Cittadinanza e Jobs Act, via libera della Cassazione ai referendum

dl sicurezza

La decisione è arrivata nello stesso giorno del via libera al giudizio popolare sull’abrogazione totale della legge sull’autonomia. Roma – La Cassazione, nello stesso giorno in cui ha dato il via libera al referendum sulla abrogazione totale della legge sull’autonomia differenziata, ha anche dichiarato conforme a legge la richiesta di referendum sulla cittadinanza e quella di referendum … Leggi tutto

Carceri, Antigone: “Papa Francesco porti luce in un momento drammatico”

L’associazione presenta il report di fine anno, alla vigilia dell’apertura della Porta Santa a Rebibbia. Un 2024 nero tra suicidi e morte. Roma – “Un report sul 2024. Ci auguriamo che Papa Francesco porti luce sulla condizione delle carceri in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo. Il 2024 delle carceri ci sta lasciando … Leggi tutto

Il caso Lipera: “La Cassazione legalizza l’insulto travestito da critica”

L’avvocato Grazia Coco commenta la decisione della Suprema Corte: “Nella culla del diritto è un momento buio per la funzione difensiva”. Catania – La Suprema Corte di Cassazione, con una decisione che “lascia sbigottiti”, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall’avvocato Giuseppe Lipera, difeso dalla collega Grazia Coco, condannandolo al pagamento di tremila euro alla … Leggi tutto

Pendolaria 2025, nel report Legambiente punta il dito contro il Ponte sullo Stretto

Le associazioni ambientaliste ricorrono al Tar: “Progetto con impatto ambientale irreversibile”. Intanto lievitano i fondi in Manovra. Messina – “Il Rapporto Pendolaria 2025 sottolinea ancora una volta come le esigenze di mobilità del Paese siano messe in secondo piano rispetto all’eterna rincorsa all’annuncio sulle grandi opere, dannose o perlomeno discutibili in termini di utilità. Il … Leggi tutto

La scelta di Santalucia: “Lascio la guida dell’Anm, evitare ogni personalizzazione”

Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati in un’intervista al Corriere annuncia che non si presenterà alle elezioni per i vertici. Roma – ”Quattro anni di impegno intensissimo e faticoso, seppure molto gratificante, sono sufficienti, e credo che nella difesa dell’indipendenza e dell’autonomia della magistratura occorra evitare ogni personalizzazione. Perciò è giusto che altri prendano le redini … Leggi tutto

Agricoltura lombarda modello di sostenibilità e innovazione

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, plaude all’investimento della Regione di metà delle risorse Ue assegnate per il periodo 2023-2027. Milano – Il sistema agricolo lombardo ha superato nel 2023 i 10,5 miliardi di valore, con una produzione cresciuta del 4,9 percento: “La nostra agricoltura – ha sottolineato il presidente Attilio Fontana – è l’espressione … Leggi tutto

Santanchè su banca dati per gli affitti: “Contrasta il sommerso, 75% Cin rilasciati”

La ministra del Turismo: “Molto soddisfatta, in quattro mesi abbiamo realizzato il progetto. Siamo al 75% di strutture registrate”. Roma –  “Credo che il Cin farà emergere almeno il 20% di strutture che svolgono attività non essendoregistrate. E credo che lo vedremo anche dalle statistiche sulle presenze turistiche”. Lo spiega in un’intervista al Sole 24 … Leggi tutto

Scontro penalisti-Anm sull’uso politico della giustizia dopo assoluzioni Renzi e Salvini

Le Camere penali: “Serve una riforma organica dell’assetto della magistratura”. Le toghe: “Accusa dissennata e scarsa lucidità”. Roma – Botta e risposta tra l’Unione Camere Penali e l’Anm “sull’uso politico della giustizia” dopo le assoluzioni di Matteo Renzi e Matteo Salvini. “Le assoluzioni dei senatori Renzi e Salvini arrivate nel giro di pochi giorni – … Leggi tutto

Vertice sull’Albania: dopo la Cassazione a gennaio riprendono trasferimenti migranti

Il ministro Piantedosi: “Nel 2026 entreranno in vigore nuove regole Ue che puntano proprio su centri come quelli che abbiamo realizzato”. Roma –  A gennaio il governo punta a riprendere i trasferimenti dei migranti verso l’Albania. Forteanche della sentenza della Cassazione del 19 dicembre e del vento di destra che soffia in Europa,spingendo verso la … Leggi tutto

Il Dl Ambiente è legge. Pichetto Fratin: “Riformeremo il codice”

Tra i punti fondamentali del provvedimento trivelle per il gas più vicine alle coste e corsia veloce per progetti di interesse strategico. Roma – Il Dl Ambiente diventa legge: dopo quello del Senato è arrivato il via libera definitivo anche dall’Aula della Camera dei Deputati. Tra i punti fondamentali del provvedimento le semplificazioni nelle valutazioni … Leggi tutto