Roma – “Ora di Costituzione”: progetto per le scuole al Senato

Dall’idea del senatore Balboni, un progetto per gli studenti che prevede, dal 23 febbraio al 20 maggio, delle lezioni al Senato per far conoscere il valore della Costituzione italiana. Roma – Offrire a studenti di scuole medie e superiori una lezione di Costituzione al mese è il segno di attenzione e sensibilità pedagogica che dal … Leggi tutto

I “ragazzi sindaci” ricordano Giulio Regeni nel 7° anniversario

In occasione del VII anniversario della morte di Giulio Regeni i ragazzi sindaci hanno inviato una lettera ai genitori ed un messaggio al ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a sostegno dell’impegno di ricercare la verità sulla tragica vicenda. Roma – Si sono idealmente uniti al corteo di Fiumicello insieme ai sindaci grandi e ai ragazzi sindaci con … Leggi tutto

Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Omaggio a Sant’Agata

Una delle tante manifestazioni che si sono svolte sul territorio nazionale per dire no alla violenza di genere. Nel capoluogo etneo si è tenuta una singolare iniziativa in onore di Sant’Agata, la giovinetta vergine e martire che soffrì pene inaudite pur di non piegarsi alla violenta volontà pagana. Catania – L’iniziativa di deporre un mazzo … Leggi tutto

Catania – Nuovo laboratorio in risposta alla povertà educativa e dispersione scolastica

In risposta all’emergente povertà educativa e all’elevato numero di ragazzi che non frequentano o abbandonano la scuola, è stato istituito nell’Arcidiocesi di Catania , primo in Italia, l’ufficio diocesano per la dispersione scolastica, e come un cantiere in costruzione attiva servizi di ascolto dei bisogni sociali e indirizza verso un cammino di istruzione e di … Leggi tutto

Ministero con due “M”: Istruzione e Merito La scuola verso più alti traguardi

“Ministero dell’Istruzione e del Merito“ è la nuova denominazione del Palazzo della Minerva a viale Trastevere dove un tempo aveva sede il “Ministero dell’Educazione Nazionale”, poi “Ministero della Pubblica Istruzione” e dopo la fusione con l’Università e la Ricerca ormai da anni si chiamava “MIUR” e da alcuni anni semplicemente “Ministero dell’Istruzione”. Roma – Con … Leggi tutto

Crescono le donazioni di organi e tessuti in Italia: merito (anche) dell’effetto Nicholas

ritratto di nicholas green

28 anni fa i genitori del piccolo americano Nicholas Green, ucciso in Sicilia durante una sparatoria, donavano gli organi del figlio. Oggi, grazie a quel gesto, molte persone possono vivere e l’effetto Nicholas ha fatto aumentare le donazioni in Italia, diffondendo la cultura del trapianto di organi. Sono trascorsi 28 anni dal tragico incidente del … Leggi tutto

Misterbianco – Fiera Didacta per la prima volta in Sicilia dal 20 al 22 ottobre

La kermesse culturale prevede due livelli: un’area espositiva e uno spazio riservato all’apprendimento. L’obiettivo è quello di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra enti, associazioni e imprenditori. Sicilia – Nel nuovo polo fieristico  “Sicilia Fiera” di Misterbianco, che sarà inaugurato a settembre, tra le prime manifestazioni culturali e fieristiche si svolgerà dal 20 al … Leggi tutto

Referendum 12 giugno – Discernimento e responsabilità dei cattolici

“È necessario fermarsi per pensare, per riflettere, altrimenti saremo costretti ad agire come gli altri che decidono e pensano per noi”. Il rinnovamento è tappa d’obbligo. Catania – In occasione delle elezioni amministrative del 12 giugno, i cittadini italiani sono chiamati ad esprimere il proprio parere referendario in merito ad alcune eventuali modifiche delle normative … Leggi tutto

Pizzini a Palermo in memoria degli eroi della legalità

Nel rendere omaggio alla tomba di Giovanni Falcone, per il trentesimo anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica e Maria Falcone, presidente della Fondazione, troveranno numerosi biglietti sparsi sul freddo marmo bianco. Sono i pizzini della legalità e della gratitudine che i ragazzi hanno deposto come segno di affetto e testimonianza convinta che … Leggi tutto

Concerto sinfonico “Pacem in Terris”

Undicesima edizione del concerto di beneficenza al San Giuliano, sede etnea dell’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Verranno eseguiti brani di Beethoven e Mozart. Catania – Il 20 maggio alle ore 20, presso la splendida cornice della chiesa di San Giuliano, in via Crociferi, sede della sezione etnea dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, … Leggi tutto