Le autostrade italiane sull’orlo del collasso tra degrado, traffico e “facili” concessioni

autostrade casello pedaggi aumento

Ponti obsoleti, ingorghi record e investimenti insufficienti mettono a rischio sicurezza e viabilità. Tanto se qualcosa va storto, paga lo Stato (cioè noi). L’autostrada è definita, tecnicamente, come un tipo di via di comunicazione, progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità … Leggi tutto

I numeri dell’evasione fiscale in Italia: 1.274 miliardi non versati, la classifica regionale

Ci sono 22,8 milioni di contribuenti che hanno debiti aperti con il Fisco. In termini assoluti il debito più alto è quello della Lombardia. Roma – In Italia ci sono 22,8 milioni di contribuenti che hanno debiti aperti con il Fisco. Tra tasse, contributi, imposte, multe e bollette non riscosse – nel periodo che va dal 2000 al 2024 … Leggi tutto

Cronaca Vera ha chiuso i battenti

L’ultimo numero del noto settimanale di cronaca nera e fatti di gente comune è stato distribuito il 15 gennaio scorso, poi la chiusura. Nei tempi d’oro dell’editoria italiana il periodico vendeva oltre 600mila copie. MILANO – Fine indecorosa per uno dei periodici più popolari della carta stampata. Cronaca Vera ha chiuso i battenti in sordina … Leggi tutto

Inps: più donne in pensione ma gli importi sono più bassi, divario fino al 44%

Numeri che sono emersi dal Rendiconto di Genere, presentato a Roma dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps. Roma – Le donne sono numericamente superiori tra i beneficiari di pensioni – 7,9 milioni le pensionate rispetto ai 7,3 milioni di pensionati – ma permangono significative differenze negli importi erogati. È quanto emerge dal Rendiconto di … Leggi tutto

Il cristianesimo nel cyberspazio: tra fede, politica e nuove crociate digitali

Il cristianesimo si espande nel mondo digitale, con movimenti religiosi che sfruttano il web per diffondere messaggi e influenzare la politica. Prima o poi sarebbe successo, era solo questione di tempo. Quindi non stupisce più di tanto il successo sul web del cristianesimo nelle sue varie modalità. Negli Usa dove esistono varie chiese, alcune di … Leggi tutto

Psicofarmaci e alcol, il grido di una mamma per salvare i giovani dallo “sballo”

Barbara Mura, madre di un 18enne morto per un mix di psicofarmaci e alcol: “I giovani falsificano ricette online per procurarsi farmaci, serve un intervento urgente”. Sassari – Due anni fa, a Porto Torres, in provincia di Sassari, Barbara Mura ha vissuto il dolore più grande che un genitore possa affrontare: la perdita di suo … Leggi tutto

Il “business” della banconote in euro false: in Italia il 20% di pezzi ritirati

I numeri forniti dalla Bce per il 2024: i biglietti ritirati dalla circolazione sono stati 467mila. In aumento del 15,7% rispetto al 2023. Roma – C’è un vero e proprio “business” dietro il traffico di soldi falsi. Circa 554mila banconote in euro false sono state ritirate, secondo i numeri forniti dalla Bce per il 2024. Nel corso … Leggi tutto

Omicidi volontari, boom di autori e vittime minorenni: in un anno sono raddoppiati

Ma il totale dei delitti rispetto al 2015 è in calo del 33%. Campania, Lombardia e Lazio le regioni più violente. Omicidi in calo, ma book dei delitti commessi da minori. E’ questo ciò che emerge dal report “Omicidi volontari consumati in Italia”, pubblicato dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, dati … Leggi tutto

Monte dei Paschi di Siena, un pozzo senza fondo: bilancio (ancora) in rosso e aiuti di Stato senza fine

L’istituto di credito toscano continua, da anni, a pesare sui contribuenti. Si fermerà mai questa valanga di fondi pubblici? Il Monte dei Paschi di Siena (MPS) è un istituto di credito italiano nato nel 1472 come Monte di Pietà per aiutare le classi disagiate della popolazione della città di Siena. E’ una delle più antiche … Leggi tutto

Alla ricerca degli insegnanti perduti: la crisi della scuola tra carenze e abbandoni

maestra scuola elementare banchi

Il sistema scolastico è al collasso e rischia grosso crisi per la mancanza di docenti, soprattutto nelle materie scientifiche. Quale futuro per giovani e ricerca? La scuola, che secondo la pedagogia è un’agenzia basata su servizi educativi specifici e pianificati, è un’organizzazione sempre più articolata ed estesa. E’ un luogo di crescita, sociale e intellettuale, … Leggi tutto