Analisi del cuneo fiscale in Italia e all’estero

Il confronto con l’Europa e il dibattito sull’effettiva riduzione del cuneo fiscale, tra bonus e considerazioni economiche. Roma – In Italia il cuneo fiscale per i redditi bassi è inferiore alla media dell’Eurozona. Ma é notevolmente più alto della media per un lavoratore single con un reddito medio. Poiché questi dati sono oggettivi aver ridotto … Leggi tutto

Battaglia sui profitti bancari: Forza Italia e Lega si oppongono alla tassazione

extraprofitti il giornale popolare

I poteri forti e le banche si schierano contro la proposta di tassazione sugli extraprofitti avanzata dalla premier, con Forza Italia e la Lega che cercano di modificare la norma attraverso emendamenti mettendo sotto pressione il governo Meloni. Nell’interesse dei cittadini, certamente… Roma – I poteri forti e quelli bancari, quest’ultimi in particolare, sono in … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi e impatti economici delle spese in vertiginoso aumento

Un settembre “nero” carico di adempimenti fiscali: dalla dichiarazione dei redditi al rimborso del modello 730, un focus sulle date chiave e le tendenze economiche. Tutto questo con i prezzi alle stelle: dagli alimentari ai carburanti. Roma – Con la fine di agosto riprenderanno a pieno regime gli adempimenti fiscali. La data principale è quella … Leggi tutto

Incidenze burocratiche sull’assegno unico

600 mila famiglie a rischio: le difformità dell’Isee mettono in pericolo l’incasso dell’assegno unico per la genitorialità. Si preannuncia un settembre nero. Roma – Il caos a breve inonderà intere famiglie, tenute a fare i conti in rosso anche a causa di anomalie e disfunzioni burocratiche. L’importo dell’assegno unico e universale, determinato sulla base della … Leggi tutto

Il sindaco condannato scatena reazioni e polemiche. Le stesse di sempre.

Quando la condanna riguarda un esponente di destra, a sinistra esplodono dissenso e richiesta di dimissioni, viceversa accade la stessa cosa. Un’alternanza che mina la fiducia dei cittadini nella politica, ormai ridotta ad avanspettacolo. Roma – La credibilità e la fiducia in politica sono elementi indispensabili per essere legittimati dal consenso popolare. La condanna del … Leggi tutto

Salario minimo: dialogo e dis-accordi tra opposizione e maggioranza

salario minimo il giornale popolare

Dibattito infuocato sul lavoro e la dignità sociale: scenari e tensioni politiche intorno alla proposta del salario minimo in Italia. Forse un avvicinamento ulteriore fra gli opposti schieramenti. Roma – La proposta del “salario minimo” infiamma gli animi della politica e compatta quasi tutta l’opposizione, mentre la maggioranza cerca una alternativa che possa dare dignità … Leggi tutto

AAA – Cercasi medici assolutamente

carenza dei medici il giornale popolare

La carenza di camici bianchi allarma il nostro Bel Paese tanto da accogliere sanitari provenienti da altre nazioni come l’Argentina. Dopo un periodo di formazione scenderanno in campo alleviando, solo in parte, il disagio dei reparti. La soluzione del ministro Bernini non risolve il problema. Roma – Non è la prima volta che il problema … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto un dibattito infuocato

Don Ciotti e Matteo Salvini in contrapposizione sul ruolo del ponte, tra sospetti di collusioni mafiose e il vecchio refrain dello sviluppo meridionale. Del ponte di Messina si parla quasi tre quarti di secolo, centinaia di studi e mille prospettive disattese. Roma – Ormai quando si parla del “Ponte sullo Stretto” gli animi si accendono, … Leggi tutto

Divorzio nel Terzo Polo: Calenda e Renzi si dicono addio

Riflessioni sulla formalizzazione della divisione dei gruppi parlamentari Azione di Carlo Calenda e Italia Viva di Matteo Renzi nel contesto della scissione nel Terzo Polo. Era tutto un grande bluff? Roma – Continua la sceneggiata dell’ex “Terzo Polo” sulla possibilità di divisione dei due gruppi parlamentari di “Azione” e di “Italia Viva”, che fanno riferimento … Leggi tutto