La fine orrenda di Donato Carretta, 80 anni fa il linciaggio del direttore di Regina Coeli

Sulla scalinata della Corte di Cassazione, è prevista una cerimonia per la scopertura della effige in ricordo del funzionario ucciso. Roma – Una targa in memoria di Donato Carretta. Domani 18 settembre, a ottant’anni dal tragico linciaggio del direttore del carcere di Regina Coeli, alle ore 15, a Roma, sulla scalinata della Cassazione, lato piazza … Leggi tutto

Open Arms, Matteo Salvini: “Non patteggio, andrò avanti fino in Cassazione”

Il leader della Lega: “Se mi condannano nessuna conseguenza per il governo”. E prepara una grande mobilitazione a Pontida il 6 ottobre. Roma – “Io non patteggio, sono convinto di aver ragione e vado avanti fino in Cassazione”. Così il leader della Lega Matteo Salvini, ospite di “Quarta Repubblica” su Rete 4, parlando del processo “Open arms” a suo carico. L’attuale ministro … Leggi tutto

Migranti: Meloni, i centri in Albania saranno attivi tra qualche settimana

L’annuncio della premier nell’incontro con Keir Starmer: i ritardi nei lavori sono stati dovuti soprattutto alle calde temperature estive. Roma – “Ancora qualche settimana per l’avvio progetto in Albania”. La premier Giorgia Meloni annuncia durante l’incontro a Roma con il primo ministro inglese Keir Starmer, traccia la timeline sui lavori dei centri per migranti in Albania. “Stiamo … Leggi tutto

Le battaglie garantiste di Enrico Costa, ecco perché divorzia da Calenda e torna in Fi

L’ex deputato di Azione già viceministro della Giustizia ha mantenuto la coerenza nei suoi obiettivi. Tajani lo riaccoglie a braccia aperte. Roma –  Un ritorno tra i ranghi di Forza Italia per Enrico Costa. Il deputato lascia Azione e torna nella casa degli Azzurri. Ad annunciarlo ufficialmente è il parlamentare in una nota. “Provengo da … Leggi tutto

Congresso della Lega lombarda prima di Natale, Romeo in campo

Tra le ipotesi per la Lombardia c’è anche la continuità di Cecchetti, disponibile verso il partito e gradito dalla base come il capogruppo. Roma – Si celebrerà con tutta probabilità prima di Natale il congresso della Lega lombarda, dopo il periodo di commissariamento affidato al deputato Fabrizio Cecchetti. In campo per la segreteria regionale c’è … Leggi tutto

Dal Beccaria a Casal del Marmo, carceri minorili in rivolta: penitenziaria in piazza

Il 18 settembre alle ore 10 una manifestazione-conferenza stampa davanti all’Istituto milanese, proteste e iniziative in tutta Italia. Milano – Disordini, rivolte, evasioni e caos. Le carceri minorili sono una polveriera infuocata e i fatti recenti dimostrano che sono sfuggite al controllo. L’ultimo caso ieri a Roma a Casal del Marmo, dove i detenuti si … Leggi tutto

Inchiesta Liguria, anche Aldo Spinelli patteggia la pena a tre anni e due mesi

Dopo la decisione dell’ex governatore Toti e di Signorini anche l’imprenditore imbocca questa via giudiziaria. Confisca da 400mila euro. Genova – Il patteggiamento è la linea “prediletta” nell’inchiesta sulla corruzione in Liguria che ha travolto l’ex governatore Giovanni Toti e lo ha portato alle dimissioni. Dopo che lui stesso ha raggiunto un accordo con la … Leggi tutto

Processo Open Arms, Salvini: “Io non mollo”. E riunisce d’urgenza la Lega

Prosegue la polemica sull’incursione dei pm di Palermo sulla politica. Il ministro: “Arrendermi? Mai”. Anm: “Reazioni scomposte”. Roma – Dopo la richiesta, da parte della procura di Palermo, di una condanna a sei anni di carcere sul caso Open Arms per Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio, la situazione … Leggi tutto

Mauro De Mauro, un mistero lungo 54 anni: il libro “Sparire a Palermo” per ricordarlo

Resta un caso irrisolto: la pista mafiosa sfumata con l’assoluzione di Riina, e quell’ipotesi delle indagini su Enrico Mattei. Palermo – La scomparsa del giornalista de L’Ora Mauro De Mauro, avvenuta 54 anni fa, il 16 settembre 1970 nel capoluogo siciliano, è ancora avvolta nel mistero. Quello che si sa è che quel giorno, di … Leggi tutto

Nodo pensioni: le ipotesi in campo per la manovra 2025, stop a stagione bonus

pensione

Tra le misure quella sui dipendenti pubblici: potranno restare al lavoro fino a 70 anni per l’affiancamento dei nuovi assunti. Roma – I dipendenti pubblici potranno restare al lavoro fino a 70 anni per il tutoraggio o l’affiancamento dei nuovi assunti: a fronte del trattenimento in servizio di un dirigente – scelta non imposta per … Leggi tutto