriere della Sera uno dei più … Leggi tutto

Sentenze dell’UE contro l’Italia: concessioni balneari a rischio

Concessioni balneari il giornale popolare

Le autorizzazioni per l’utilizzo della fascia costiera non possono essere rinnovate automaticamente, ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente secondo la direttiva dell’UE sui servizi. Ovvero tutto ciò che non è stato sino ad oggi. Roma – Concessioni balneari nel mirino dell’Europa. E le sentenze contro l’Italia aumentano. A quella … Leggi tutto

La Consulta dichiara illegittimo il quarto comma dell’articolo 69 del Codice penale

La sentenza della Corte costituzionale apre nuovi scenari per la valutazione delle attenuanti nei casi di reati gravi e nelle recidive, ma non garantisce automaticamente una riduzione della pena per il detenuto anarchico Cospito condannato per strage contro la sicurezza dello Stato. Roma – Si aprono nuovi scenari grazie alla Corte costituzione che ha dichiarato … Leggi tutto

Il Consiglio dei ministri approva il Ddl Concorrenza

Tra i provvedimenti la promozione dei contatori intelligenti e la semplificazione delle vendite promozionali e sottocosto per favorire le attività commerciali. Al via le concessioni per gara pubblica. Roma – Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl Concorrenza, provvedimento che rientra tra gli impegni assunti nel Pnrr. Fra questi c’è anche la promozione dei … Leggi tutto

Il governo Meloni propone incentivi per l’occupazione giovanile

L’obiettivo è quello di favorire l’assunzione di giovani Neet e iscritti all’Iniziativa occupazione giovani, offrendo ai datori di lavoro un bonus sul salario lordo imponibile a fini previdenziali e creando ulteriori incentivi per coloro che avviano un’attività in proprio. Roma – Le intenzioni del governo Meloni sono più che buone, per lo meno in prospettiva. … Leggi tutto

Sondaggi politici: FdI in calo, PD accelera, Terzo Polo alla deriva

sondaggi politici il giornale popolare

Meloni rimane in testa anche se in leggerissima flessione, il PD prende un po’ di slancio con Schlein, incerto il futuro del (ex?) Terzo Polo. I sondaggi politici raffigurano un quadro di stabilità o la quiete prima delle tempesta? Roma – Il primo partito nelle intenzioni di voto rimane Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che … Leggi tutto