Le “correnti” avverse e contrarie delle toghe alla riforma della separazione delle carriere

Da Magistratura Indipendente a Unicost ferma opposizione, Md pensa all’emergenza carceri. Gratteri insorge: “Vogliono i pm sotto l’esecutivo”. Roma – Che sulla riforma della separazione delle carriere soffino le correnti avverse delle toghe, è vero anche che tra le correnti delle toghe che spesso si dividono su molti temi, qui sono tutte d’accordo, o quasi. … Leggi tutto

Meloni e il premierato: “Colle mai più supplente”. Schlein ai suoi: “Fate muro”

La segretaria dem esorta i suoi a “fare muro” contro la riforma “con i corpi e le voci”. E lancia una manifestazione il 2 giugno. Roma – Il duello Meloni-Schlein in vista delle europee – secondo i sondaggi FdI semina tutti e il Pd è in seconda posizione – si consuma sul premierato. Elly Schlein … Leggi tutto

Balneari con “le pacche nell’acqua”, preoccupati per lo stallo creato dall’Ue

Il pasticcio delle concessioni demaniali e i colloqui continui tra il governo e Bruxelles per trovare una soluzione per i gestori in allarme. Roma – Sono preoccupati per il loro futuro e, la mancanza di certezze, non consente loro di fare investimenti. È quanto dicono operatori e operatrici balneari dopo che la Corte di Giustizia … Leggi tutto

Auto elettriche: l’incendio a Bolzano mentre infiamma la polemica politica Urso-Salvini

Fiamme materiali e virtuali, dall’industria che produce le colonnine di ricarica ai ministri che sono in disaccordo sul tema. Roma – Le fiamme che a Bolzano hanno divampato nello stabilimento dell’Alpitronic, un’azienda leader mondiale nel settore delle colonnine di ricarica per auto elettriche, vanno di pari passo con la polemica che infiamma in queste ore … Leggi tutto

Toti, l’arresto vicino al voto e la giustizia a orologeria. Renzi: “Ora si facciano le riforme”

Il leader di Iv: “Dimissioni? No automatismo con avviso di garanzia”. E a Nordio “Carlo, fai un commento in meno e una legge in più”. Roma – Non è sfuggito a nessuno lo stupore, misto a perplessità, del ministro della Giustizia Carlo Nordio per l’arresto del governatore ligure Giovanni Toti. Appresa la notizia il Guardasigilli … Leggi tutto

Il “Castello delle cerimonie” deve pagare un canone di occupazione per restare aperto

L’hotel La Sonrisa rischia l’abbattimento. I Polese: “Ingiusto, preoccupati per i dipendenti. Valutiamo ricorso alla Corte di Strasburgo”. Napoli – L’hotel La Sonrisa, divenuto noto come “Il Castello delle cerimonie” per lo show sui matrimoni trasmesso su Real Time, per restare aperto dovrà pagare un canone di occupazione al Comune di Sant’Antonio Abate che ne … Leggi tutto

Bomba Toti: guerra garantisti-manettari, ma Nordio smonta l’arresto in punta di diritto

Il Guardasigilli stupito: “Rari i provvedimenti di tutela cautelare dopo anni di indagini”. M5S e Pd vogliono subito le dimissioni. Roma – L’arresto del governatore della Liguria Giovanni Toti arriva come un fulmine a ciel sereno a poche settimane dal voto e a sorpresa spiazza tutta la politica, alleati e avversari. Come accade in questi … Leggi tutto

Nella polveriera delle carceri: da Nord a Sud scene da “Arancia meccanica” e aggressioni

I sindacati di polizia raccontano l’apocalisse che ha invaso gli istituti di pena. E anche i detenuti protestano con lo sciopero della fame. Roma – Da Nord a Sud le carceri scoppiano. La situazione è sempre più fuori controllo: suicidi, aggressioni agli agenti, cellulari che girano nelle celle, regolamenti di conti. Scene da Arancia Meccanica. … Leggi tutto

L’Anm si prepara al Congresso: “Non siamo antagonisti del governo, sì a confronto”

Toghe a raccolta a Palermo dal 10 maggio: tante le questioni da dibattere con la politica, in primis il nodo separazione delle carriere. Roma – L’Associazione nazionale magistrati si prepara al suo 36esimo Congresso – che partirà venerdì 10 al Teatro Massimo di Palermo alla presenza del Capo dello Stato – in un momento storico … Leggi tutto

Legge elettorale, Balboni: “Ne discuteremo dopo la prima lettura del premierato”

La ministra Casellati giorni fa aveva anticipato: “La faremo, non era possibile farla prima, avremmo ingabbiato la riforma costituzionale”. Roma –  “La legge elettorale verrà discussa ed esaminata dal Parlamento dopo la prima lettura del premierato, ovvero dopo che il testo sarà stato votato la prima volta da entrambi i rami del Parlamento. Dobbiamo ancora … Leggi tutto