Migranti: entro febbraio proposta per direttiva Ue rimpatri, il dibattito in Italia

La Commissione europea è in contatto con gli Stati membri per capire esattamente le richieste di questi ultimi, afferma uno dei funzionari. Roma – La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sui rimpatri. Lo afferma il sito Politico.eu, citando come fonte tre funzionari Ue. La Commissione è in … Leggi tutto

Cosa prevede il nuovo decreto giustizia: dal braccialetto elettronico ai consigli giudiziari

Tutte le modifiche tecniche e operative passate al vaglio del Cdm, approvate su proposta della premier Meloni e del Guardasigilli. Roma – Via libera del Cdm al dl Giustizia, che ha apportato una serie di modifiche tecniche e operative. Ma quali sono le misure nel dettaglio? Nel comunicato emesso da Palazzo Chigi al termine del … Leggi tutto

Il ddl sicurezza approda a Palazzo Madama: tensione sulla norma “anti-Gandhi”

Il testo approvato alla Camera a settembre passa in Senato che dovrà licenziarlo in via definitiva. Molte le critiche al provvedimento. Roma – Giovedì 28 novembre si è concluso l’esame degli emendamenti al “disegno di legge per la Sicurezza”. Le Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali del Senato cominceranno a votarli dalla prossima settimana. Sono state dichiarate inammissibili molte delle proposte … Leggi tutto

Camera: via libera definitivo a ddl ratifica accordo sul Tribunale dei brevetti

L’intesa individua la città di Milano quale sede permanente della divisione del TUB. Stabiliti oneri economici e distaccamento di personale. Roma – Via libera definitivo, ed unanime, da parte dell’Aula della Camera, con 268 sì e nessun voto contrario, al disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell’accordo di sede tra la Repubblica italiana e … Leggi tutto

Parlamento australiano vieta i social agli under 16: Russo “Potrebbe essere autogol”

Il capogruppo di Fi alla Camera commenta la novità oltreoceano: “L’abuso delle piattaforme ha creato danni, ma non è la soluzione”. Roma – Il Parlamento australiano ha approvato un disegno di legge che vieta l’accesso ai social media ai minori di 16 anni. Il ddl è stato approvato da entrambe le camere con il sostegno bipartisan … Leggi tutto

Violenza sulle donne, Roccella: “Potenziata efficacia braccialetto elettronico”

Esplicitate le procedure di accertamento che la polizia giudiziaria deve compiere per verificare il corretto funzionamento dello strumento. Roma – Nuova iniziativa del governo sul tema della lotta contro la violenza sulle donne. Con il decreto giustizia varato dal Consiglio dei ministri, “è stata ulteriormente potenziata l’efficacia dell’utilizzo dei braccialetti elettronici come strumento di controllo delle misure … Leggi tutto

Primo via libera al decreto fiscale: dal due per mille al concordato, alle partite Iva

Ora il provvedimento passa alla Camera. Molte le misure contenute nel provvedimento, dal finanziamento ai partiti al payback. Roma – Dopo un lungo e contrastato esame, il Senato ha dato il via libera, con il voto di fiducia, al decretofiscale ‘collegato’ alla manovra, perché anticipa al 2024 alcune spese alleggerendo di 1,7 miliardi i conti … Leggi tutto

Finanziamento ai partiti: stop Quirinale a cambio del 2 per mille che raddoppia fondi

Il Colle avrebbe mandato un avviso alle Camere in queste ore. Contrarietà del Capo dello Stato che non darebbe il via libera. Roma – Stop del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla modifica inserita nel decreto legge fiscale del meccanismo che permette ai contribuenti di destinare al finanziamento dei partiti il due per mille, in particolare … Leggi tutto

Separazione delle carriere: doppia lettura parlamentare entro l’estate

A tracciare la tabella di marcia della riforma il Guardasigilli: “Iter va avanti rapidamente, poi dopo passaggio si andrà al referendum”. Roma – Separazione delle carriere. Sarà la volta buona? “L’iter sta andando avanti in modo rapido: è già stato approvato in commissione. Contiamo entro l’estate di avere la doppia lettura parlamentare, dopo di che … Leggi tutto

M5S, la Costituente vota: via i 2 mandati e Grillo “cancellato”, è guerra legale

Il 72,08% della base si è detta favorevole alla modifica. Stop dal 63,24% alla figura del garante. Giuseppe Conte: “Nuova rotta”. Roma – La Costituente del M5S vota e dice sì alla rimozione del limite dei due mandati per gli eletti. Approvata anche la cancellazione della figura del garante, attualmente ruolo di Beppe Grillo. “Con … Leggi tutto