Roma – La terribile piaga della contraffazione colpisce ancora

Minuziose indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma hanno portato al sequestro e all’oscuramento di 40 siti di vendita online di prodotti contraffatti. Roma – Il Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza, a seguito di una indagine di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito – con … Leggi tutto

Lodi – Fingono di essere la banca e parte la truffa telefonica

Brutta disavventura occorsa a un uomo che, allarmato da una finta telefonata di una società di gestione di carte di credito, ha fornito i codici di accesso, vedendosi sottratti soldi dal conto corrente. Lodi – La Squadra Mobile della Questura, a seguito di complessa indagine conclusasi nei giorni scorsi, ha individuato e denunciato gli autori … Leggi tutto

Bisceglie – Madre e figlio, in cantina ammasso di droga ed esplosivi

Un vero e proprio deposito adibito al confezionamento e alla conservazione di sostanze stupefacenti e materiale esplosivo quello che i carabinieri hanno trovato nello scantinato di una famiglia. Bisceglie – In un piccolo appartamento in cui convivono madre e figlio, 68 e 37 anni, i carabinieri della Tenenza di Bisceglie, nel corso di una perquisizione … Leggi tutto

Palermo – Caso Cospito, Sonia Alfano: “Il Governo non si faccia intimidire”

Alfredo Cospito si trova nel carcere di Opera, dove resta al 41 bis. La figlia di Beppe Alfano, giornalista ucciso dalla mafia, sottolinea l’importanza di tale regime coercitivo. Palermo – In merito allo scontro in queste ore alla Camera sul 41 bis, “sarebbe molto importante sapere cosa si sono detti i deputati del Pd e … Leggi tutto

Roma – Le “scarpe bagnate” tradiscono “piazzisti” di clandestini pericolosi

Da un’intercettazione che ha rilevato un importante particolare, l’operazione ha preso il nome Wet Shoes. La rete criminale gestiva il traffico di clandestini, tra cui potenziali terroristi, in tutta Europa. Roma – I poliziotti della Digos di Macerata, Roma e della Direzione centrale della Polizia di prevenzione, hanno arrestato 3 persone per associazione per delinquere … Leggi tutto

Genova – Truffa del “finto parente” agli anziani ad opera di una nutrita banda Rom

Un bersaglio “facile” per malviventi e criminali, persone non più giovani e possibilmente sole. Il modus operandi è sempre lo stesso: telefonate da falsi parenti in stato di emergenza. Genova – I carabinieri del nucleo investigativo di Genova, in collaborazione con l’Europol e le forze di polizia tedesche e polacche, a seguito di una complessa … Leggi tutto

Europol – Calcio spagnolo nel caos: 30 partite truccate e giocatori coinvolti

Con l’Operazione Conifera la polizia spagnola e l’Europol, sono risalite a una vera e propria organizzazione piramidale che truccava gli incontri calcistici di 3 campionati della Penisola Iberica. Roma – Un totale di 23 membri di un presunto sindacato di scommesse sono stati arrestati con l’accusa di truccare partite di calcio nella Federcalcio spagnola reale, … Leggi tutto

Palermo – Magheggi sulle fatture per arraffare i fondi europei

È principalmente attraverso l’emissione di fatture false che si dipanava la truffa, orchestrata da 6 soggetti, ai danni dell’Unione Europea dello Stato e della Regione Sicilia. Palermo – Frode fiscale, sequestrate disponibilità finanziarie e beni per oltre 7,2 milioni di euro. I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un provvedimento con … Leggi tutto

Brescia – Trafficano rifiuti tossici, tra loro anche 2 imprenditori

Stanato un commercio illecito di batterie al piombo esauste per l’ingente quantitativo di oltre 5.000 tonnellate: 6 persone fanno parte di un gruppo di nomadi residenti in provincia di Piacenza. Brescia – I carabinieri forestali delle Stazioni di Vobarno e Marcheno, al termine di un’articolata indagine iniziata nel luglio 2020 coordinata dal Sostituto Procuratore della … Leggi tutto

Sassari – Evasione “dal cielo”: 36 società di aerotaxi coinvolte

Ammonta a quasi 1,5 milioni di euro il debito complessivo nei confronti delle casse dello Stato accumulato dalle società adibite al trasporto aereo. Il periodo incriminato è dal 2017 al 2020. Sassari – Oltre 1 milione di euro di imposta erariale sui voli privati non versati all’Erario sono stati contestati a diverse società di aerotaxi … Leggi tutto