Adolescenti e adulti, un dialogo tra sordi

Madre che tenta di parlare alla figlia adolescente, la quale le dà le spalle.

Due mondi che sembrano separati: adulti e adolescenti si parlano, ma non si comprendono. Su questa tematica è stata condotta un’indagine a cura di “Con i bambini” – impresa sociale senza fini di lucro, nata allo scopo di attuare i programmi del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile – e Demopolis, istituto nazionale … Leggi tutto

Il PNRR discrimina le donne

ilgiornalepopolare donne

Un antico motto recita: “Il cane morde sempre lo stracciato”. Ossia, la sorte maligna si accanisce contro chi è già in difficoltà. Lo stesso concetto potrebbe valere per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che non sembra avere a cuore la parità di genere. Roma – È quanto emerso da un’indagine di Period … Leggi tutto

I bambini? Più consapevoli degli adulti

ilgiornalepopolare acqua

Negli ultimi tempi il cambiamento climatico è diventato il tema principale dell’opinione pubblica a causa degli eventi estremi che si sono manifestati. Ad esso è correlata la carenza d’acqua, uno dei beni più preziosi. Roma – Questa tematica ha suscitato particolare interesse nei bambini tra i 6 e gli 11 anni. Infatti, il progetto educativo … Leggi tutto

Italiani, popolo di spreconi

ilgiornalepopolare sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono la contraddizione più palese delle nostre società. Da una parte, l’Occidente industrializzato e ipertecnologico che spreca cibo e, dall’altro, il cosiddetto “terzo mondo” che muore di fame e di miseria. Roma – In Italia si sprecano in media 20 kg all’anno di cibo e a concorrervi maggiormente sono i single. L’Osservatorio … Leggi tutto

Il Sud è in caduta libera

ilgiornalepopolare italia

Ci sono poche speranze che il Sud Italia possa invertire la rotta del declino intrapreso ormai da anni. È quanto risulta dall’analisi sulle economie regionali del Centro Studi di Confcommercio diffusa durante l’assemblea generale tenutasi il 7 giugno scorso. Roma – È emerso che la forbice tra Nord e Sud del Paese si allarga sempre … Leggi tutto

Aiuto, le città sprofondano!

ilgiornalepopolare new york

Il peso crescente delle costruzioni sulla terraferma provoca un fenomeno chiamato subsidenza, i cui effetti potrebbero essere devastanti. Pare infatti che le città corrano il rischio di sprofondare.  Roma – Secondo alcune stime, ad esempio, New York “sopporta” un peso di ben 770mila tonnellate, costituito dalla somma di tutti gli edifici. A questo enorme carico … Leggi tutto

L’Italia è davvero in ripresa?

Previsioni ottimistiche dell’economia italiana: una realtà lontana dai comuni mortali. Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco esprime fiducia, ma i numeri non raccontano l’intera storia. Roma – L’economia italiana sembrerebbe in ripresa. È quanto ha sostenuto il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco in occasione della presentazione relativa alle “Considerazioni finali alla Relazione annuale”, … Leggi tutto