Diffama e minaccia sui social il sindaco di Amelia

La perquisizione informatica ha permesso di scoprire le tracce dell’utilizzo di falsi profili dai quali l’uomo aveva pubblicato post diffamatori e minacciosi. Terni – La Polizia, a seguito alla querela presentata dal primo cittadino del Comune di Amelia, Laura Pernazza (anche presidente della Provincia di Terni) ha svolto, sotto la direzione della Procura della Repubblica, un’articolata … Leggi tutto

Quasi duemila articoli di arredo contraffatti: denunciato importatore

Un giro illecito da diversi milioni di euro ha coinvolto un importatore di articoli per la casa. L’uomo, denunciato dai militari per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti contraffatti, riceveva illegalmente dalla Cina prodotti farlocchi che venivano addirittura pubblicizzati su un sito. La Spezia – Militari del Comando provinciale della Guardia … Leggi tutto

Lux Gin e Fabrik scovano la droga tra la movida

Le operazioni dei finanzieri contro l’uso di sostanze stupefacenti rivelano nascondigli impensabili e portano al sequestro di cocaina, hashish e quantità significative di spinelli preconfezionati. Brindisi – I militari della Guardia di finanza hanno eseguito una serie di attività finalizzate al contrasto all’uso delle sostanze stupefacenti. In particolare, i controlli sono stati svolti in occasione … Leggi tutto

L’imprenditore Ruffino si è tolto la vita. È istigazione al suicidio?

La Procura di Milano ha avviato un’inchiesta con ipotesi di reato di istigazione al suicidio per la morte del manager Luca Giuseppe Reale Ruffino, trovato senza vita nella sua camera da letto. Milano – Il presidente di Visibilia Editore si è ucciso sparandosi un colpo di pistola nel suo appartamento milanese. Accanto al corpo esanime … Leggi tutto

Ruba un’auto poi dà fuoco al mezzo per cancellare le tracce: arrestato pregiudicato

Nel mese di maggio aveva rubato un’auto a un 60enne. I militari nei giorni scorsi hanno scoperto i resti di una vettura abbandonata. Durante le indagini hanno collegato il rottame a un furto avvenuto pochi mesi fa e sono riusciti a risalire al pregiudicato che aveva dato alle fiamme la vettura per eliminare ogni traccia. … Leggi tutto

Blitz dei finanzieri: sequestrati 10 milioni di prodotti infiammabili

Prodotti infiammabili il giornale popolare

Operazione contro la violazione delle norme di sicurezza e l’abusivismo commerciale. Scoperti prodotti infiammabili rischiosi e marchi falsi nell’incursione dei Baschi Verdi. Padova – I finanzieri del comando provinciale, nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, hanno sequestrato 10 milioni di prodotti infiammabili custoditi in violazione delle norme di sicurezza … Leggi tutto

Reati stradali e spaccio: pioggia di provvedimenti solo nel mese di luglio

denunce il giornale popolare

Denunce, arresti e sequestri: sono i risultati dei servizi di pattugliamento a tutela della sicurezza stradale e contro il traffico di sostanze stupefacenti. Messina – I carabinieri del nucleo radiomobile hanno controllato 1.874 veicoli e 1.944 persone durante diversi servizi di pattugliamento. Nel corso delle verifiche, hanno denunciato, a vario titolo, 24 persone per porto … Leggi tutto

Maxi frode fiscale, confiscati beni per oltre 7 milioni di euro

Il puntuale monitoraggio di diverse società cooperative ha permesso di demolire un complesso sistema di frode fiscale attuato in forma associativa, tra la fine del 2015 e il 2022. Como – La Guardia di finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha sequestrato le disponibilità patrimoniali appartenenti a un sodalizio criminoso dedito alla commissione di molteplici … Leggi tutto

Caro-voli: le più salate sono le tratte verso le isole

Adesso cambieranno molte cose con la rimozione dell’algoritmo truffaldino. Occorrerà prevedere anche un calmiere per i viaggiatori affetti da patologie anche gravi che si spostano per motivi sanitari. Intanto è un primo passo verso la stabilizzazione delle tariffe e per l’eliminazione di grosse speculazioni che si sono ripetute per anni. Roma – Dietro alla definizione … Leggi tutto

Ricordato a Palermo il sacrificio di Ninni Cassarà e Roberto Antiochia

cassarà

Il vicequestore e il giovane agente della sua scorta vennero assassinati dalla mafia a Palermo esattamente 38 anni fa, il 6 agosto del 1985. Colpito da decine di colpi di mitra Cassarà stramazzava a terra in un lago di sangue sotto gli occhi terrorizzati della moglie. Palermo – Due corone d’alloro sono state deposte dalle … Leggi tutto