Dalla ‘ndrangheta ai signori di Sinaloa, tutti vogliono mettere le mani sul Fentanyl

La “droga degli Zombie” miete migliaia di vittime: arrestati in Texas il signore della droga El Mayo insieme al figlio di El Chapo. Roma – Il Fentanyl, un oppioide sintetico, è stato ribattezzato la ‘droga degli Zombie’ e sta seminando allarme tra i governi di tutto il mondo. Negli Usa è già emergenza, con circa … Leggi tutto

Vacanze e ladri in agguato: i consigli dell’esperto per proteggere la casa

Dai timer per attivare le luci nelle abitazioni alla discrezione sui social network: il decalogo per evitare brutte sorprese e intrusioni. Roma – Per le vacanze estive molte famiglie italiane si preparano a partire e lasciare incustodite le proprie abitazioni. Un’occasione d’oro, ideale per i ladri. E Verisure, azienda che produce allarmi monitorati, ha stilato … Leggi tutto

Il G20 in Brasile getta le basi dell’Alleanza globale contro la fame e la povertà

I Paesi che aderiranno da qui a novembre saranno considerati fondatori dell’iniziativa. La macchina a lavoro dal prossimo anno. Rio de Janeiro – Prende forma l’Alleanza globale contro la fame, un’articolazione di politiche pubbliche e meccanismi innovativi per contribuire a strappare dalla povertà 730 milioni di persone. Un’iniziativa cara al presidente Luiz Inacio Lula da … Leggi tutto

Assegno unico, Ue deferisce l’Italia alla Corte di giustizia: “È discriminatorio”

Secondo Bruxelles, Roma non ha rispettato i diritti dei lavoratori mobili di altri Stati membri sulle prestazioni familiari loro concesse. Roma – L’assegno unico “è discriminatorio”. Lo scrive la Commissione Europea che ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per il mancato rispetto dei diritti dei lavoratori mobili di altri Stati … Leggi tutto

La lunga storia dei vitalizi ai parlamentari tra battaglie, polemiche e curiosità

Al tempo dell’adozione della prima delibera istitutiva, due membri della Camera espressero il loro dissenso con le dimissioni dalla carica. Roma – Vitalizi sì, vitalizi no: un tema che ha acceso l’estate rovente in Parlamento. Il presidente del Consiglio di giurisdizione della Camera ha firmato lo scorso 24 luglio la sentenza di primo grado con … Leggi tutto

Ue: Commisione, separazione carriere magistrati in Italia solleva dubbi su nomine

E’ quanto si legge nel rapporto sullo Stato di diritto relativo al nostro Paese sulla tanto discussa riforma targata Carlo Nordio. Bruxelles – “Il governo ha approvato un progetto di riforma costituzionale della giustizia, volto a introdurre la separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri e a istituire due Consigli superiori separati, uno per … Leggi tutto

Francia: chi è Lucie Castets, la candidata premier del Nuovo Fronte Popolare

Nfp ha deciso di proporre al presidente della Repubblica Macron il nome della 37enne, alta funzionaria, per la carica di primo ministro. Parigi – Il Nouveau Front Populaire ha scelto Lucie Castets come candidata comune per Matignon: 37 anni, economista e diplomata all’Ena, è legata al mondo delle associazioni e viene descritta in un comunicato congiunto … Leggi tutto

“Solo lo 0,8% dei pm cambia carriera”: Cassano smonta la riforma di Nordio

La prima presidente della Cassazione alla Camera spiega perché non è d’accordo con la legge sulla separazione tra giudici e pm. Roma – La prima presidente della Cassazione Margherita Cassano smonta la riforma della separazione delle carriere. E lo fa dicendo alla Camera, in Commissione affari costituzionali, che negli “ultimi cinque anni è pari allo … Leggi tutto

“Meno turismo, più vita”: da Maiorca a Barcellona è guerra all’overtourism

L’eccesso di vacanzieri è mal tollerato da molti Stati europei ma è la Spagna ad animare la lotta dei cittadini che non vogliono intrusi. Maiorca – Dall’isola fino al cuore di Barcellona è guerra all’overtourism. L’eccesso di turismo non si limita alle Isole Baleari. Molti Paesi europei hanno introdotto tasse sui turisti, tra cui Venezia, che … Leggi tutto

Gli elettori Pd e M5s frenano sul “campo largo” con Renzi e Calenda: il sondaggio

Dopo anni di liti e insulti, le basi dem e grilline non sembrano entusiaste all’idea di ritrovarsi Iv e Azione di nuovo in coalizione. Roma – L’idea di rifare il “campo largo” in Italia aprendo le porte a Matteo Renzi e Carlo Calenda non piace per niente agli elettori del M5s, Pd e Avs. Ricalcare l’ipotetico … Leggi tutto