Cybersicurezza, Crosetto: urgente rafforzare la deterrenza contro le minacce

Il ministro in Commissione Difesa per l’indagine conoscitiva. Cisco: “Nel 2024 il ransomware ha causato perdite per 1,1 miliardi di dollari”. Roma –  “Nel dominio cyber è in atto, senza soluzione di continuità, un conflitto, caratterizzato da continui attacchi effettuati da attori malevoli difficilmente identificabili. Si tratta di uno dei tanti vettori della cosiddetta guerra … Leggi tutto

Multe stradali: aumenti congelati anche nel 2025 con il decreto Milleproroghe

autovelox

Il governo doveva varare l’adeguamento entro il 1 dicembre, mossa che avrebbe portato gli importi delle sanzioni a salire attorno al +6%. Roma – Dopo lo stop alle multe per i no vax, è arrivato anche quello al rincaro delle multe stradali, che non si rivaluteranno neanche nel 2025 appena iniziato. Il decreto Milleproroghe approvato a … Leggi tutto

La destra di governo 30 anni dopo la svolta di Fiuggi, tra bilanci e futuro

Al Senato i protagonisti di quella stagione si interrogano, assieme ai nuovi, su quali passi compiere, senza rinnegare il cammino fatto. Roma – Sono trascorsi 30 anni dalla svolta di Fiuggi, che decretò l’addio al Movimento sociale italiano ebattezzò la nascita di Alleanza Nazionale, sotto la guida di Gianfranco Fini. Una storia condivisa nel tempo: dall’Msi, … Leggi tutto

Immunità parlamentare, la Fondazione Einaudi: “Sì al ripristino dell’art. 68 della Costituzione”

La provocazione del presidente Benedetto alla presentazione del Ddl a Montecitorio: “La nostra Carta costituzionale è diventata a la carte”. Roma – Un disegno di legge per il ripristino dell’articolo 68 della Costituzione e la conseguente reintroduzione dell’immunità parlamentare è stato presentato dalla Fondazione Einaudi. “Il Ddl è già pronto per la firma dei parlamentari. … Leggi tutto

Trump congela dazi a Messico e Canada: Sheinbaum “Avete alzato un muro”

I due paesi si impegnano ad aumentare i controlli sui migranti e sul traffico di droga. L’ipotesi tariffe del 10% all’Unione europea. Washington – Alla vigilia dell’entrata in vigore dei dazi del 25% contro i due vicini nonché alleati nordamericani e del 10% contro la Cina, il presidente Usa Donald Trump ha sospeso temporaneamente le … Leggi tutto

Il target zero emissioni per le auto del 2035, Urso: “Ok ma servono incentivi Ue”

Il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, chiede “un piano per facilitare l’acquisto di auto ecologicamente sostenibili”. Roma – “In tutti i nostri documenti riaffermiamo il target (di zero emissioni) del 2035, che vogliamo raggiungere con una impresa, e quindi un lavoro europeo, pienamente in vigore. Chiediamo di rivedere in maniera complessiva e strutturale … Leggi tutto

Il ritorno all’immunità parlamentare? Ed è subito scontro politico

La Fondazione Einaudi si appresta a proporre il testo del disegno di legge di riforma dell’attuale articolo 68 della Costituzione. Roma – Non c’è ancora una proposta di legge ad hoc, ma la vicenda Almasri, con lo scontro in atto tra la politica e la magistratura, ha fatto tornare in auge, in Parlamento, il dibattito … Leggi tutto

Il caso Almasri e l’operazione Albania: continua il duello governo-toghe

La posizione dell’esecutivo è molto chiara, nessun dietrofront sui centri in territorio albanese e guerra aperta sull’affare libico. Roma – Tra il caso Almasri e l’operazione Albania la tensione nel governo resta altissima. Sono arrivati al porto di Bari e poi accompagnati al Cara (Centro di accoglienza per richiedenti asilo) di Palese i 43 migranti … Leggi tutto

Sergio Mattarella: 10 anni da presidente della Repubblica, dal 2015 guida del Paese

Dall’esordio alla Camera nel 1983 fino al bis presidenziale nel 2022: ecco la biografia e la carriera politica dell’inquilino del Colle. Roma – Eletto per la prima volta il 31 gennaio 2015, è stato rieletto il 29 gennaio 2022, all’ottava chiama. Oggi, 31 gennaio 2025, sono passati dieci anni dall’inizio della presidenza di Sergio Mattarella. Il Capo dello … Leggi tutto

Covid, Buonguerrieri (FdI): “Lo Voi? Quasi 3 mesi per rispondere alla commissione”

La denuncia degli esponenti della bicamerale sulla gestione dell’emergenza pandemica. Intanto il gup di Roma assolve Arcuri. Roma – Il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi è nella bufera dopo il caso Almasri. Ma non solo. A tirarlo in ballo è anche la commissione bicamerale d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, per la gestione Arcuri … Leggi tutto