Giovani in bilico tra pantofole e Reddito di Cittadinanza

ilgiornalepopolare lavoro

Lo stallo che la popolazione under 35 italiana fa registrare in ambito occupazionale è molto preoccupante. Le ataviche difficoltà per i giovani di trovare un lavoro e la mancanza di iniziativa rappresentano un mix deflagrante. Ma c’è anche tanta voglia di rimanere in panciolle. Roma – L’inattività dei giovani preoccupa e non solo per i … Leggi tutto

Il centrosinistra annaspa tra vacui proclami e realtà divisiva

ilgiornalepopolare conte

I risultati delle Amministrative hanno confermato, se non proprio ricalcato, quelli delle Politiche dello scorso anno. La situazione obbliga il centrosinistra a delineare una strategia credibile nel medio-lungo periodo per recuperare l’enorme solco che lo divide attualmente dai partiti di Governo. Roma – La luna di miele degli elettori del centrosinistra con Schlein sembra già … Leggi tutto

Centrodestra in pole-position, centrosinistra fanalino di coda

Una campagna elettorale deludente dal versante partecipativo: il dato più eclatante è che ancora una volta si è registrata un’alta percentuale di astensionisti. Quanto ai risultati il centrodestra si becca quasi tutto, al contrario del Pd & Company in caduta libera. Roma – Le elezioni Amministrative si sono finalmente concluse sia per i ballottaggi che … Leggi tutto

Indicativi i risultati delle amministrative

elezioni il giornale popolare

Il “partito degli astensionisti” mantiene le posizioni delle scorse tornate elettorali e in alcuni casi acquista ulteriori consensi. I risultati di alcuni capoluoghi di provincia saranno indicativi per l’orientamento politico degli elettori a sette mesi dall’insediamento del Governo Meloni. Roma – Oggi si concludono alle 15,00 le votazioni delle elezioni amministrative con il ballottaggio in … Leggi tutto

Maternità surrogata: scontro politico sull’utero in affitto

maternità surrogata il giornale popolare

Il dibattito sulla maternità surrogata divide la politica italiana, mentre il 39,5% degli italiani si dichiara favorevole secondo il rapporto Eurispes. Roma – Quello del cosiddetto utero in affitto continua ad essere argomento di scontro politico. Con la maggioranza di governo che ne ha fatto una questione prioritaria e l’opposizione che denuncia affondi ai diritti … Leggi tutto

Silenzio elettorale: l’attesa della città ideale

Riflessioni sulle elezioni Amministrative e l’importanza della partecipazione attiva nella costruzione della comunità. Astenersi non è la soluzione. Ma nemmeno il rimedio… Roma – È il momento del silenzio elettorale, la città ideale è alle porte. Il libro dei sogni è alle ultime battute ma cambierà davvero qualcosa al risveglio? Le elezioni Amministrative volgono al … Leggi tutto

Il Terzo Polo cerca di unirsi…dividendosi

Terzo polo il giornale popolare

Navigando tra mediazioni e coabitazioni: promesse reciproche nel Terzo Polo. Italia Viva e Azione si impegnano a soffocare le tensioni e ad adottare un “bon ton” politico. Roma – Il Terzo Polo, dopo un tentativo di mediazione e confronto, è riuscito a soffocare impulsi, rabbia e prepotenze. Queste non possono, però, essere derubricate in semplici … Leggi tutto

Proroga dei bonus sociali e crediti d’imposta

Bonus il giornale popolare

Prolungati i tempi delle misure di sostegno per famiglie e imprese: bonus energia, crediti fiscali e nuovi incentivi per il riscaldamento. Le criticità rimangono e la povertà aumenta. Roma – Sono stati prolungati i bonus sociali per le famiglie e i crediti d’imposta per le imprese, onde attenuare l’aumento dei prezzi dei servizi energetici. Approvato … Leggi tutto

PNRR: vietato buttare i soldi nel cesso

ilgiornalepopolare pnrr

Il tanto bramato Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha messo a disposizione dell’Italia decine di miliardi di euro, più di quelli preventivati durante il periodo pandemico. Ma non vanno sprecati. Roma – Inutile girarci attorno, il PNRR è da rivedere in funzione della realizzabilità o meno degli interventi. Bisogna avere il coraggio di … Leggi tutto

Roccella zittita: una brutta pagina per la democrazia

ilgiornalepopolare roccella

Al Salone del Libro di Torino, conclusosi nella giornata di ieri, la ministra per la Famiglia e le Pari opportunità Eugenia Roccella è stata duramente contestata in riferimento al diritto all’aborto e non é riuscita a parlare. Pericolosa intolleranza. Roma – Ciò che è successo a Eugenia Roccella, contestata al Salone del libro di Torino, … Leggi tutto