Carta acquisti per la spesa alimentare, come funziona e come riceverla.

Il governo Meloni gioca la carta acquisti per la spesa alimentare. Questa la manovra che andrà di fatto a sostituire il reddito di cittadinanza, ma come funzionerà? Occhio ai furbetti, come al solito. Roma – Arriva la carta acquisti per la spesa alimentare, con uno stanziamento di 500 milioni di euro per il 2023. Parliamo … Leggi tutto

L’etichetta e l’opportunismo nel mondo relazionale e politico

Quando l’eleganza si confonde con l’inganno e la vendetta, il prezzo è pagato dalla reputazione e dalla privacy delle persone. La politica che non cambia se non in peggio. Roma – Quando si afferma che “la classe non è acqua” si fa riferimento ad uno stile di vita elegante che viene adottato nel parlare, scrivere … Leggi tutto

Inflazione e aumento dei prezzi: cambia la percezione dei consumatori

L'inflazione in Italia il giornale popolare

Mentre l’inflazione sale e i prezzi aumentano, la percezione e l’impatto differiscono tra diverse categorie di consumatori, creando disagio economico-sociale. Roma – È sempre molto difficile distinguere tra inflazione generale e aumenti di prezzi giustificati da miglioramenti della qualità. La percezione dell’inflazione, peraltro, di determinate categorie di consumatori, come i pensionati e soggetti ad alto … Leggi tutto

Dal Governo luce verde alle riforme della giustizia penale

giustizia penale il giornale popolare

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio promuove riforme complesse e radicali, ma il loro progresso è più lento del previsto. E non è detto che vedano la luce nella loro interezza. Roma – Forse dagli annunci e proclami si passerà ai fatti. Il governo ha definitivamente approvato il cronoprogramma delle più urgenti riforme della giustizia … Leggi tutto

La strana corsa di Ilaria Paolillo nelle elezioni siciliane

Il classico piede in due scarpe. La duplice candidatura di Paolillo tra schieramenti opposti: opportunismo politico o ricerca di visibilità per l’ambientalismo? Roma – La politica del doppio forno non è scomparsa e si evidenzia in tutto il suo splendore, almeno dal punto di vista etico, nelle Amministrative siciliane. C’è chi ha pensato bene, infatti, … Leggi tutto

Comunali scevre dell’effetto Schlein. Molti i ballottaggi

ilgiornalepopolare comunali

Il primo turno delle elezioni Comunali 2023 consegna 4 città capoluogo al centrodestra, 2 al centrosinistra mentre 7 vanno al ballottaggio del 28 e 29 maggio, compresa Pisa al fotofinish. Roma – Le elezioni si sono svolte in 595 Comuni, tra cui 13 Comuni capoluogo, di cui uno di Regione (Ancona) e 12 di provincia … Leggi tutto

Condono fiscale: si allarga la platea dei beneficiari

ilgiornalepopolare rottamazione

Sono stati prolungati i termini per la rottamazione quater delle cartelle esattoriali. Il termine per fare domanda è stato spostato dal 30 aprile al 30 giugno 2023. Con il condono si salvano anche i debitori della Rottamazione ter, previste 5 rate, si pagherà il 5% in più. Roma – La notizia, già anticipata dal Ministero … Leggi tutto

PNRR: indispensabile strumento per la crescita sostenibile del Paese

pnrr

Obiettivi misurabili, coinvolgimento dei Comuni e attenzione ai territori: queste le chiavi del successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Purchè non diventi una barzelletta. Roma – L’importanza del PNRR è sotto gli occhi di tutti. Ormai è evidente l’impatto significativo che il piano avrà sulla crescita economica e produttiva del Paese. È un … Leggi tutto

La denatalità fa paura e il Papa invoca manforte ai giovani

sostegno famiglie

Il Governo dichiara il suo impegno a contrastare l’inverno demografico attraverso strategie concrete e risorse dedicate, mentre il Papa sottolinea le soverchie difficoltà che i giovani oggi sono costretti ad affrontare. Roma – La denatalità in Italia non è qualcosa che scopriamo solo ora. È un fenomeno che purtroppo dura da parecchi anni e che … Leggi tutto

Matrimonio arduo nell’opposizione. Intanto parte la gara per le poltrone

ilgiornalepopolare conte

Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sottolinea l’importanza di trovare punti comuni con il PD per contrastare il Governo Meloni sul piano delle riforme. Ma un’alleanza nell’opposizione è lungi dal formarsi. Roma – Continuano le prove di forza tra Pd e M5S. Per le alleanze d’altronde non c’è fretta. Infatti per Conte non … Leggi tutto