Minori nel mirino: norme più rigide per chi infrange la legge e soluzioni per il disagio sociale

Rimane nel cassetto la certificazione dell’età per l’accesso a siti internet ma aumentano le pene per i minori in possesso di armi o stupefacenti. Un giro di vite sul libertinaggio nella rete. Tolleranza zero per i ragazzini che compiono reati. Roma – Il Consiglio dei Ministri nell’ultima seduta ha approvato le misure “contro il disagio … Leggi tutto

Via libera della Camera al nuovo codice rosso

Nuovo codice rosso il giornale popolare

ll provvedimento mira a rafforzare la protezione delle vittime di violenza domestica e di genere. Critiche sulla sua efficacia da parte di Azione. Ok per Noi Moderati e 5 Stelle. Roma – Con 200 voti a favore, nessuno contrario e 61 astensioni (Pd e Av), dopo il Senato anche la Camera dei Deputati ha approvato … Leggi tutto

Autunno di sfide per il governo Meloni: economia in crisi e ottimismo contenuto

La Premier Meloni accelera l’azione governativa mentre il Paese cerca una svolta. OOpinioni contrastanti al Forum Ambrosetti ma attenzione speciale sull’extra gettito bancario e l’incidenza dei “poteri forti”. Occorre spingere la ripresa. Roma – Tanti gli appuntamenti e le sfide autunnali per il governo Meloni. Impegni gravosi sollecitati da un Paese che vorrebbe trovare la … Leggi tutto

Renzi e l’elezione diretta del premier

Il leader di Italia Viva sorprende con una riforma costituzionale che potrebbe cambiare il panorama politico italiano. Ma quali implicazioni avrà questa proposta in un momento cosi delicato per il Bel Paese? Roma – Renzi non tradisce le aspettative e spariglia le carte nella maggioranza. E, soprattutto, nell’opposizione che soffre di allergie da riforme costituzionali. … Leggi tutto

Sondaggi politici: variazioni deboli

L’ultimo sondaggio politico rivela che le dinamiche tra le forze politiche italiane rimangono invariate da mesi, con leggere variazioni. Possibili spinte di cambiamento potrebbero emergere da situazioni interne ed esterne mentre riapre la sessione parlamentare autunnale. Roma – Nei sondaggi politici continua a muoversi poco o nulla. Gli equilibri tra le forze politiche continuano a … Leggi tutto

Matteo Renzi e la sfida del “Centro”

L’ex premier Matteo Renzi lavora per rafforzare un nuovo “Centro” politico, tentando di fare breccia sui delusi di Forza Italia, scontenti del Pd e altri dalla lacrimuccia facile. Le incomprensioni con Calenda sembrano superate. Roma – Nei progetti di Renzi c’è quello di irrobustire il “Centro” con i delusi di Forza Italia, con chi nel … Leggi tutto

Mare Nostrum: il cimitero dei migranti

Le statistiche delle morti in mare parlano di numeri in vertiginoso aumento. E’ ormai impossibile contenere l’enorme flusso di fuggitivi che transitano in bare galleggianti alla mercé di scafisti senza scrupoli. Roma – Il terribile fenomeno sembra inarrestabile. E il triste conteggio delle vittime pare sia diventato uno sport nazionale ed europeo. Fino ai giorni … Leggi tutto

Raffaele Lombardo ultimo atto: assolto

Gli Ermellini dichiarano “inammissibile” il ricorso della Procura Generale e dunque prosciolgono l’ex presidente della Regione Siciliana dalle infamanti accuse di affari con la mafia e reati elettorali. Roma – La complessità della vicenda giudiziaria che ha avuto come protagonista Raffaele Lombardo si è definitivamente conclusa con il sigillo della Corte di Cassazione che ha … Leggi tutto

La controversia sulle abitudini alimentari dei poveri

La dichiarazione del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida riguardo alle abitudini alimentari di indigenti e ricchi ha scatenato una serie di reazioni politiche, evidenziando come le parole siano state distorte e sfruttate per il confronto partitico. Il contesto e il significato completo della dichiarazione rimangono al centro del dibattito. Roma – Entro il 20 ottobre il … Leggi tutto

Prospettive di crescita nel Mezzogiorno: segnali positivi ma gli investimenti scarseggiano

Mentre emergono segnali di miglioramento economico nel Meridione, le sfide strutturali e le incertezze pongono ancora domande sulla sua crescita sostenibile. Roma – Nonostante i segnali positivi la situazione generale del Sud rimane ancora critica. Come nel resto del Paese è in atto un forte rallentamento dell’economia che, a causa dell’inflazione e del conseguente aumento … Leggi tutto